Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: problema con la chiave smontaggio frizione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    MASSA
    Età
    42
    Messaggi
    563
    Potenza Reputazione
    17

    problema con la chiave smontaggio frizione

    come da titolo...devo smontare la frizione del PX200E, quindi mi sono messo in cerca degli attrezzi necessari ed ho trovato online l'attrezzo per bloccare la campana della frizione e la chiave per il dado "a castello". quest ultima è proposta in due versioni, corta e lunga. quale mi consigliate? necessito di ulteriore attrezzatura?

    grazie infinite a chi mi aiuterà!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    la lunga, così puoi evitare di usare un cricchetto per svitare.
    ciao
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    MASSA
    Età
    42
    Messaggi
    563
    Potenza Reputazione
    17
    thx!

  4. #4
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    MASSA
    Età
    42
    Messaggi
    563
    Potenza Reputazione
    17
    problemino.....

    la chiave a castello non "fa presa" sul dado...... può dipendere dal fatto che la frizione non è ben bloccata???

    avete già incontrato un problema simile??

  5. #5
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    Ciao...una fotina non guasterebbe....
    Comunque...la campana della frizione deve essere in qualche modo bloccata...la presa della chiave a castello non è delle migliori comunque assicurati che i lembi del "bicchierino" che contiene il dado a castello siano ben distanziati dal dado stesso, se così non fosse allargali leggermente con un cacciavite.
    Se ancora non fa presa nei casi disperati, io uso una morsa da falegname per tenere la chiave a castello "costretta" contro al dado. In questo modo non scivola via.

    e buon lavoro Riccardo
    Creative Engineering

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    milano
    Messaggi
    157
    Potenza Reputazione
    18
    Sotto al dado c'è uno scodellino con delle linguette di sicurezza per evitare che il dado si sviti, una o due linguette dovrebbero essere ribattute sulle scanalature del dado, le hai tolte?
    Comunque se hai la possibilità di avere una pistola per svitare ad aria compressa fai in un attimo e non hai bisogno di bloccare la frizione.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    MASSA
    Età
    42
    Messaggi
    563
    Potenza Reputazione
    17
    allora...ho sollevato le linguette di sicurezza..
    ho il motore montato sulla vespa, e la pistola non ci passa....per la morsa da falegname...come la monteresti?

  8. #8
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    Aspetta....pensavo che il motore fosse smontato....
    In questo caso basta sganciare il dado dell'ammortizzatore posteriore e far girare un poco il motore sul suo asse in modo da avere spazio sufficente per la pistola senza smontare cavi e impianto elettrico.
    In ogni caso la morsa chiude tra il dado del volano e la chiave inserita nel dado a castello.

    Riccardo
    Creative Engineering

  9. #9
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    MASSA
    Età
    42
    Messaggi
    563
    Potenza Reputazione
    17
    azz...mi toccherà perderci ancora un po di tempo allora...opterò per sganciare l'ammortizzatore e far passare la pistola!

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    milano
    Messaggi
    157
    Potenza Reputazione
    18
    Se fai con il motore montato sulla Vespa forse era meglio la chiave corta, forse dovrai togliere anche la vaschetta ed il carburatore se vuoi far ruotare per avere più spazio perchè mi pare tocchi contro la lamiera.

  11. #11
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    Bravo manicotto mi sa che hai proprio ragione.....il carburo non ti permette di ruotare più di tanto.....può darsi che vada tolto
    Creative Engineering

  12. #12
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    MASSA
    Età
    42
    Messaggi
    563
    Potenza Reputazione
    17
    ah dimenticavo...
    ho preso la chiave corta poichè era la sola disponibile.

  13. #13
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Per esperienza personale ti dico che la migliore cosa e' con la pistola e il compressore. Se il castelletto e' stretto troppo con la chiave non riesci a fare bene forza continuando a saltare senza fare presa alla lunga rischi di rovinare irrimediabilmente il bullone.
    Con la pistola e' un attimo e previeni un grattacapo: devi smontare il coperchio del carburatore, disconnettere il tubo della benzina, i fili elettrici e i comandi di aria e acceleratore, poi togliere l'ammortizzatore dal carter e ruotare il motore quel tanto che basta per poter utilizzare la pistola ad aria compressa. Tante volte la strada lunga potrebbe rivelarsi la piu' corta.

  14. #14
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    MASSA
    Età
    42
    Messaggi
    563
    Potenza Reputazione
    17
    farò sicuramente così....ma devo svegliarmi con la voglia !

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    soltanto nei telai elestart non c'è bisogno di smontare il carburatore per calare il motore



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  16. #16
    VRista L'avatar di p.v.
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Colli del Tronto
    Età
    62
    Messaggi
    353
    Potenza Reputazione
    17
    io ho saldato su un tubo di ferro di una decina di centimetri un dado a castello proprio quello della frizione e dall'altra parte una vecchia chiave a bussola da 18. adagiando la vespa dal lato motore, dopo aver smontato il tutto per accedere alla frizione infilo il tubo dal vano batteria riuscendo appunto a svitare il dado con la pistola completamente fuori dal telaio della vespa.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •