Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: P200E di mio "suocero"..

  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    P200E di mio "suocero"..

    il mio "quasi suocero" si è comprato un bel p200e appena restaurato..il motore già aperto è un polini, carter lavorati,albero anticipato e non so che cosa, penso la frizione a denti diritti (è la frizione che può avere i denti diritti?)
    Oggi ho avuto il piacere di farci un bel giretto, e ho notato che la vespa in partenza è molto nervosa, la leva appena si rilascia attacca subito la frizione, col rischio di fare impennare la vespa a tutti i semafori..ci sono possibili soluzioni a questo nervosismo?
    inoltre se si viaggia tranquilli si sente che fa fatica, le vibrazioni aumentano, sembra che strappi un pò..è il motore così?
    Quando poi mi sono deciso ad aprire..beh la differenza con la Gianna è incolmabile..una voragine di cavalli e cativeria, un sibilo che diventa boato e la lancetta che in un attimo è arrivata agli 80....ero ancora in terza e non aveva preso ancora tutta la velocità...impressionante..devo dire che gira bene alta, non ne vuole sapere di andare piano...
    ho però notato una cosa, ho aperto completamente la seconda, il motore gira benissimo, però non va su tanto di giri, arriva ad un punto e sembra che muri, non sale più di giri, e ne avrebbe ancora..può essere troppo grassa?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Gabriele,
    per il fatto della frizione nervosa in partenza e il fatto che sembra che strappa ti rimando alla mia storiaccia della revisione del T5, spero che quello di tuo suocero non sia un caso grave con il mio ma mi ricorda tanto i sintomi che dava la mia. I denti dritti sono formati dal pignone montato sul pacco frizione e dalla corona sul parastrappi (la primaria).
    Per il fatto che mura... il mio polinone col 24 andava bene col 125 di massimo, ti consiglio comunque di controllare che la carburazione sia a punto col solito controllo del colore della candela, considera anche che col filtro aria originale un po' murava anche a me.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82
    ...
    un sibilo
    ...
    sibilo? mi sa che ha primaria denti dritti.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    si probabilmente si tratta di primaria, ora me lo hai fatto venire in mente..

    Grazie Emilio,gli dirò di controllare la candela, anche lui ha quel sentore che sia la carburazione..eventualmente per il fatto che mura si potrebbe fare un foro sul filtro?
    ora vado al leggere la tua vicenda..non sembra una cosa grave, sembra più che strappare ad andature molto tranquille una specie di "ondeggiamento" dei giri del motore..non so come spiegarlo..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •