
Originariamente Scritto da
TarroPX
A mio avviso la seconda parte sella curva è anche buona, nella prima parte, ipotizzandone ad esempio l'uso con un polini 177; mantenendo uno statico di un grado più basso, comunque la curva dovrebbe iniziare a calare almeno 1000 giri prima (sui 3000...) e scendere in maniera più dolce fino ai 7500 (ai limiti fisici di un polini) il parmacotto che è praticamente uguale come concetto ha un gap di 7° anzichè 8° ma non avendo mai visto pubblicata da nessuno una curva esplicativa in merito non saprei dire se meglio o peggio.. (se magari qualcuno ha la curva di "ritardo del parmakit sarebbe carin ragionarci sopra..)
io ho optato per settare il piattello "ritardato" rispetto alla tacca "IT" per ottenere una "gobba"della curva sui 21-22° (21,5 sarebbe troppo preciso da scrivere)..
così a 7000 scendo a 15°

ma avendo rapportato il motore in maniera touring e avendo una guida "soft" (limitatore mentale tarato a 6000 giri) ho ottenuto un buon compromesso fra temperatura-anticipo-coppia sotto-tiro..
Avevo provato a sentire elven per la tracer per parma/vtronic ma nessuna risposta... uff!!