Risultati da 1 a 25 di 725

Discussione: Luisa in lavorazione..(mi metto al lavoro..con molta calma)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    !

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Scusa Vespista46, ho sbagliato a risponderti, avevo capito un'altra cosa...per la tua domanda, ho cambiato la targhetta, esitono targhette a denti"stretti" o denti "larghi", per la special ci vanno quelle e denti larghi.
    Precisamente 80mm di interasse (usata fino al 1982 circa anche sul PX).

    Per il resto vedo che i lavori procedono ottimamente, anche se toglierei quella megarondella sotto alla vite laterale del parafango... se un giorno vorrai rimetterla in condizioni di originalità dovrai probabilmente fare i conti con la vernice scalfita.
    Inoltre eviterei di mettere viti con testa a croce per fissare il parafango alla forcella... Quelle due viti si prendono acqua, fango e polvere, e sono piuttosto rognose da togliere, dopo un po' che stanno al loro posto... E la sede della croce non è la più appropriata in questi casi. Due normalissimi bulloni con la testa a taglio e passa la paura!

    Per il resto si va alla grande!

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: !

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Precisamente 80mm di interasse (usata fino al 1982 circa anche sul PX).

    Per il resto vedo che i lavori procedono ottimamente, anche se toglierei quella megarondella sotto alla vite laterale del parafango... se un giorno vorrai rimetterla in condizioni di originalità dovrai probabilmente fare i conti con la vernice scalfita.
    Inoltre eviterei di mettere viti con testa a croce per fissare il parafango alla forcella... Quelle due viti si prendono acqua, fango e polvere, e sono piuttosto rognose da togliere, dopo un po' che stanno al loro posto... E la sede della croce non è la più appropriata in questi casi. Due normalissimi bulloni con la testa a taglio e passa la paura!

    Per il resto si va alla grande!
    Grazie dei consigli Marben..la rondella domani metto una foto più da vicino..ti renderai conto che non è una rondella normale...
    stessa cosa per le due superiori.
    in effetti i vitoni non sono proprio i suoi, però mi pacevano un pò vistosi...li cercavo un pò più rastremati, ma dal mio ferramentaio aveva solo quesot tipo...magari vado a fare un giro all'obi..vedo ase troverò qualcosa di meglio
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: !

    Gabriè se posso darti un consiglio leva subito quella rondelle e quelle viti a croce, come ha detto Marco se un domani le vorrai torgliere passerai i guai con quella testa a croce!!

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: !

    secondo me non è un rondellone ma un gommino vero Gabriele?
    Ciao Gioweb

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Luisa in lavorazione..(mi metto al lavoro..con molta calma)

    Ciao a tutti..
    Ma perchè che fa la testa croce? per il fango dite?
    si il rondellone in relatà è una rondella in alluminio e gomma, metto una foto, da un bell'effetto dal vivo..
    metto le foto dei danni di stasera, dato che mi mancavano le viti per il nasello, ho esso i pirulini (puliti con svitol) di gomma lato sportellino e cominciato a rimontare il faro posteriore.
    Il tettuccio del fanalino posteriroe era verniciato male, di bianco, l'ho un pò grattato, che dite, lo faccio color argento?
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Luisa in lavorazione..(mi metto al lavoro..con molta calma)

    Gabriè se le viti del parafango iniziano a rovinarsi avrai difficoltà a cambiarle sia perche con il cacciavite una volta montata la forcella stai scomodo, soprattutto per la vite che sta dietro e sia perche se si incrostano, come spesso succede essendo la parte inferiore del parafango sottoposta a tutte le schifezze che alza la ruota, sarà più difficile toglierle perche con la testa a cacciavite riesci a esercitare una forza minore rispetto alla testa esagonale.. Per quanto rigurarda il fanale posteriore beh se l'hai carteggiato non riesci più a farlo tornare del colore originale e credo che di color argento stoni, sia troppo evidente, cercherei di puntare più su particolari come hai fatto per le scritte, ma il fanale lo lascerei originale, magari se proprio volevi gli mettevi un fanale del primavera verniciato in tinta oppure qualcosa di cromato, ma proprio volendo esagerare eh :mrgree:

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Luisa in lavorazione..(mi metto al lavoro..con molta calma)

    Ciao a tutti..oggi ho avuto qualche problema id connessione..
    comunque..sono stato in ferramenta, di viti a taglio come volevo io non ne hanno, per cui per ora rimangono quelle.
    ho però trovato le viti con testa esagonale da mettere per fissare il nasello di plastica, e da mettere nel parafango..certo che però...Lospecial ma secondo te io ci faccio venire la cricca sulle viti o sotto al parafango?? nanana..mi sa proprio di no..!!!!
    difficilmente i miei mezzi hanno della cricca tale da arrivare a comprometterne lo smontaggio!
    Bella cosa però..ho trovato di bei cacciaviti Pastorino a 1.50 euri...nonmale..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di yasu75
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    575
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Luisa in lavorazione..(mi metto al lavoro..con molta calma)

    Citazione Originariamente Scritto da lospecial Visualizza Messaggio
    Per quanto rigurarda il fanale posteriore beh se l'hai carteggiato non riesci più a farlo tornare del colore originale e credo che di color argento stoni, sia troppo evidente, cercherei di puntare più su particolari come hai fatto per le scritte, ma il fanale lo lascerei originale, magari se proprio volevi gli mettevi un fanale del primavera verniciato in tinta oppure qualcosa di cromato, ma proprio volendo esagerare eh :mrgree:
    Per me visto che ti sei già concesso delle licenze potresti anche pensare di cromarlo quel tegolino.
    Marcello
    ____________________________________________

    Cerco PX 200 da restaurare con doc in regola

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •