Pagina 1 di 29 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 725

Discussione: Luisa in lavorazione..(mi metto al lavoro..con molta calma)

  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Luisa in lavorazione..(mi metto al lavoro..con molta calma)

    come sapete ho comprato una specialina, la Luisa che è un pò bruttina e vorrebbe fare un pò di lifting..però ha anche bisogno di cure al motore perchè è veramente fiacco..se poi ci mettiamo che la Gianna ha bisogno anche lei di cure al motore..sono già al verde solo a pensarci..
    comunque.. da cosa mi consigliate di partire per mettere a posto la luisa?
    c'è un pò di ruggine in giro, pensavo di scartavetrarla, ma poi? do di pennello?? la pedana ha qualche buco, pensavo di farla saldare..
    ora vi emtto il link di presentazione così vedete qualche foto..

    http://old.vesparesources.com/index....wtopic&t=11890

    ho provato con un pò di pasta la vernice torna un pò a splendere..potrei fare un tentativo..avrei in mente di rimetterla in sesto, poi il prossimo anno o quello dopo, o comunque da fare le farei un restauro completo, era per temporeggiare un pò..
    ah dimenticavo..ci sono fori per il fissaggio del bauletto e ....poi altri due nello scudo con dei bulloni da 13 passanti...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    nessuno mi aiuta?...
    appena ho un attimo metto le foto riguardanti lo scudo nella parte dietro la ruota..il parafango tocca in un punto lo scudo..non mi sembra una bella cosa..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21
    Un mio personalissimo parere è che se cominci a sistemare quella pedana tanto vale farla tutta.Dopo aver smontato,scartavetrato,raschiato,saldato e spennellato saresti già a metà del lavoro.Se non hai la necessità di usarla potresti concentrarti sul telaio.Smontarla,carteggiarla tutta,addrizzare,stuccare,saldare non ti costerebbe che pochi euro e puoi usare un budget ridotto per riverniciarla.Poi con calma e quando ne hai la possibilità economica passi al rimontaggio e a qualche pezzo nuovo.Altrimenti potresti limitarti a raschiare via la ruggine sulla pedana rimuovendo solo le stecche,magari una passata di epossidico e una bella pennellata col grasso che poi asporterai con uno straccetto in modo da lasciarla unta e da fermare il cammino della ruggine,rimandando in futuro tutto il resto...

  4. #4
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    Gabriè....eddai metti ste foto così si capisce a che punto stai....poi si decide come procedere....
    Io non sono favorevole alle elaborazioni....se voglio una moto da 130 km/h non prendo una Vespa anche se le adoro....se prendo un 50ino è perchè mi piace non perchè voglio farlo andare come un 200....allora compro un 200.....
    Anyway questo è un discorso complesso....facci vedere come sta il telaio e poi ragioniamo sull'intervento....

    Riccardo
    Creative Engineering

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    ok..ho capito l'antifona...scusa ric sono stato impegnato (e ostruito nel mio lavoro) non son riuscito a fare le foto, però l'altra sera mi stavo guardando quelo scudo e mi sa che ha proprio ragione Tommy..quando comincio miconviene fare tutto e poi con calma finire, è inutile fare qualcosa per poi tornarci a dietro...
    per il motore ..lo so anche io storco un pò il naso..però se la voglio usare nella pausa pranzo per andare in piscina ( purtroppo è l'unico momento in di relax durante la settimana in cui riuscirei ad usarla) ho bisogno non di un motore da corsa, ma almeno che mi faccia girare per la strada senza avere le macchine che mi sfrecciano di fianco ai 100 all'ora..devo percorrere stradoni un pò pericolosi e già la Gianna fa fatica a stare dieto al ttraffico..quindi è più in discorso di necessità che altro...
    ad ogni modo devo ancora smontare tutti quegli orrendi accessori e vari bulloni che bucano lo scudo, ho il mio daffare con le viti che reggono il bauletto...
    dopodichè per cominciare uno smontaggio completo da cosa parto? tiro giù il motore? le fasi che devo seguire quali sono?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    foto..spiacente..non le carica..
    riprovo domani..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    proviamo con le foto..
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Eccomi qua..che giornata stancante..
    comunque...cosa ne dite è mal messa?
    dalle foto non si vede forse bene, ma ci sono i buchi per fissare il bauletto e un foro passante dell'8...mannaggia ma che le han fatto?
    come dicevo ho provato a lucidarla un poco, ma le serve ben altro..era piùche alro per darle un aspetto dignitoso..però ho pensato che è meglio che la smonto tutta e faccio quel che c'è da fare...da cosa comincio a smontare?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    nessuno mi aiuta? :D
    ..dai che sono volenteroso!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  10. #10
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    Ciao Gabriele, non sembra messa male.....certo bisogna fare qualcosa per quella ruggine sulle pedane ma dipende da quanto è profonda...io proverei atogliere le strisce pedana e a dare una bella lucidata per vedere come viene. Per quanto riguarda il parafango sei sicuro che non sia semplicemente storto ? Magari "raddrizzandolo" un po non tocca più.

    Buon Lavoro

    Riccardo
    Creative Engineering

  11. #11
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    ...sorry...dimenticavo....intanto comincia a togliere quel bauletto...proprio bruttino....
    Poi tu cosa vuoi fare ? Una cosa rapida o un lavoro radicale ?
    Se chiedi così da dove cominciare riceverai tante risposte quanti sono gli utenti di VR....tutte diverse.
    Se la vuoi rifare completamente allora dai leva il motore (che revisionerai mentre aspetti il carrozziere) e togli tutto quanto dal telaio.....fai una montagna di foto mentre smonti così ti aiuti nel rimontaggio....smontare è più facile che rimontare bene....dai basta iniziare...su poi piano piano vediamo il da farsi.

    Riccardo
    Creative Engineering

  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Ciao Ric!! aspettavo proprio il tuo incoraggiamento!!
    cominciamo per gradi:
    -tipologia del lavoro: a me piace la vespa nuova, o anche vissuta, ma lei mi sembra un pò troppo vissuta, fori, buchi, ruggine, pedane storte, pedane con buchi...quindi direi che opto per un restauro radicale, piano piano per quel che riesco, ma totale..fatto una volta non ci penso più!
    - il bauletto sarà un delle prime cose che vengon via, ammesso che riesca a svitare i bulloni, insieme al portapacchi maledetto che ha rovinato le chiappette..
    -le strisce pedana le tolgo voltentieri, così vedo comìè messa sotto..cosa devo usare per toglierle..flex?? poi le lucido per vedere come viene..
    - il parafango non saprei, mi sembra diritto..in effetti tocca ma di poco, ruotando dall'altra parte non toca ma siamo vicini..si riesce ad ottenere la distanza dal telaio sotto la sella fino ad un punto comodo tipo...dal blocchetto sterzo? dici che devo tirare un pò?
    -motore...io non so da che parte cominciare, però vorrei lavorare i carter, quindi sentirò un mecca..(ric non me ne volere ma...non finirei mai! )

    ah per la forca cosa uso?
    e invece per tirare giù il motore chiavi inglesi normali?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di manuelito1979
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    18
    Beh, a guardarla non pare messa così male.
    Occhio al parafango, potrebbe essere storto all'attaccatura con la forcella. Raddrizzarlo è questione di 5 minuti, una volta smontato tutto.
    Spero tu voglia farla originale al 100%
    E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.

  14. #14
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    ciao manulito..grazie, no infatti non è un rottame..diciamo che c'è da lavorarci un pò su...
    dici sia quello che è storto?
    probabilmente lo cambio, è arrugginito, ed ha i fori per un accessorio viganò...poi sento da Brunello..
    si la mia intenzione è farla originale, se non al 100% diciamo un 80/90 %.. concessioni la sella tipo et3 di cui era già corredata e che è già dal tappezziere e il motore che verrà vitaminizzato per renderla usabile nel traffico cittadino, d'estetica invece stile big ben classico senza fronzoli, bella ma da usare senza rimorsi...
    non voglio una cosa da museo.. ..spero il mio intento sia chiaro..
    riusciresti a misurarmi la distanza dal telaio zona sella al cannotto dietro lo scudo? per vedere se siamo in riga..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  15. #15
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    foto...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  16. #16
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    Gabriele, 99,999999% è solo il parafango un po storto....ci vuole niente a raddrizzarlo almeno decentemente se non perfetto....prima di buttare soldi in uno nuovo armati di coraggio e guanti da lavoro e vedi se a mano riprende una posizione decente.
    Per le strisce pedana devi trapanare i ribattini (che poi rimetterai ovviamente nuovi).
    Per togliere il motore comincia a scollegare tutti i cavi di comando, l'impianto elettrico, la marmitta e il carburatore. Visto che hai deciso di modificare il motore non farti troppi scrupoli tanto dovrai aprire i carter in ogni caso. A proposito...prima togli il carburatore...poi con la vespa coricata sganci l'ammo posteriore, poi levi la cuffia e smonti la marmitta e il collettore.

