Citazione Originariamente Scritto da 2IS
grazie a tutti per il supporto...
Ok, adesso che hai specificato che il 102 è un DR e che utilizzerai una marmitta originale, è tutto molto più chiaro. Pensavo che volessi ottenere il massimo per la tua configurazione, scusami ma quando si parla di elaborazioni non capisco più nulla e mi lascio trascinare un po', come avrai notato...

allora puoi lasciare travasi e albero così come sono, addirittura con questa configurazione potresti azzardare un 16/16 al posto del 19, ma se hai già il 19 con relativo collettore sei a posto comunque. Col 19 a occhio partirei dal getto max. originale, cioè 76 e poi eventualmente adeguare la carburazione, il minimo credo che vada bene 45, se non sbaglio anch'esso di serie, vite svitata di un giro e mezzo o due giri. Il Dr bene o male digerisce tutto e non fa storie, a differenza del polini.
Con quei rapporti e il padellino, credo proprio che il motore diventerà un mulo instancabile e affidabilissimo, inoltre con dei consumi irrisori...
prestazioni secondo me più che buone per l'utilizzo che ne farai, 65/70 all'ora con un filo di gas e una punta massima di 80/85 credo che siano più che sufficienti...o sbaglio?

buon lavoro
perfetto 2is hai capito perfettamente ciò che volevo ottenere... mi hai letto nel pensiero :) seguirò i tuoi consigli per la carburazione e ti faccio sapere...

ora la vespa è chiaro di luna metallizzato ma non mi piace, visto che voglio usarla per andare al mare volevo un colore più estivo che dia nell'occhio.
il verde mela mi attira molto anche se non è di quell'anno ( la mia è del '71) però anche il giallo cromo non è male... se qualcuno di manda le foto della vespa giallo cromo poi decido...

cmq per ora ringrazio tutti dell'interesse che avete avuto nel rispondere
non pensavo ci fosse tutta questa gente....

auguriiiiiii