si ho capito qual'è..pensa che non l'ho presa perchè mi era sembrata troppo aggressiva..per ora faccio solo piccole zone, la sverniciatura completa la farò con lo sverniciatore
si ho capito qual'è..pensa che non l'ho presa perchè mi era sembrata troppo aggressiva..per ora faccio solo piccole zone, la sverniciatura completa la farò con lo sverniciatore
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Quoto la spazzola d'acciaio....
ma dici per tutta o per le zone arrugginite?
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
...spazzola d'acciao per tutto...insisti di più dove è arrugginita e di meno dove il telaio è buono....
Come vanno i lavori ? Tolto il motore ?
Riccardo
Creative Engineering
ok..allora vado e acquisto..
no siamo fermi alle strsce pedana..purtroppo ho a disposizione 2 serela settimana..mica male eh??
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
stasera sono finalmente riuscito a lavorare un poco attorno alla Luisa e ho sezionato il carburatore..che poverino ne ha vista di acqua sotto i ponti..ho anche dato una pulita al filtro dell'aria di plastica.
ho però notato che nel kit guarnizioni avanzano qualched'una, a voi risulta?
però non ho trovato quella che sta tra il carburo e il filtro, la cerco e poi cambio anchw quella?
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Tra carburo e filtro dovrebbero averti dato un anello in gomma o di sughero....
infatti..dovrebbero..ho comprato la serie della dellorto shb 16...stamattina sono andato la e la risposta è stata: si è possibile che non ci sia, se la vuoi non l'abbiamo sfusa, ma insieme a tante altre (per il motore) e costa 3.50€.
così ho dovuto spendere altri soldi per completare la pulizia del carburo!
ma dico io chi le ha divise ste guarnizioni???
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
stamattina sono stato alla mostra scambio di S.Giovanni.
ho comprato le strice pedana(20 euro) e la scritta 50 special da lucidare come quella di Tommyraimone...
ho trovato centinaia di carburatori 16/10 ma nednache un 19..disdetta!!
avevo trovato un motore 50 per pk..ma non mi ha convinto, 80 euro come prezzo?
comunque ci sono prezzi paurosi per dei ruderi di pezzi!!!
avevo trovato i fermagli per la fibbia della sella..pensate un pò subito mi cheide 5 euro, poi mi dice che per avere le vitine che ci vanno per fissarlo mi ha chiesto un altro euro!!
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
...benvenuto nel mondo dei commercianti![]()
Scherzi a parte....come va lo smontaggio ? E' un po che non posti foto....ma perchè cerchi un'altro motore ?
Riccardo
Creative Engineering
beh a dire il vero commerciante lo sono anche io, non nel mondo Vespa, tutt'altro settore, però mi ritengo una persona onesta, tant'è che noi (è una ditta a conduzione famigliare) siamo conosciuti per i prezzi molto bassi, ma a parte questo, tornando ai mercatini, trovo che ci siano dei veri e propri "avvoltoi"..come si fa a chiedere cifre simili per della roba recvuperata chiassa come e dove??
Comunque ho sentito un gran malcontento, calo di vendite e poca gente..e te lo credo con sti prezzi!!!!
ora metto le foto dlla pulizia del carburo...che ho eseguito venerdi notte e sono rimasto contento..domani sera provo a finire di smontare i listelli, poi per un pò mi fermo, devo fare scuola guida alla mia ragazza..
Cerco un altro motore per vari motivi:
1- vorrei avere un motore più prestante, ma non toccare l'originalità del mio, siccome mi piace avere sempre la possibilità della reversibilità
2- reperibilità dei pezzi
3- in caso di accertamenti/revisioni ho pronto il motore original.
4- sono un pò fissato con questa idea...
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
foto
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
stavo pensando ad una cosa..meglio che la svernicio io con il prodotto chimico, con la spazzola o faccio sabbiare?
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Per il carburo hai fatto un buon lavoro,non fare caso alle guarnizioni che ti son rimaste(a parte la più piccola e nera che va sul tirantino dell'acceleratore),è probabile che sia un kit unificato ad altri modelli.Per quel che riguarda sverniciare,se ti riferisci alla carrozzeria,mi sento di consigliarti una sabbiatina,cosa che generalmente non consiglio mai,ma guardando quella pedana...mah...forse male non gli farebbe....
Condivido in pieno il consiglio di Tommy...una sabbiatina non fa mai male....mi raccomando antiruggine subito dopo....
Per quanto riguarda il motore anche su e-bay ce ne sono a volontà e se ti serve solo per farne una versione pepata non ti preoccupare troppo delle condizioni in cui si trova o delle parti che mancano....se è da rifare basta che i carter siano buoni....
Riccardo
Creative Engineering
Grazie Tommy..oramai coi carburatori mi sto facendo le ossa e mi muovo con maggiore sicurezza.
Dici che va lì? ok..appena ho modo glielo metto così non va perso.
Stasera purtroppo causa indisposizione non sono stato in officina..confido in mercoledì!
Uff..speravo proprio di potermela evitare la sabbiatura, anche se un pò me lo immaginavo..difatti la pedana, sopratutto quella sx è bruttina. Solo che con sta stagjone che ormai volge al brutto non facilita le cose, aumentando sensibilmente l'umiità e di conseguenza cala il tem po disponibile tr ala sabbiatura e il fondo.Prima di procedere bisogna che mi metto d'accordo a modo con Brunello!
Vado a dare un'occhiata su e-gay se trovo un motore..mi comincia a stuzzicare l'idea di farmelo da me...
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
foto
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
si si hai rimontato giusto....vai avanti dai non ci puoi mettere una settimana solo per il carburo
e cerca sto motore vedrai come ti diverti....
Riccardo
Creative Engineering
Riccardo oramia sono un esperto di carburi....ci ho messo solo una sera, sono le foto che le ho messe in più volte..
Visto il mio banco da lavoro floreale?
sono al lavoro per le ricerche...
poi non sapete ma anche la Gianna è On Working...
quando c'ho un attimo guardo se trovo una bella carrellata di un rifacimento di motore..chissa mai che non mi venga voglia..
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
come faccio epr carburare la Luisa a dovere? non tiene il minimo e tende a spregnersi , anche se ho già pulito il carburo.
la candela la cambio?
però non riestco a svitarla!
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
allora...la vite del minimo è quella sopra con la molla montata sulla leva azionata dal gas...avvitando alzi il minimo...
La vite laterale con la molla è quella che regola la carburazione.
La candela deve smontarsi...mettici un po di svitol o WD40 e lascialo agire per un po...poi riprovi.
Riccardo
Creative Engineering
Avevo il tuo stesso problema, e come te anche io volevo fare un lavoro fatto in casa e senza grosse spese.Originariamente Scritto da Gabriele82
Alla fine, dopo aver provato di tutto, posso dirti quali sono state le mie conclusioni:
- la sabbiatura (meglio la micropallinatura..) va bene fatta su pezzi piccoli, sulle parti più grandi come il telaio, visti i cani che ci sono in giro, io non mi sono fidato.![]()
- ho pulito il telaio della VBA parte con lo sverniciatore, ma ti avverto subito che i vapori che respiri sono parecchi...![]()
- alla fine la soluzione migliore che ho trovato sono state proprio le spazzole d'acciaio da trapano, ma soprattutto i dischi da flex o da trapano 3M che vengono chiamati "black cleaner" o dischi "da decappaggio"!!![]()
Come si dice...poca spesa massima resa!
Alla faccia dei sabbiatori che mi avevano chiesto 100 neuri solo per sabbiare il telaio!!![]()
Ciao "compaesano"!!!
benarrivato su questo forum!
grazie per i consigli..quindi tu qua a Nonantola non mi sapresti indicare nessuno per farla sabbiare? perchè la mia ha una pedana che non è proprio bella...perchè considera anche che io non ho il flex..quindi dovrei acquistarlo e con quei soldi li quasi ci faccio la sabbiatura..al limite posso usare lo smeriglio da trapano, ho però paura sia un pò troppo aggressivo!
magari posso guardare cosa mi costa usare questi dischi da deccappaggio, li ho già sentiri!
Grazie Ric..sai che candela ci va?
comunque in moto ci sta solo non rimane accesa se non ci do un pò di gas, rimane imballata, probabile che sbaglio la regolazione della vite di carburazione, purtroppo è più compliacata del px da regolare, non ci arrivo che con le mani e devo fare alla cieca!
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Io qui in paese non so indicarti nessuno...A mia volta avevo sentito da una ditta di Castelfranco e da una di Campogalliano, ma non mi hanno dato molta fiducia....
Sono d'accordo che alla fine la spesa di flex + dischi sia circa quella della sabbiatura, considera anche che il flex poi ti rimane....![]()
Lo smeriglio da trapano io lo vedo + indicato per i punti non piani, quelli cioè dove devi arrivare di taglio.
Marcello
____________________________________________
Cerco PX 200 da restaurare con doc in regola
Dunque ieri sera mi sono messo un pò al lavoro ed ho provato un pò la spazzolina con il trapano e la carta millimetrata, ora posto le foto così vedete un pò cosa ho combinato...
Comunque per il quieto vivere la farò sabbiare, ci viene una immensità di polvere in garage e non va bene...mia madre non è daccordo, e con la mamma non si discute...
anche perchè sotto c'è un bel pò di ruggine, mi sento più tranquillo a farla sabbiare, così arrvano dappertutto e amen.
Grazie Yasu, proverò a fare una ricerca su Modena.
La giornata è dura ma non ci fa paura!!