OK... Ora ho capito...
OK... Ora ho capito...
Ciao Gioweb
Grazie Ragas..Giò il tuo cilindro è nuovo.....!!!
Grazie Paolo..oggi non l'ho portato dal rettificatore..mi ha già pelato per oggi..
udite udite, per reimbiellare l'albero motore da un preventivo di 80 euro si è sparato 100 perchè non aveva visto che era di un 125 e non una cinquanta...mah..comunque ha perso un cliente..
gli ho chiesto cosa mi prende a rettificare: 40 euro rettifica e 66 pistone...ma non ci siamo proprio..a sti prezzi mi compro il g.t. completo NUOVO della polini...non ci penso nemmeno..
ho ancora un'alternativa, un altro posto, domani se ho tempo ci passo po vi dico..
dopo metto un paio di foto del'albero motore..
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
106€ una rettifica? Fuori di testa!!
A Milano me la cavo con 60€!
Scusa ma da chi sei andato?
Mi sembra un po'....come dire![]()
Marcello
____________________________________________
Cerco PX 200 da restaurare con doc in regola
si infatti sono a dir poco allibito...io appunto sapevo tra i 60 e gli 80 (che son pure tanti..)
Yasu sono andato da Bonezzi, vicino alla c.b., dietro il benzinaio tamoil nel villaggio industriale di modena nord, è nell'officina dove hanno le husquarna
siam fuori di testa!!
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
stasera altre pulizie....mamma mia ..ho le allucinazioni da Fulcron...
Ha ragione PAolone, ho guardato da vicino il cilindro..ha veramente poco spessore..che occhio Paolo!!!dalla foto non si capiva una cippa...non so se si vede, ma mi sembra che il leveraggio del freno sia danneggiato, come anche un pò la sede del leveraggio della frizione, ma sembra roba di poco conto, quello del freno al massimo ci metto quello del cinquantino..
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Marcello
____________________________________________
Cerco PX 200 da restaurare con doc in regola
E' consigliabile cambiare il paraolio al centro del piattello delle ganasce posteriori?
Il mio sembra che tenga, ma è solo un impressione... l'interno del piattello era completamente ingrazzato dall'olio motore.
Ciao Gioweb
Giò tutti i piattelli che mi sono capitati fra le mani fin ora sono oscenamente pieni di morchia, io ad ogni modo lo cambierei, sono indeciso se cambiare i cuscinetti degli ingranaggi del cambio, non li ho ancora trovati , forse all'acma li trovo.
comunque dopo trentanni dove sono stati macinati chissa quanti km e i quali condizioni..io lo cambierei!
Grazie del consiglio Yasu!
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Ciao Ragazzi!!!
grazie mille paolone e yasu!
mi sono esperesso male, il piattello non lo voglio mica cambiare,nè!avevo sottointeso il paraolio che è li!
per i cuscinetti ho già risposto in pm a Yasu, ringtazio anche a te Paolone, comunbque non li ho trovati solo per mancanza di tempo..questo è il mio più grosso problema..
pr la frizione Paolo pensavo di mettere quella originale, dopo avrei paura diventi troppo pesante, volgio che rimanga morbida, siccome ho un polso dolorante e la Luisa forse la userà anche la mia ragazza..per il cilindro invece aspetto..mi da da fare chesia quasi al limite e spendere tanti soldi su un cilindro vecchio..mi sa che aspetto un pò e prendo il polinino...plug e play e viaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!
adesso metto un pò di foto, stasera ho avviato il mio mini fresino per pulire i bulloni del motore!
il leveraggio delle ganasce,risulta essere colore bronzo, lo lascio così o lo devo zincare? se si come faccio, mica posso zincare anche tutto l'alberino che va dentro alle ganasce! se lo lasico bronzato gli fa male?
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
anche il mio è bronzo, non ho ancora capito se va zincato...
Ciao Gioweb
No no,rimane così,il bronzo mica arrugginisce...