Citazione Originariamente Scritto da GustaV
Il problema principale è che gli indiani (ed in genere tutti gli asiatici) non apprezzano tecnologie datate come noi, ma ammirano la produzione di scooter occidentali.
Quindi per loro mediamente uno scooter automatico è migliore delle obsolete Vespe a marce, non hanno ancora acquisito la consapevolezza che la tecnologia tradizionale ed in generale più semplice è migliore sotto l'aspetto pratico. Loro badano molto all'aspetto economico, ma anche tantissimo estetico, andare in piazza dagli amici con uno scooter moderno è motivo di forte orgoglio.
Dal punto di vista di stile, nessuna cultura non occidentale (escluso il giappone) conosce il concetto del "Vintage".
Quindi non mi stupisco che un mezzo del genere, destinato essenzialmente al mercato interno, sia uscito fuori produzione. Loro non concepiscono che noi, amanti della tecnologia, possiamo apprezzare un mezzo del genere. Tuttavia gli indiani sono lungimiranti ed appena capiranno (e secondo me già l'hanno capito) che in Europa c'è molto interesse per scooter con meccanica tradizionale e cambio manuale, con opportunità di guadagno in un mercato che ha una domanda elevata ed un'offerta inadeguata, si butteranno a pesce.
E io li aspetto al varco...
Il discorso non è tanto quello di ammirazione dei "nostri" automatici.. Quanto dici può valere per la Cina, un po' meno per l'India. Purtroppo (o per fortuna, vista la risurrezione della LML) in India le aziende sono rigidamente controllate dal governo che gira e rigira indirizza le politiche industriali. L'automatico in India non piace affatto. Ma il governo ha dato direttive a Bajaj: stop agli scooter a marce, concentrazione assoluta su quelle che noi chiameremmo, con un termine d'antan, le "motoleggere". Infatti Bajaj cavalca la moda indiana delle moto compatte di piccola cilindrata (vedi 180 e 220 cc). Per tamponare nel settore scooter, un frullino automatico piuttosto banale.
Cito dei dati letti sul blog di 2strokebuzz. Nel 2000 Bajaj produsse, su base annuale, il numero - enorme - di 800.000 Chetak. In soldoni, ottocentomila similvespe.
Nel mese di gennaio 2008 Bajaj ha venduto appena 1100 scooter (il Kristal, il frullino).

Dati che hanno portato i veritici aziendali a rivedere la recente politica aziendale.. Per salvare capra e cavoli ci sono voci di una Chetak rivisitata in stile vintage (link)