Citazione Originariamente Scritto da TarroPX Visualizza Messaggio
A mio avviso la seconda parte sella curva è anche buona, nella prima parte, ipotizzandone ad esempio l'uso con un polini 177; mantenendo uno statico di un grado più basso, comunque la curva dovrebbe iniziare a calare almeno 1000 giri prima (sui 3000...) e scendere in maniera più dolce fino ai 7500 (ai limiti fisici di un polini) il parmacotto che è praticamente uguale come concetto ha un gap di 7° anzichè 8° ma non avendo mai visto pubblicata da nessuno una curva esplicativa in merito non saprei dire se meglio o peggio.. (se magari qualcuno ha la curva di "ritardo del parmakit sarebbe carin ragionarci sopra..)
io ho optato per settare il piattello "ritardato" rispetto alla tacca "IT" per ottenere una "gobba"della curva sui 21-22° (21,5 sarebbe troppo preciso da scrivere)..
così a 7000 scendo a 15°
ma avendo rapportato il motore in maniera touring e avendo una guida "soft" (limitatore mentale tarato a 6000 giri) ho ottenuto un buon compromesso fra temperatura-anticipo-coppia sotto-tiro..
Avevo provato a sentire elven per la tracer per parma/vtronic ma nessuna risposta... uff!!
si, è sono daccordo con te, hai fatto un ragionamento più che giusto, ma allora, in pratica, qual'è l'utilità di montare l'anticipo variabile?più che altro, un settaggio come quello da te proposto, serve ad usare questo tipo di accensione senza fare danni, ma non porta alcun vantaggio rispetto all'anticipo fisso a 17-16, anzi, hai il motore meno fresco ai medi....a dire il vero, io mi accontenterei di un sistema che mi aumentasse un pò l'anticipo, diciamo di un 4-5 gradi(centralina exagon?), solo nel transitorio, per permettere alla candela di lavorare meglio in città, ma fino a quando questo problema non sarà di più facile soluzione, preferisco cambiare qualche candela in più , metterne una più fredda d'estate, più calda d'inverno e perdere un pò di tempo con gli ingolfamenti a freddo.....
la verità è che ci vorrebbe qualcuno che ha voglia di sperimentare con questa benedetta centralina exagon, che per sentito dire, varia di pochi gradi, oppure, se qualcuno lo ha fatto, che avesse voglia di condividere con noi i risultati raggiunti....ma visto che non se ne è parlato più, credo proprio che anche quello sia stato un buco nell'acqua....