Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 31 di 31

Discussione: domandina banale

  1. #26
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41
    Qualche lavoro per mantenerli fermi si può fare. Alcune Vespe tedesce montavano indicatori Hella ai lati del manubrio, del tipo con due trasparenti, uno verso l'anteriore e uno verso il posteriore.
    Mi pare fossero montati con tubi coassiali a quelli mobili dei comandi... Certamente fattibile in qualche modo, ma è un bello sbattimento e non so fino a che punto possa essere appagante esteticamente.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  2. #27
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    28
    No, le frecce delle tedesche girano con tutta la manopola e servono dei tubi appositi un pelo più lunghi e con i fori appositi per far passare i fili.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #28
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41
    Citazione Originariamente Scritto da signorhood
    No, le frecce delle tedesche girano con tutta la manopola e servono dei tubi appositi un pelo più lunghi e con i fori appositi per far passare i fili.
    Quelle con un unico trasparente...
    In Germania però sono erano in voga anche quelle col doppio trasparente, probabilmente aftermarket ma sempre Hella, che credo dovessero restare ferme, pena altrimenti la non perfetta visibilità a comandi ruotati...

    Tipo questi:

  4. #29
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    28
    Si, intendevo quelle originali che tra l'altro si trovano descritte sui manuali piaggio per i mercati esteri dove erano richieste.
    Queste in foto non lo sono e probabilmente hanno un sistema per restare ferme. Chissà.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #30
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    "ochsenauge" si chiamano. letteralmente occhio di bue

  6. #31
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    Citazione Originariamente Scritto da vader.t7
    urca...non c'ho mai fatto caso e non ho la Vespa sottomano...

    intendi quella che parte dalla pinza che si vede in questa foto?
    http://www.flickr.com/photos/Vespa-t7/2682560588/


    la cosa si complica ancora di piú....
    si propio quel tubo lì

    Cmq non è così difficile spurgare il circuito freni, c'ero riuscito pure io che sono un noto casinista...







Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •