Visualizza Risultati Sondaggio: E' giustificato l'aumento del prezzo delle vespe?

Partecipanti
73. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Si

    29 39.73%
  • No

    44 60.27%
Pagina 1 di 8 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 193

Discussione: Prezzi che lievitano a causa degli speculatori

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Prezzi che lievitano a causa degli speculatori

    Come avrete letto da acuni miei post non posseggo vespe da circa quindicianni a causa di un furto

    Qualche giorno fa mi si è riaccesa la lampadina ed ho cominciato a reinteressarmi, ed ho subito notato anomalie in questo settore dove venditori che non sono i proprietari ma che tramite contatti tipo il 2688 del codice civile (Proprietario non intestatario) cercano di venderti catorci a prezzi ultragonfiati.

    Da quello che ho capito il 2688 non è stato fatto per questi affaristi ma per alcuni casi ad esempio familiari di genitori o parenti deceduti che rivendono il bene del defunto.
    Secondo me non è legale approfittare di questo articolo per intraprendere una vera e propria attività commerciale ad oltranza nel tempo.

    Esorto tutti i vespisti che si accingono all'acquisto a non accettare di pagare cifre spropositate (ho visto ET3 del 1980 a 5000.00 Euro...) ed al trattare fortemente sul prezzo. Gli annunci pompati sono a grosso rischio emulazione. Poi mi chiedo perchè vespe restaurate "maniacalmente" con motore in rodaggio vengano vendute così in fretta solo per soldi??

    La risposta è si! ovviamente.

    Cercate cercate cercate trattate trattate trattate
    Comprate dai proprietari e trattate sul prezzo.
    Ciao Gioweb

  2. #2
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    64
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    36
    il primo ad applicare aumento stratosferici e ingiustificati e' stata la Piaggio stessa con i suoi vespacenter tanto da trovare spiazzato pure Pascoli che tutto in un botto ha perso la palma del + caro (poi e' corso al riparo), in riferimento alla tua battaglia contro i mulini a vento............aria si tratta.
    ciao

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21
    in riferimento alla tua battaglia contro i mulini a vento............aria si tratta.
    Chi cerca una vespa oggi, se non ha il culo di trovarsela "nel fienile" la cerca in internet.
    Qualche appello affinchè apra gli occhi per non prendere la sola ci deve pur essere.
    Per sola intendo sul prezzo non sulla vespa "qualunque condizione sia".
    Io lo adotto ed esorto tutti ad adottare questo mio compportamento.
    Non dico che bisogna pagare una vespa 100 Euro ma penso che il Borsino + o - una piccola percentuale sia un ottimo riferimento anche adesso 3 settembre 2008

    BORSINO PREZZI VESPE: http://old.vesparesources.com/telaio/borsino.html

    Non comprate a qualunque prezzo!
    Ciao Gioweb

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    28
    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero
    il primo ad applicare aumento stratosferici e ingiustificati e' stata la Piaggio stessa con i suoi vespacenter tanto da trovare spiazzato pure Pascoli che tutto in un botto ha perso la palma del + caro (poi e' corso al riparo), in riferimento alla tua battaglia contro i mulini a vento............aria si tratta.
    ciao
    Le leggi del mercato non si combattono con gli appelli accorati.
    I prezzi saliranno fino a quando ci sarà richiesta.
    Fino a quando (oltre gli appassionati) sarà di moda avere una vespa vintage restaurata da sfoggiare agli amici i prezzi saliranno.
    Quando la richiesta dimunuirà . . . caleranno.

    Di quelli che comprano le vespe restaurate per farsi vedere all'aperitivo non me ne sbatte un amato caxxo e se le pagano uno sproposito peggio per loro.
    Spero anzi che arrivino a cifre impossibili così si levano di mezzo una marea di vespisti dell'ultima ora.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di alexpx125
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Genova
    Età
    58
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    19
    Sono d'accordo con signorhood...e personalmente penso che comunque il mio PX125E dell'82 non lo venderei neanche per 5000 €...a meno che non abbia dei grossi problemi finanziari...
    Meglio marcia che monomarcia

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Alemilan
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pozznovo
    Età
    39
    Messaggi
    1 767
    Potenza Reputazione
    19
    Legge della domanda e dell'offerta.. Tanta gente vuole un prodotto, il prezzo lievita , alla gente non interessa più il prodotto ,il prezzo scende.. quindi io da un lato credo che l'aumento sia giustificato (da questa legge) , ma c'è anche da dire che siamo sempre più difronte anche a Speculazione perchè il mercato, soprattutto tra privati, non ha leggi..
    [SIGPIC][/SIGPIC]www.vespepadane.com

  7. #7
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    -
    Età
    42
    Messaggi
    345
    Potenza Reputazione
    17
    Secondo il mio modesto parere più che il prezzo delle vespe sono alti i prezzi dei pezzi di ricambio. Il che incide alla fine sui prezzi delle vespe!

  8. #8
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    68
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Il mercato e' ancora in salita per quanto riguarda i "vespisti dell'ultimora" che cita signorhood, un pelino meno per quanto riguarda i "mercanti" i quali probabilmente stanno annusando una possibile fase di recesso, questo lo dico perche' negli ultimi tempi ho sentito almeno 3 o 4 di quelli presso cui girano decine e decine di vespe l'anno, che stanno cercando di vendere dei lotti interi anche di 20 o 30 vespe. Chiaramente in questo caso i prezzi calano drasticamente e, il fatto che rinuncino a maggiori guadagni, significa che e' possibile una "flessione" del mercato.
    In ogni caso la gente non compra e questo se vogliamo per noi e' un bene, vedo che su eBay vengono chiuse molte aste senza aver avuto neppure una offerta, che poi non compri perche' si ha meno disponibilita' e' comunque positivo.

  9. #9
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    28
    Vabbè, questo più che un sintomo di recesso del settore vespa d'epoca è un sintomo di recessione generale del paese allo sbando.
    Chiaro che i beni voluttuari sono i primi a calare di volume e la vespa d'epoca non rientra traquei beni primari.
    Almeno per gli altri, per me si!!!
    Ma mi sono premunito in tempi migliori.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  10. #10
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    64
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    36
    mi ricordo di un mio amico che anni fa acquisto' x oltre 60 milioni di lire orologi swatch.........ora si ritrova con 3000 euro di orologi di plastica.........ma non glielo ricordo di frequente xche' ormai ha una certa eta' come me! hihihihihihihi

  11. #11
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    28
    Vorrei che come il tuo amico ci rimanessero quelli che si son comprati le 98 e le U a 40.000 euro.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    anche quelli che si son comprati una Rally 180 a 1900 €?
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  13. #13
    VRista L'avatar di pakicit
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    bergamo
    Età
    46
    Messaggi
    268
    Potenza Reputazione
    18
    l'aumento dei prezzi è un fenomeno che sta dilagando in tutto il mondo dei "mezzi storici" macchine o moto che siano....poi ci sono marche e modelli che godono molto di + degli aumenti ed altre che ne risentono meno...
    in altri campi si direbbe che è una bolla speculativa e le bolle, si sa, prima o poi scoppiano!!!
    passata la moda, passato il momento,dopo un pò di ristagno il mercato dovrebbe scendere

    saluti>>L

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di alexpx125
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Genova
    Età
    58
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    19
    Quelli che hanno preso una Rally 180 a 1900 € secondo me hanno fatto bene a prenderla, ma per tenersela e non per rivenderla...guai a loro
    Meglio marcia che monomarcia

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di fonzie86
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    caserta
    Età
    38
    Messaggi
    552
    Potenza Reputazione
    17
    cose da pazzi
    Un giorno senza rischio è un giorno non vissuto

  16. #16
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Citazione Originariamente Scritto da alexpx125
    Quelli che hanno preso una Rally 180 a 1900 € secondo me hanno fatto bene a prenderla, ma per tenersela e non per rivenderla...guai a loro
    Vendere? Che significa?

    Solo una Lambretta sto tentando di vendere (anche salata lo ammetto) solo perchè devo finanziarmi qualche restauro
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  17. #17
    VRista L'avatar di baronerosso53
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Zurigo-Padova
    Età
    59
    Messaggi
    318
    Potenza Reputazione
    19
    A me personalmente che i prezzi salgano o scendano non interessa assolutamente per il semplice fatto che quello che ho
    acquistato aveva per me in quel momento, il giusto prezzo e non ho mai acquistato con l'intenzione di specularci su bensì per portarmi a casa
    pezzi che avevo sempre ammirato. Se con il tempo si dimezzerà il valore o si venderà a chilo per me è indifferente, l'importante è che quando giro con le mie amate mi sento ripagato-felice e infinitamente ....libero.
    Cambia il discorso per chi voglia acquistare una prima vespa, capisco le difficoltà.Comunque se non si va sul pezzo particolare qualche bella PX
    si trova ancora bene. Altra storia per fare un restauro, qui son dolori per tutti
    Concludo dicendo che per me la colpa è sopratutto di chi compra.
    Saluti Marino

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di alexpx125
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Genova
    Età
    58
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da PaSqualo
    Citazione Originariamente Scritto da alexpx125
    Quelli che hanno preso una Rally 180 a 1900 € secondo me hanno fatto bene a prenderla, ma per tenersela e non per rivenderla...guai a loro
    Vendere? Che significa?

    Solo una Lambretta sto tentando di vendere (anche salata lo ammetto) solo perchè devo finanziarmi qualche restauro
    Non era riferito a te, e neanche a nessuno in particolare. Era solo per dire che ci sono in giro persone che ci speculano, e non vanno neanche per il sottile...
    Meglio marcia che monomarcia

  19. #19
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Comunque il mercato non lo pieghi: basta che ci sia solo uno ad essere disposto a pagare una ET3 5000 euro, che allora l'ET3 vale 5000 euro.
    Puoi solo decidere se considerarti un potenziale acquirente di una Vespa o tirartene fuori.
    Io vorrei acquistare una Vespa, tuttavia, per quanto mi riguarda, il valore medio di mercato di una Vespa supera di gran lunga il valore che io do all'oggetto Vespa, quindi non acquisto e mi tiro fuori. Rinuncio all'acquisto ed i soldi che avrei potuto destinare li uso per prendere qualcos'altro che per me ha un valore adeguato. Rimango con la mia unica PX, che mi faccio bastare.
    Se il mercato, come previsto da Horusbird, si contrarrà e la bolla scoppierà, i prezzi scenderanno ad un livello per me accettabile, allora forse mi muoverò per acquistare una Vespa, sempre se allora la mia situazione di vita me lo permetterà.
    Le Vespe sono belle, piacciono a tutti noi, ma non sono come il pane, si può vivere senza.

  20. #20
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    62
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23
    Quoto Davide 100%.
    Il problema non è il prezzo ma il valore che si attribuisce al bene che si sta acquistando.
    Non si tratta di cercare il sistema migliore per accaparrarsi il maggior numero di mezzi...e poi che ci facciamo con 50 Vespe ?
    Capisco avere la disponibilità e quindi acquistare un mezzo anche a qualsiasi prezzo ma per quale motivo ?
    Il punto è chiedersi sempre perchè, perchè spendere una determinata cifra per un determinato "bene".
    E qui casca l'asino....se il motivo è fare la gara col vicino o mostrare al resto del mondo che certe cose ce le possiamo permettere allora per me sono comunque soldi buttati. Se dietro un acquisto, anche costoso, c'è la passione o l'affetto per qualcosa a cui teniamo allora non vedo il problema.
    A noi piacciono le Vespe e ci fa incacchiare che ci sia gente che ci specula lasciando a bocca asciutta appassionati veri che magari le meriterebbero di più....ma da quando gira il mondo i privilegi non sono per chi se li merita....sono per chi se li può permettere purtroppo...

    Riccardo
    PS anch'io posseggo un decina di Swatch nuovi di pacca
    Creative Engineering

  21. #21
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Età
    31
    Messaggi
    436
    Potenza Reputazione
    17
    io su un sito di una concessionaria di moto in piemonte un visto una vespa cosa 125 a 650 €
    poi nn so com era messa dalla foto nn era male......
    cmq a me e andata di culo perche la mia vespa si nn sara super rara ma lo trovata nell'ex pollaio di mio zio e quindi sn stato apposto ma
    a tra pochi anni se saro un acquirente saprei gia che se vuoi una vespa nn devi inziare a cercare i modelli rari anzi sui piu comuni o meno famosi
    (vedi la Cosa che a me pice pure!)e magari trovi qualcosa.

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di Alemilan
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pozznovo
    Età
    39
    Messaggi
    1 767
    Potenza Reputazione
    19
    Sicuramente al giorno d'oggi il prezzo è molto influenzato dal fattore moda... ma credo che comunque la vespa abbia caratteristiche particolari che la rendono un oggetto di culto e quindi sempre di moda inoltre penso che raramente quelli che negli ultimi anni si sono appassionati alla vespa, passata la moda se ne sbarazzino, a meno che lo stato non intervenga con decreti che limitino la libertà di circolazione (come già avviene in molte grandi città)..Spero vivamente che in questo senso lo stato intervenga in maniera positiva nei confronti di chi come noi (e sono tanti) hanno la passione per i veicoli d'epoca..
    [SIGPIC][/SIGPIC]www.vespepadane.com

  23. #23
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21
    Citazione Originariamente Scritto da baronerosso53
    Concludo dicendo che per me la colpa è sopratutto di chi compra.
    Saluti Marino
    Cercate cercate cercate trattate trattate trattate
    Comprate dai proprietari e trattate sul prezzo.

    Ciao Gioweb

  24. #24
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da anonimoveneziano
    Cercate cercate cercate trattate trattate trattate
    Comprate dai proprietari e trattate sul prezzo.
    E' probabilmente questo il motivo per cui non compro più vespe da 5 anni (ho preso solo un Lui 50CL 2 anni fa, ma a 340 euro! ).

    Ciao, Gino

  25. #25
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    68
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da Alemilan
    Sicuramente al giorno d'oggi il prezzo è molto influenzato dal fattore moda... ma credo che comunque la Vespa abbia caratteristiche particolari che la rendono un oggetto di culto e quindi sempre di moda inoltre penso che raramente quelli che negli ultimi anni si sono appassionati alla Vespa, passata la moda se ne sbarazzino, a meno che lo stato non intervenga con decreti che limitino la libertà di circolazione (come già avviene in molte grandi città)..Spero vivamente che in questo senso lo stato intervenga in maniera positiva nei confronti di chi come noi (e sono tanti) hanno la passione per i veicoli d'epoca..
    Il problema non sono gli appassionati di vespa, quelli (cioe' noi ) possiedono/possediamo da una a x vespe, e x in genere non supera mai una certa cifra visto che bene o male abbiamo tutti famiglia, o siamo studenti o comunque non siamo mediamente ricchissimi.
    Il problema vero che a me fa inc@@@are tantissimo e' quando come giorni fa ho scoperto che un tale che abita dalle mie parti e che non capisce una mazza di vespe e ha sempre fatto altro nella sua vita, ha un capannone, si proprio un capannone dove riposano decine e decine di vespe di cui ha fatto incetta in questi ultimi 5 anni! E' chiaro che poi se giro nelle campagne della mia zona, per una 50 special sfasciata i vecchietti chiedono 1000 euro! Uno mi ha detto, se TIZIO (il bastardone del capannone) le arraffa tutte vuol dire che valgono tanto, quindi se ti interessa mi dai tot altrimenti la tengo in cantina.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •