Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 456
Risultati da 126 a 150 di 151

Discussione: Restauro P150X senza frecce (1980)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Restauro P150X senza frecce (1980)

    Il carrozziere è di Robecco, prezzi sui 400€, poi ovviamente dipende da cosa bisogna fare. Lavora bene, ma è sempre sommerso di lavoro.

    Per la sabbiatura, è stato un favore di un conoscente di mio padre, idem per la zincatura... catena umana :lol per cui non saprei essere più preciso. Comunque attorno a Milano di aziende di trattamenti galvanici ce ne dovrebbero essere...

    Per l'assicurazione, c'è la SAI. Per i soci del VC Vigevano c'è la convenzione col 70% di sconto su una normale rca, ma non so se per te è comodo logisticamente parlando.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di morgana_strass
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    825
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro P150X senza frecce (1980)

    GRAZIE
    ora sto iniziando a sistemare una special, poi passerò a una PX, ma cmq sia per una che per l'altra, seervono sia verniciatura, che assi che tutto.
    GRAZIE
    Ora quasi qiasi faccio il post della special, così diventa una cosa "ufficiale"

    GRAZIE

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    22
    Bravo Marco, complimentoni.

    E' sempre la stessa serie di vespe "fortunate" a finire nelle tue mani.................


    ............... goditele!!!

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    cavoli, mi ero perso questo post...

    Bravo Marco :D hai fatto un lavoro stupendo!!! Le foto le hai fatte oggi? Hai visto il sole e non hai resitito? Se è così ti invidio


    Cmq tornando ai galletti fermakiappe, anche il mio PX è del 1980 e li ha grigi alluminio.

    PS

    E' vero, ad Asti e provincia ci sono parecchi senzafrecce, soprattutto nel mio vespaclub :D
    Il colore più diffuso è il chiaro di luna







  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Foto scattate oggi, giornata fantastica... finalmente!!

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    e io ero al lavoro che fremevo xchè c'era il sole ed è un secolo che non vespo + :(







  7. #7
    VRista DOC L'avatar di LUIGINO
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Civitanova Marche
    Messaggi
    1 689
    Potenza Reputazione
    19
    complimenti Marben bellissima vespa........

    complimenti anche per le foto ,bel servizio!!!!

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24
    Mamma mia..... io ero rimasto a quando l'avevi ritirata...Mi sono letto il post tutt'un fiato, ed alla fine ho assaporato il gusto del trionfo su una sf magnificamente restaurata ed immortalata.
    Complimenti Marco

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    Marco l'etichetta piaggio sul posteriore della sella l'hai messa? nera con scritta grigia o grigia con scritta nera?

    Qual'è il criterio che distingue l'una dall'altra?







  10. #10
    Veramente bella Complimenti io ne ho una conservata anno 82 stesso colore un po' disastrata ma con frecce e ti invidio parecchio quello scudo e quelle sacche belle liscie,complimenti ancora ha troppo fascino Ciaooooo

  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Messa, un po' di tempo fa... Argento su fondo nero, perchè è un pre-Arcobaleno. Con l'Arcobaleno nera su fondo grigio.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    Il fatto è che le ho viste fondo grigio anche sui pre arcobaleno.... probabilmente avevano solo applicato un adesivo aftermarket...







  13. #13
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo
    Il fatto è che le ho viste fondo grigio anche sui pre arcobaleno.... probabilmente avevano solo applicato un adesivo aftermarket...
    Il ricambio per i pre-Arcobaleno è stato abolito dalla Piaggio, che fornisce solo quella per l'Arcobaleno... Anche a me volevano spacciarla. Comunque dai ricambisti si trova facilmente quella giusta, solo che non sempre è di qualità.. anzi a volte cercano di propinarti orridi adesivi stampati ad inkjet su carta bianca...

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  14. #14
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    io ho avuto la fortuna di trovare un ottimo conservato con ancora il suo adesivo originale, praticamente intonso







  15. #15

    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bs
    Età
    44
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0
    Vedere queste immagini di Marben è incoraggiante perchè con tanta pazienza e passione si possono ottenere risultati come il suo, ma è pure scoraggiante perchè per uno che ne sa quanto ne so io di meccanica il restauro resta un sogno..
    Cmq bravissimo!!
    Un giorno spero di poter aprire anch'io un post in cui vi mostro il restauro di un bel px!!
    Con fiducia.. Vi saluto.

  16. #16
    VRista L'avatar di Gis
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    grammichele
    Età
    54
    Messaggi
    396
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro P150X senza frecce (1980)

    Complimenti il tuop lavoro mi incoraggia al restauro del mio 200 dello stesso colore.
    ........Speriamo bene!
    saluti

  17. #17
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Restauro P150X senza frecce (1980)

    Citazione Originariamente Scritto da Gis Visualizza Messaggio
    Complimenti il tuop lavoro mi incoraggia al restauro del mio 200 dello stesso colore.
    ........Speriamo bene!
    saluti

    Tranquillo, è un gioco ed è coinvolgente e rilassante, se affrontato con lo spirito giusto.
    Tienici aggiornati nel tuo post!

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •