Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Buon giorno a tutti e ..... subito delle domande!

  1. #1

    Buon giorno a tutti e ..... subito delle domande!

    Saluti a tutti!
    Dopo un paio di ricerche in internet su forum attivi per l'argomento Vespa ho deciso di iscrivermi a questo.
    Mi chiamo Andrea e sono di Trieste e finalmente ho deciso di prendermi una vespa visto che ho avuto un'occasione (per me almeno :D ).
    Il potente mezzo è una Vespa Cosa 2 (il nome mi fa impressione!); so che questa serie non ha avuto un gran riscontro nelle vendite e neanche fra gli amanti del genere (ho letto un po' di cose in rete a riguardo) ma questo ho trovato
    Spero di non aizzarmi contro tutti i vespisti del forum per questa inezia, comunque il mezzo non era in gran forma esteticamente ma il motore non perde un colpo.
    Ho fatto un po' di lavoretti di base: cambio gomme, candela, frecce posteriori, combio olio motore e una lavata generale perchè penso che a parte l'acqua piova non ha visto nient'altro dal 94
    Domenica ero pronto per partire e ..... il cavo dell'acceleratore mi ha abbandonato si è rotto dalle parti del manubrio dove c'è il cilindretto che lo blocca, poco male lo cambierò. Volevo a riguardo un aiuto in quanto è un lavoro che non ho mai fatto e spero che a parte il tempo non sia impossibile.
    Qualcuno ha consigli da dare?
    Vi ringrazio, vi saluto e alla prossima.

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    varese
    Età
    34
    Messaggi
    307
    Potenza Reputazione
    18
    benvenuto!!!
    Insomma...la Cosa2 non è tra le piu' belle in circolazione ma fa sempre parte della famiglia Vespa....E ora anche tu!!
    Metti un po' di foto!!!
    Ciao Marco

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Benvenuto su VR.com e buona permanenza.

    In merito alla Cosa riceverai risposte dai più esperti o comunque da chi ne possiede una.

    Il primo moderatore di questo forum magari sposterà questa discussione in officina large frame dove avrà più visibilità.

    Buon proseguimento.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Per cambiare il cavo dell'acceleratore ti basta aprire la scatola del carburatore, e da lì estrarre il vecchio cavo. Poi asportando la calotta superiore del manubrio puoi accedere alla puleggetta di nylon nella quale è inserito il nottolino (l'altra estremità del cavo, dunque). Leva lo spezzone di cavo tranciato.
    Sfila la guaina del gas dal registro sulla scatola del carburatore. Da tale estremità della guaina puoi inserire il nuovo cavo, che ha una capocchietta fine su una delle estremità (sull'altra andrà montato il nottolino-morsetto d'ottone).
    Prima di infilare e serrare tale morsetto, fai passare il cavo attraverso il sopra citato registro (che ti consiglio di stringere completamente, per poter regolare in seguito il cavo) e accomoda la guaina nella sede. Aggancia il cavo all'astina che comanda la ghigliottina del gas; poi spostati dalla parte del manubrio, infilando sul cavo il morsetto, collocandolo nel contempo nella sede sulla puleggetta. Valuta un gioco ragionevole, che poi regolerai col registro, e serra la vite in modo che il cavo sia ben saldo. Rimonta tutto quanto ed il gioco è fatto.

    Benvenuto su VR e nella famiglia dei Vespisti; non ti vergognare del tuo mezzo, è un ottimo mezzo, al di là del nome infelice. Qui su VR vi sono diversi "Cosisti" soddisfatti e competenti. Buona permanenza.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  5. #5
    Grazie delle risposte!
    Immaginavo non fosse impossibile, domenica farò questa operazione a cuore aperto!
    Non mi vergogno assolutamente del mio mezzo anzi, mi risulta difficile che sia stato accettato con freddezza dall'ambiente vespiste. L'unica cosa che non mi piace tanto è la mistura fra parti metalliche e plastica...
    Quanto prima metterò delle foto del mezzo messo a nuovo o quasi. Purtroppo non ho le foto del prima (non ci ho pensato) e comunque dovrò aspettare ancora un po' prima che mia mamma mi rifaccia la sella ^_^
    Per il momento sono soddisfatto soprattutto del lavoro da carrozzeria sulla sacca sinistra (dove c'è la ruota di scorta) perchè aveva una rientranza fastidiosa ma con le buone maniere e un martello è tornata quasi come nuova.
    Un saluto a tutti e alla prossima.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di alexpx125
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Genova
    Età
    58
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    20
    ciao e benvenuto, qui nessuno accetterà con freddezza la tua Cosa, anche perchè, come ho già detto in un'altro post, non si chiama vespa, ma è più vespa la cosa che tutti quei frullatori col nome vespa...ti auguro tanti e tanti km in sella.
    Meglio marcia che monomarcia

  7. #7
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Età
    31
    Messaggi
    436
    Potenza Reputazione
    17
    a me piace un casino la Cosa.

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di ilovevespa
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    30
    Messaggi
    3 099
    Potenza Reputazione
    21
    Benvenuto
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  9. #9
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Andria
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    20
    Ben arrivato

  10. #10
    Eccomi dal ritorno da una domenica alquanto impegnativa
    Come più o meno sapevate nelle mia Cosa mi ha abbandonato il cavo dell'acceleratore e dopo aver comprato in settimana quello nuovo ieri ho iniziato e dopo aver smontato tutto...cacchio mi hanno dato un cavo sbagliato
    Poco male vado li e distruggo il negozio
    Non so come ma forse la voglia di farmi un giro era troppa e dopo 3 ore sono riuscito a recuperare (per ora) il cavo vecchio, ovviamente questo lavoro ha comportato un smontaggio generale del carburatore e ... orrore era una crosta unica. Così fra olii e crc anche il carburatore sembra decente!
    Da ieri sono in giro, certo non è stato facile, soprattutto le partenze in salita un disastro visto che la frizione è una cosa che bisogna "sentire" ma posso essere soddisfatto.
    Scusate ma ancora niente foto, quanto prima ve le farò avere.
    Intanto un'altra questione, anzi due:
    - non mi funzia il conta km, dopo aver smontato tutto non ho trovato niente di anomalo, idee al riguardo?
    - non mi funzia lo stop (cacchio!) e dopo aver guardato inogni dove non so dove sbattere la testa, sapete dove passa il cavo dal freno del pedale? Devo smontare tutta la plastica?
    Grazie a tutti e buone due rutoe

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di magicobari
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Bari
    Età
    66
    Messaggi
    2 077
    Potenza Reputazione
    19
    Benvenuto tra noi
    Amo la mia città
    Amo la mia squadra
    BARI unico amore

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di magicobari
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Bari
    Età
    66
    Messaggi
    2 077
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da Sveltolampo
    Eccomi dal ritorno da una domenica alquanto impegnativa
    Come più o meno sapevate nelle mia Cosa mi ha abbandonato il cavo dell'acceleratore e dopo aver comprato in settimana quello nuovo ieri ho iniziato e dopo aver smontato tutto...cacchio mi hanno dato un cavo sbagliato
    Poco male vado li e distruggo il negozio
    Non so come ma forse la voglia di farmi un giro era troppa e dopo 3 ore sono riuscito a recuperare (per ora) il cavo vecchio, ovviamente questo lavoro ha comportato un smontaggio generale del carburatore e ... orrore era una crosta unica. Così fra olii e crc anche il carburatore sembra decente!
    Da ieri sono in giro, certo non è stato facile, soprattutto le partenze in salita un disastro visto che la frizione è una cosa che bisogna "sentire" ma posso essere soddisfatto.
    Scusate ma ancora niente foto, quanto prima ve le farò avere.
    Intanto un'altra questione, anzi due:
    - non mi funzia il conta km, dopo aver smontato tutto non ho trovato niente di anomalo, idee al riguardo?
    - non mi funzia lo stop (cacchio!) e dopo aver guardato inogni dove non so dove sbattere la testa, sapete dove passa il cavo dal freno del pedale? Devo smontare tutta la plastica?
    Grazie a tutti e buone due rutoe
    Non scoraggiarti sono cose normali ke accadano

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di The.Shark
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Firenze
    Età
    15
    Messaggi
    123
    Potenza Reputazione
    18
    Citazione Originariamente Scritto da Sveltolampo
    Eccomi dal ritorno da una domenica alquanto impegnativa
    Come più o meno sapevate nelle mia Cosa mi ha abbandonato il cavo dell'acceleratore e dopo aver comprato in settimana quello nuovo ieri ho iniziato e dopo aver smontato tutto...cacchio mi hanno dato un cavo sbagliato
    Poco male vado li e distruggo il negozio
    Non so come ma forse la voglia di farmi un giro era troppa e dopo 3 ore sono riuscito a recuperare (per ora) il cavo vecchio, ovviamente questo lavoro ha comportato un smontaggio generale del carburatore e ... orrore era una crosta unica. Così fra olii e crc anche il carburatore sembra decente!
    Da ieri sono in giro, certo non è stato facile, soprattutto le partenze in salita un disastro visto che la frizione è una cosa che bisogna "sentire" ma posso essere soddisfatto.
    Scusate ma ancora niente foto, quanto prima ve le farò avere.
    Intanto un'altra questione, anzi due:
    - non mi funzia il conta km, dopo aver smontato tutto non ho trovato niente di anomalo, idee al riguardo?
    - non mi funzia lo stop (cacchio!) e dopo aver guardato inogni dove non so dove sbattere la testa, sapete dove passa il cavo dal freno del pedale? Devo smontare tutta la plastica?
    Grazie a tutti e buone due rutoe
    per lo stop controlla la lampadina

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22
    benvenuto!

  15. #15
    Buon giorno a tutti, eccomi di ritorno da un'altra domenica da meccanico
    La Cosa è in gran forma e devo dire la verità ho fatto poca fatica: regolato il cavo dell'acceleratore nuovo (non lo avevo mai fatto ma mi dava problemi), sistemato la freccia posteriore sinistra (era un problema di contatti perchè la fiancata sinistra aveva avuto un incontro ravvicinato con l'asfalto con l'ultimo proprietario).
    Per quanto riguarda lo stop dopo aver girato e rigirato la vespa per cercare i cavi e seguendo lo schema dell'impianto elettrico ho avuto un'illuminazione...proviamo a cambiare la lampadina...e voilà tutto a posto (quella bastarda sembrava buona e invece...)
    Avevi ragione The Shark...che pirla che sono
    Vabbè l'importante è partecipare.
    Non riesco a mettere le foto...mannaggia!
    Alla prossima

    Andrea

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •