beh io saluto sempre, anche perchè non è un grande sforzo ... basta alzare la mano o suonare il clacson...

semplicemente anch'io penso che il vespismo (e più in generale lo scooterismo) sia uno stile di vita, e quindi me la vivo così. C'è gente che ha la vespa e ne capisce il "significato socio/culturale" , ma non può farsi tanti km all'anno o cmq non la vive al 100% come missione o passione....ok mi sta bene, tanto di cappello perchè cmq han capito, hanno l'attitudine anche se magari non la esprimono.
Quello che mi fa incacchiare sono i superficiali, quelli che non vanno a fondo e si fermano alla moda. Loro alzano i prezzi. Loro tolgono dal mercato vespe che potrebbero finire nelle mani di veri appassionati, loro sviliscono la scena . Per me davvero i primi ad essere danneggiati sono gli appassionati veri , ossia coloro che non molleranno al calare delle mode...poi logico che si discute di un oggetto di sfizio e non di un bene primario, ma all'interno dell'ambito di discussione per me le cose stanno così.

Forse come dice Ale15 la fregature di fondo è che chi ha il pane non ha i denti e viceversa... o no ?