Il telaio è stato trattato con interventi di smerigliatura, specie sulle pedane, dove, sotto ai listelli, vi erano le classiche tracce di corrosione.






Un punto critico è quello in prossimità del punto di congiunzione di tre lamierati: i semigusci posteriori ed il tunnel centrale. Sotto al tappetino centrale, che pure è incollato in fabbrica, possono verificarsi dei ristagni di umidità e le conseguenze sono quelle raffigurate nella foto. Del resto nel mio caso il tappetino era piuttosto malmesso: colpa, probabilmente, delle intemperie e dell'irraggiamento solare, ai quali la Vespa è stata... sottoposta senza alcun riparo per circa due anni.




Soltanto un velo di ruggine, invece, nella parte inferiore della pedana e nell'arcata passaruota.






Oltre alla semplice smerigliatura sono state impiegato anche spazzole metalliche su trapano, al fine di rimuovere quanta più ruggine possibile:






Le spazzole si sono rivelate utilissime anche con parafango e passaruota. La ruggine era solo superficiale, infatti è possibile vedere come il fondo antiruggine fosse ancora in buono stato: