Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: mozzo

  1. #1

    mozzo

    salve, mi chiamo Angelo e mi sono appena iscitto al forum.
    Sto "cercando" di restaurare una vespa special 50, e non avendo mai avuto una una vespa non mi è tutto chiario. Ho quasi smontato tutto e volevo chiedervi se devo portare a sabbiare anche il mozzo e cos'altro c'è da smontare e soprattutto come si smonta. Grazie.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Alemilan
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pozznovo
    Età
    39
    Messaggi
    1 767
    Potenza Reputazione
    19
    ciao sei di brugine provincia di padova? comunque aspetta quelcuno più esperto di me per i consigli.. ciao
    [SIGPIC][/SIGPIC]www.vespepadane.com

  3. #3
    n'altro padovan!!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Alemilan
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pozznovo
    Età
    39
    Messaggi
    1 767
    Potenza Reputazione
    19
    he si han...
    [SIGPIC][/SIGPIC]www.vespepadane.com

  5. #5

    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Quartu Sant'Elena
    Età
    58
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0
    il mozzo lo devi smontare, se vuoi fare un lavoro come si deve; io l'ho pulito prima con la spazzola d'acciaio poi con la pistola per lavaggio motore col diluente nitro.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21
    Io ho forato con una punta da 3,5 le tre brocche che si vedono anche in foto,in modo da disaccoppiare il blocco dal copriganasce(la piastra tonda per capirci),poi io ho fatto cromare tutto,ma anche per verniciarla è lo stesso,da lì in mezzo ti butterà sempre fuori la ruggine se non intervieni.Poi lo rimonti con dei normali rivetti da 4mm...

  7. #7
    Ciao ragazzi, si, Brugine provincia di Padova.
    Per quanto riguarda il mozzo un meccanico mi ha detto di proteggere con dei tubi in gomma le parti evidenziate in rosso e di togliere quello evidenziato in blu, ma non ho capito come si fa a togliere......
    [img]
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21
    Quello evidenziato in blu nella seconda foto è un tappo di gomma e lo togli con un unghia....mentre quella della foto sopra non la togli perchè è un pezzo unico...
    Mi permetto di consigliarti,visto che il mio era messo assai peggio di questo,di agire come ti ho scritto sopra,scomponendo le 2 parti,poi metti a mollo nel gasolio per una notte il tutto e poi pulisci con una spazzola e aria compressa.Una sgrassata col diluente e poi puoi prepararlo per verniciare il tutto.Sinceramente non vedo la necessità di sabbiare,rischiando di rovinare qualcosa,soprattutto i cuscinetti...

  9. #9
    Ciao tommy, penso che farò proprio come hai detto tu, purtroppo ormai posso mettermi a lavorare solo la prossima settimana, quindi sicuramente ti scriverò per non sbagliare...
    Per quanto riguarda la sabbiatura pensavo che era meglio farla, ma se tu mi consiglio che non occorre, soprattutto per evitare di rovinare qualche pezzo, penso proprio che lascerò stare.

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21
    Io ho fatto lo stesso lavoro quest'inverno nel restauro della Primavera.Il corpo esterno del mozzo è interamente in ghisa,quindi intaccato dalla ruggine solo in maniera superficiale,la sabbiatura non è necessaria credimi.In ogni caso seguire il mio consiglio non ti costa niente,al massimo puoi sempre sabbiarla poi se lo ritieni opportuno ed io dovrò pagarti una birra...Per qualsiasi dubbio chiedi pure...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •