bella davvero è venuta fuori! bravo!! e poi i senza frecce sono sempre i senza frecce..ora ti manca solo la scrtitta piaggio dietro la sella..![]()
bella davvero è venuta fuori! bravo!! e poi i senza frecce sono sempre i senza frecce..ora ti manca solo la scrtitta piaggio dietro la sella..![]()
Bravissimo! Molto molto bella....
davvero complimenti.
Ho la stessa impressione.ma i silent block? stavano davvero messi bene?? (vedi ruota post.)
ciao, complimenti per il restauro. pochi se ne vedono così accurati.
ti pongo una domanda, dando che sto andando al manicomio:
come si montano le guide del manubrio?
queste guide sono di 2 tipi: un tipo è rototondo all'estremità, l'altro è quadrato.
in totale ci sono 3 guide; mi sembra 2 rotonde e una quadrata. quella quadrata va utilizzata per l'acceleratore o dal lato del cambio in alto?
ti allego 3 foto tue: nelle prime 2 la guida quadrata viene utilizzata per l'acceleratore, nella terza la quadrata viene utilizzata per il cambio
vi prego aiutatemi a risolvere il rebus.
inoltre, non riesco proprio a montare la serratura del bauleto...come si fa a fissare la guida in ferro...help me
ps: ancora complimenti, hai una vespa da fare invidia
la terza foto è corretta
La serratura del bauletto devi metterla in posizione e poi infilare la piastrina che scorrendo nelle sue guide la fissa allo sportellino
grazie mille, quindi ricordavo bene , ci sono 2 guide tonde e una quadrata? e la quadrata va messa al cambio. come in foto 3.
ma la serratura che ho io non ha delle guide dove far scorrere quella linguetta metallica. ha soltanto delle scanalature agli angoli
Salve volevo fare una domanda al proprietario della vespa risistemata, posso sapere il codice colore? Usato vernice max mayer? Grazie la mia vespa colore sabbia(avano) ma non so il codice. Grazie aspetto risposta
Ciao e benvenuto. Ti ho già risposto nell'altra discussione, prima che tu lo chiedessi nuovamente: http://old.vesparesources.com/off-to...tml#post254076
Comunque riconfermo il codice 3002M. Non ho usato vernice MaxMeyer, bensì è stata fatta da un colorificio seguendo le tabelle con ingredienti Lechler, se non erro.
ciao ,complimenti per il restauro,la tua vespa e' veramente magnifica.
provo ad inserire una foto della mia p125x del 1978 telaio circa 12000,senza frecce.
la foto della vespa risale al momento in cui l'ho trovata,e' stata verniciata a pennello,pero' si vedono i ganci metallici non verniciati.
penso sia l'ultima cosa rimasta originale......
complimenti ancora...ciao paolo
p.s. l'immagine allegata e' di 20 kb ne ho anche piu' grandi al max posso mettere un link per scaricarla.spero di non infrangere nessuna regola,al max tolgo il link........
vespa1_rid.jpg
Benvenuto, mi sai dire se il tuo 125 era rosso anche in origine, sotto alla vernice a pennello?
Presto partirà il restauro del 125... sempre 1978, telaio 18xxx circa.
accidenti..è davvero molto bella..complimenti, gran lavoro
Se ti riferisci alle foto pre restauro, la ruota dietro era montata al contrario...Originariamente Scritto da areoib
Altrimenti se ti riferisci al disassamento delle ultime foto, è quello normale di tutte le Vespa.. I silent block erano ben centrati, senza screpolature nè giochi. Cartina tornasole è il silent block dell'ammortizzatore, anche quello senza deformazioni.
già..mi sembra anche a me...
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Qualche merito l'hai anche tu (tamburi sabbiati!)Originariamente Scritto da ricmusic
![]()
???Originariamente Scritto da ricmusic
Sì, i due specchi cromati.
Per il resto è tutto allumio lucidato a dovere!
Resta sempre l'insuperabile commuter cittadino, nonchè il mezzo... luminoso per le notturne, e gira e rigira è quello bardato da viaggio.Originariamente Scritto da ricmusic
Una cosa è certa, con sto senzafrecce valicherei molto volentieri gli appennini... Magari per fare un agguato ad un certo pisano. Ops, tarantino. Anzi, tutti e due........
Quando sistemi la tua 200 gli facciamo l'agguato![]()
Che spettacolo!!!!
comunque complimentoni Marco il senza frecce è veramente Bello!!!
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Complimenti a te per il restauro ed alla Vespa (il senza frecce) per l'immensa bellezza.
![]()
![]()
Oh....mi si è storto il pi...anton
Proporrei un accerchiamentoMagari per fare un agguato ad un certo pisano.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Marben inuyile dire che sei come sempre precisissimo!
secondo me esistevano tutit e due..
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Avvistata anche sulle schede di Vespa Collection una P125X con manettini neri.. Ma prima di sentenziare voglio continuare le... indagini.Originariamente Scritto da Gabriele82
Originariamente Scritto da Marben
Mmm...
A quanto saresti disposto a ....regalarmela???![]()
E' davvero bellissima. Peccato non essere riuscito domenica a vederla dal vivo...