sia chiaro che mi auguro x te di essermi sbagliato
sia chiaro che mi auguro x te di essermi sbagliato
Quando ho sete nessuno se ne accorge, quando ho bevuto se ne accorgono tutti
e mi tocca circolare a piedi...
in che senso da un lato sei già a limite? mica ci sono lati più fini. Secondo me le foto ingannano. Gabri fotografare il cilindro è difficile in quanto non riesci a mettere a fuoco l'interno. Dovresti farle con la luce del sole.
Ciao Gioweb
Si mi sono reso conto che non vengono per niente bene le foto all'interno del cilindro, potrei provare con una lampada ad illuminare meglio l'interno se non la macchina non la mette a fuoco..sono un pò una frana con le foto all'interno..
poco male...ho sempre disponibile un polini, messo benino!
mi spiegate come faccio a riconoscere che questo cilindro abbia due travasi e non tre? anche il pistone, da cosa lo capisco se è il suo? quante "finestre" deve avere?
altra cosa, per verniciare il volano dite ceh devo incartare la gheira centrale lato esteno o vernicio anche quella?
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Dalla seguente fotografia si capisce subito che il cilindro e' di un primavera e non di un ET3 dall'assenza del terzo travaso. Infatti in un tre travasi c'e' una luce in piu' di fronte alla luce di scarico.
Di conseguenza il pistone giusto e' senza finestre laterali come quello della foto sotto.
Il pistone dell'ET3 invece ha una finestra centrale che permette proprio l'apertura del terzo travaso.
![]()
ovvero nella foto del cilindro avrei una finestrella nella parte destra dove non c'è nulla, giusto?
allora io ho un pistone et3 e il cilindro priamvera...non cambia nulla, se rettifico me ne danno uno nuovo..grazie della Speigazione Nero, ora ho capito meglio!![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Questo è il mio cilindro ET3:
![]()
Ciao Gioweb
Quando ho sete nessuno se ne accorge, quando ho bevuto se ne accorgono tutti
e mi tocca circolare a piedi...
OK... Ora ho capito...
Ciao Gioweb
Grazie Ragas..Giò il tuo cilindro è nuovo.....!!!
Grazie Paolo..oggi non l'ho portato dal rettificatore..mi ha già pelato per oggi..
udite udite, per reimbiellare l'albero motore da un preventivo di 80 euro si è sparato 100 perchè non aveva visto che era di un 125 e non una cinquanta...mah..comunque ha perso un cliente..
gli ho chiesto cosa mi prende a rettificare: 40 euro rettifica e 66 pistone...ma non ci siamo proprio..a sti prezzi mi compro il g.t. completo NUOVO della polini...non ci penso nemmeno..
ho ancora un'alternativa, un altro posto, domani se ho tempo ci passo po vi dico..
dopo metto un paio di foto del'albero motore..
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
106€ una rettifica? Fuori di testa!!
A Milano me la cavo con 60€!
Scusa ma da chi sei andato?
Mi sembra un po'....come dire![]()
Marcello
____________________________________________
Cerco PX 200 da restaurare con doc in regola
si infatti sono a dir poco allibito...io appunto sapevo tra i 60 e gli 80 (che son pure tanti..)
Yasu sono andato da Bonezzi, vicino alla c.b., dietro il benzinaio tamoil nel villaggio industriale di modena nord, è nell'officina dove hanno le husquarna
siam fuori di testa!!
La giornata è dura ma non ci fa paura!!