Guarda, evidentemente da te hanno davvero precorso i tempi, ma direi che si tratta veramente di un unicum a livello nazionale.
Quello che e` cambiato rispetto a 15 anni fa sono i mezzi di comunicazione
Obiettivamente che alcuni sono disposti a pagare tot per una vespa, non e` argomento di discussione, soprattutto tra chi non ha interessi per la vespa, ne tantomeno e` argomento da TG, quindi tuo padre non poteva sapere quanto valevano quelle vespe, e a nessuno sano di mente sarebbe saltato in mente di fare un'indagine di mercato per scoprire quale fosse il vero valore di quelli che lui considerava rottami, e il robivecchi se anche l'avesse saputo si sarebbe guardato bene dal dirlo
se tuo padre avesse avuto l'officina al centro di Milano, ti assicuro che le cose sarebbero andate diversamente, sarebbe stata la gente a chiedergli quanto voleva per quei rottami.
Se ci fai caso le storie dei soliti vespisti hanno sempre come elementi: una decina di anni fa, un fienile e un contadino, e di come l'hanno turlupinato dandogli pochi centesimi per una rally perfettamente conservata (e vanno pure orgogliosi quando lo raccontano), ti e` mai capitato di sentire di come hanno fregato una farobasso per un tozzo di pane a un meccanico di Milano?
Oggi invece di un indagine di mercato basta un click, e la gente prima di buttare via un paio di mutande usate controlla su ebay se valgono ancora qualcosa.
Non metto in dubbio che 15 anni fa per te le vespe erano solo ferrivecchi, ma ti assicuro che non era cosi` per tutti...