    Buon Lavoro Riccardo

    PS mi raccomando fai un sacco di foto ad ogni vite e ranella...le foto digitali non costano niente e ti aiuteranno nel rimontaggio. Come spesso ho ripetuto il primo attrezzo necessario è la macchina fotografica :D
    Creative Engineering

  17. #17
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    ok Ric..quando l'ho smontato vedo com'è messo e poi decido..s è una cosa fattibile non vedo perchè no..
    ho deciso che rinforzerò anche un pò il telaio, mi sembra leggerino, sopratutto confronto al px..sarà..ma qualche piattino di acciaio glielo saldo attorno, non sarà il massimo, ma sarà utile, poi sentirò anche dal Brunello cosa riesce a fare..
    ok, perfetto ric, coì so da dove cominciare!!
    ah ric, che ne dici di uno di quegli aggeggi che sollevano la vespa?
    ne avevo visto uno di un certo Mario della Lombardia..lavorare per terra è d'uno scomodo...

    Grazie mille Ric..presto metto altre foto!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  18. #18
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    Il sollevatore lo fa Mario Rossi (sembra uno scherzo come John Smith...) sta a Villa di Serio (BG) tel. 339 4931390 (niente sito web che io sappia ma è quasi sempre presente alle fiere) prezzo sopra i 300€. Ottimo piacerebbe anche a me....per adesso mi accontento di due cavalletti e un asse di legno....quando è senza motore....se no per terra anch'io....
    Dai comincia sto lavoretto che siamo impazienti

    Riccardo
    Creative Engineering

  19. #19
    Come procedono i lavori?

  20. #20
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    i lavori vano piano piano il tempo è tiranno e per me ogni vite sono gocce di sudore e sopratutto..bestie...non sono pratico e ogni cosa è più difficile...spero con il vostro aiuto di fare una cosa fatta bene...
    grazie Ric...sarebbe bello..però ..300 cucuzze mi fanno comodo anche in tasca..
    ieri sera ho tolto il bauletto, oggi se ho un attimo tolgo il fregio sul parafango e il portapacchi...
    a presto foto..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di manuelito1979
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    18
    mmm, guarda che i parafanghi che fanno ora non hanno nulla a che vedere con quelli originali!
    Magari ribattilo, saldalo, molalo, stuccalo... ma tienitelo stretto!
    Per fare una verifica, intanto fai questo:
    scatta una foto della vespa di lato...mettiti ben dritto.
    Potrebbe essere alla tua vespa sia "calato il naso".
    Mmmmm, purtroppo sei capitato con un "estremista"... per me la vespa deve essere il più possibile originale
    E' un vero restauratore solo colui che prima di partire con un restauro studia al tavolino.

  22. #22
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Grazie Manuelito,,domani sera se riesco faccio una foto come si deve..
    non mi fraintendere, l'originalità prima di tutto! non sono uno di quelli che la farà viola! :D
    A livello estetico sarò il più originale possibile, come poi ho già fatto con la Gianna, la mia"prima guida"!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  23. #23
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    stasera ho lavorichhiato..con l'aiuto di mio padre siamo riusciti a svitare quel benedetto bullone che per il fissaggio sella, si è dissaldato dal telio e ho tribolato mica poco..dopodichè sono riuscito a togliere il portapacchi, il serbatoio e parte del rubinetto, ho svuotato dalla benza, e lavato ...insomma sono piuttosto soddisfatto visto che non ho fato danni....dana m
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  24. #24
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    e adesso cosa faccio?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  25. #25
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    ..il parafango ha solo preso una botta...raddrizzalo...
    Intanto cosa ne dici di armarti di trapano e togliere le strisce pedana che naturalmente raddrizzerai e luciderai ?
    Poi magari leva il carburatore (che doviziosamente revisionerai) scollega cavi, impianto elettrico ed ammortizzatore e levi il motore....

    Riccardo
    Creative Engineering

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •