Mha...se permettete io qualche dubbio ce l'ho....
Mi spiego....prima di dire qualsiasi stupidaggine premetto di essere ovviamente assolutamente contrario a qualsiasi tipo di illegalità...chi taglia e cuce per rimettere in circolazione veicoli rubati o demoliti con incentivi deve essere perseguito...nessun dubbio...tutto chiaro...
Ci sono però molte altre situazioni di veicoli non riammessi alla circolazione per motivi stupidi e burocrazie indecenti....che non hanno uguali in nessuna altra parte del mondo....questo non è fondamentalmente giusto. Se posso provare la lecita provenienza di un veicolo e sono disposto a sottostare alle regole della circolazione stradale perchè devo passare attraverso le forche Caudine per poterlo utilizzare ?
Resto del parere che certe pratiche al limite della correttezza e della legalità non dovrebbero essere sanzionate....i 2 tempi sono già abbastanza penalizzati in termini di circolazione perchè infierire ? In certi casi penso che siano proprio le nostre leggi contorte e variamente interpretate che spingono le persone a trovare delle soluzioni "alternative"....poi, guarda caso, basta avere un po di soldi e rivolgersi all'agenzia giusta e tutto magicamente si risolve....questo fa rabbia....
Se compro un veicolo senza documenti per il gusto personale di tenermelo in casa non è detto che io non incorra in un "incauto acquisto"...ma come faccio a verificarlo prima ? Con il sito della Polizia di Stato ? Vale come certificazione dell'assoluta legittimità dell'acquisto ? No per niente...e allora ? come mi posso cautelare ? io non lo so.....Per certo chiunque ricicli telai rubati DEVE essere perseguito...su questo non c'è dubbio....
Riccardo