Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: 50N 1966

Visualizzazione Elencata

pierandrea81 50N 1966 01-09-08, 22:53
pierandrea81 ancora una 01-09-08, 22:54
pierandrea81 e questa 01-09-08, 22:55
alexpx125 direi che merita senz'altro... 01-09-08, 23:32
horusbird I cinquantini in genere sono... 02-09-08, 05:48
ringhio Forza e coraggio,una volta... 02-09-08, 06:49
ilovevespa Buon lavoro... 02-09-08, 08:57
pierandrea81 Non sono riuscito a trovare... 02-09-08, 10:15
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #8
    VRista L'avatar di pierandrea81
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Sant'Elpidio a Mare (FM)
    Età
    43
    Messaggi
    304
    Potenza Reputazione
    18

    50N 1966

    Tempo fa vi avevo presentato la signora px 125 dell'83 promettendovi che avrei provveduto a presentervi anche la piccolina.
    E' passato diverso tempo ormai ma cel'ho fatta.
    L'acquistò mio padre a 16 anni come unico mezzo di locomozione nella sua famiglia.Non so quanta strada ha macinato ma penso un bel pò da come raccota.
    Una volta messa su famiglia la ripose nella cantina di mio zio (più che cantina era una grotta).
    Mi ricordo che da piccolino ci salivo ma non potevo mai immaginare fosse di mio padre;l'avro' saputo intorno ai 12anni.
    Cmq per una serie di motivi questo vespino ritorno' a casa.Era celeste con tutte modanature sullo scudo e sotto le pance.Ed aveva anche la borchia sulla ruota anteriore.
    Si mise a lavoro e peccato la ruggine, tutte quelle modanature le buttò via e la verniciò nera.Nel frattempo si avvicinarono i mie 14 anni e via al galoppo col vespino!!!La fece riverniciare anche dal carrozziere perchè aveva incidentato la macchina e fece un unico lavoro.Colore??? Non piangete.... Verde metallizzato.
    Purtroppo, colore a parte,non ero abbastanza maturo per capire cosa avevo sotto le mani e fu così che mi feci comprare lo scooter(devo essere sincero ancora è un bello scooter l'F12 tenuto maniacalmente).
    Continuavo però ad usare la vespina per fare qualche giretto.
    Dopodichè arrivati 18 anni addio 2 ruote!!!!Poi l'università....
    Fatto sta che il vespino è ancora lì in attesa di un serio restauro.
    Guardate e commentate
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •