Risultati da 1 a 25 di 151

Discussione: Restauro P150X senza frecce (1980)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di andrea4566
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    casoria
    Età
    38
    Messaggi
    302
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro P150X senza frecce (1980)

    ciao, complimenti per il restauro. pochi se ne vedono così accurati.

    ti pongo una domanda, dando che sto andando al manicomio:

    come si montano le guide del manubrio?
    queste guide sono di 2 tipi: un tipo è rototondo all'estremità, l'altro è quadrato.

    in totale ci sono 3 guide; mi sembra 2 rotonde e una quadrata. quella quadrata va utilizzata per l'acceleratore o dal lato del cambio in alto?

    ti allego 3 foto tue: nelle prime 2 la guida quadrata viene utilizzata per l'acceleratore, nella terza la quadrata viene utilizzata per il cambio

    vi prego aiutatemi a risolvere il rebus.
    inoltre, non riesco proprio a montare la serratura del bauleto...come si fa a fissare la guida in ferro...help me

    ps: ancora complimenti, hai una vespa da fare invidia
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Restauro P150X senza frecce (1980)

    La serratura del bauletto devi metterla in posizione e poi infilare la piastrina che scorrendo nelle sue guide la fissa allo sportellino







  4. #4
    VRista L'avatar di andrea4566
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    casoria
    Età
    38
    Messaggi
    302
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro P150X senza frecce (1980)

    grazie mille, quindi ricordavo bene , ci sono 2 guide tonde e una quadrata? e la quadrata va messa al cambio. come in foto 3.

    ma la serratura che ho io non ha delle guide dove far scorrere quella linguetta metallica. ha soltanto delle scanalature agli angoli

  5. #5
    VRista L'avatar di andrea4566
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    casoria
    Età
    38
    Messaggi
    302
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro P150X senza frecce (1980)

    che figura....

    non riuscivo a montare la serratura perchè inserivo il fermo dall'alto verso il basso o viceversa...invece va inserio da destra verso sinistra o viceversa...che figura...

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Alemilan
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pozznovo
    Età
    40
    Messaggi
    1 767
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro P150X senza frecce (1980)

    complimenti veramente un ottimo lavoro semplicemente magnifica...
    [SIGPIC][/SIGPIC]www.vespepadane.com

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Restauro P150X senza frecce (1980)

    Citazione Originariamente Scritto da andrea4566 Visualizza Messaggio
    ciao, complimenti per il restauro. pochi se ne vedono così accurati.

    ti pongo una domanda, dando che sto andando al manicomio:

    come si montano le guide del manubrio?
    queste guide sono di 2 tipi: un tipo è rototondo all'estremità, l'altro è quadrato.

    in totale ci sono 3 guide; mi sembra 2 rotonde e una quadrata. quella quadrata va utilizzata per l'acceleratore o dal lato del cambio in alto?

    ti allego 3 foto tue: nelle prime 2 la guida quadrata viene utilizzata per l'acceleratore, nella terza la quadrata viene utilizzata per il cambio

    vi prego aiutatemi a risolvere il rebus.
    inoltre, non riesco proprio a montare la serratura del bauleto...come si fa a fissare la guida in ferro...help me

    ps: ancora complimenti, hai una vespa da fare invidia
    Ciao, quoto Leo, nelle prime due le avevo appoggiate e basta. Il trucco è: quelle che si inseriscono da sotto (cavo gas e cavo prima marcia) sono quelle tonde corte, mentre l'altro del cambio vuole la guida squadrata, più lunga, che si inserisce da sopra.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •