Citazione Originariamente Scritto da 2IS
Ciao tornado, le scelte per la tua vespa secondo me possono essere diverse, innanzitutto dipendono dal tipo di motore che vuoi ottenere. Visto che per cambiare primaria devi aver aperto il blocco, quindi ti conviene decidere adesso se raccordare i travasi e anticipare albero e valvola, oppure lasciare tutto così com'è.
La normale boccola direttamente sullo spinotto del pistone non dovrebbe creare problemi neanche con i cilindri più grossi, però qualora tu volessi lasciarla, ti consiglio di metterla nuova e di praticare due forellini (se non ci sono già) sul piede di biella e sulla boccola stessa, per favorire la lubrificazione dello spinotto.
Per avere la biella adatta alla gabbia a rulli, potresti cambiare solo quella e lasciare l'albero come si trova, ma te lo sconsiglio. La spesa di una biella nuova e del lavoro di riassemblaggio dell'albero con rasamenti nuovi e la manodopera per la ricentratura della mannaie, vengono a costare quasi come un'albero nuovo.
Però è anche vera un'altra cosa, che dovendo comprare un'albero nuovo ti conviene prendere direttamente un corsa 51, con cui poter fare un bel 130, che ha più coppia di un corsa43 e ti permette di utilizzare primarie più lunghe anche con il cambio a tre marce... i prezzi di cilindro + albero quasi si equivalgono!! Però anche qui è una questione di scelte, quindi la mia è solo un'osservazione...
In ogni caso io consiglierei un albero anticipato oppure anticipa l'originale, prima lavorando la valvola verso il basso e poi togliendo circa 15mm sulla spalla dell'albero in inizio di aspirazione. Se deciderai di farlo ti darò indicazioni più precise, anche in base alle fasature del cilindro, ok?

Riguardo alla scelta della 24/72 con un 102 e tre marce, secondo me è una buona configurazione, a patto che non metti un'espansione, altrimenti avresti problemi nel salto tra 2a e 3a. Ultima cosa, a proposito di rapporti. Monti ruote da 10" o da 9" ?
allora monto ruote da 10 pollici e non vorrei montare espansioni elaborate ma rimango con il padellino originale o al massimo monto la siluro et3 anche per non dare nell'occhio
la mia scelta di montare quel gruppo termico e quei rapporti è solo dettata dal fatto di raggiungere una velocità discreta che non siano i 50 km del gt originale.
quindi non vado oltre, perciò non lavoro i travasi ( anche se mi hanno detto che con il dr 102 non è necessario, anzi...) e poi l'albero lo vorrei lasciare originale senza segare niente e sbilanciare qualcosa... la sede della valvola mi pare bella liscia senza segni.. ad ogni modo seguiro' il tuo consiglio e cambiero' la boccola sulla biella e praticherò i fori per la lubrificazione ( già ho visto sul manuale di officina )

vorrei specificare che non voglio raggiungere velocita' assurde... dato che usero' questa vespa solo per andare al mare l'estate e quindi avevo pensato ad una configurazione che mi permettesse di raggiungere velocità discrete senza compromettere l'affidabilità... si tratta di un semplice restauro... ma visto che ho aperto tutto e il cilindro e il pistone erano inchiodati ne voglio approfittare per pepare un po

se mi volete dare qualche altra informazione sono tutto orecchie

grazie ancora