il mio "quasi suocero" si è comprato un bel p200e appena restaurato..il motore già aperto è un polini, carter lavorati,albero anticipato e non so che cosa, penso la frizione a denti diritti (è la frizione che può avere i denti diritti?)
Oggi ho avuto il piacere di farci un bel giretto, e ho notato che la vespa in partenza è molto nervosa, la leva appena si rilascia attacca subito la frizione, col rischio di fare impennare la vespa a tutti i semafori..ci sono possibili soluzioni a questo nervosismo?
inoltre se si viaggia tranquilli si sente che fa fatica, le vibrazioni aumentano, sembra che strappi un pò..è il motore così?
Quando poi mi sono deciso ad aprire..beh la differenza con la Gianna è incolmabile..una voragine di cavalli e cativeria, un sibilo che diventa boato e la lancetta che in un attimo è arrivata agli 80....ero ancora in terza e non aveva preso ancora tutta la velocità...impressionante..devo dire che gira bene alta, non ne vuole sapere di andare piano...
ho però notato una cosa, ho aperto completamente la seconda, il motore gira benissimo, però non va su tanto di giri, arriva ad un punto e sembra che muri, non sale più di giri, e ne avrebbe ancora..può essere troppo grassa?