Motore 150
Olio Motul 10/40
Utilizzo quotidiano
In pratica tutto era ammorbato da una melassa marrone tipo lo zucchero sciolto per il torrone. Che può essere successo? Emulsionato? Reazione chimica? Boh?
Motore 150
Olio Motul 10/40
Utilizzo quotidiano
In pratica tutto era ammorbato da una melassa marrone tipo lo zucchero sciolto per il torrone. Che può essere successo? Emulsionato? Reazione chimica? Boh?
ma quanti km aveva l'olio?
Meglio marcia che monomarcia
4000
vuoi vedere che i miei sospetti su certi malfunzionamenti della frizione e sull'olio sono fondati?
Il tuo era un olio per frizioni di moto oppure un olio cambio o un olio motore senza specificazione che fosse per frizioni?
Milva & Georges Moustaki - Milord 1983 http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related
Marvin Gaye - Lets Get It On http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag
cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.
uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
[SIGPIC][/SIGPIC]
Solo 4000? Allora era sbagliato il tipo d'olio. Un'uso quotidiano in città non può aver causato un surriscaldamento tale da giustificare un simile disastro...
Meglio marcia che monomarcia
Hum, dalla foto si vede chiaramente che è una 8 molle, che cammina con un olio ben più denso (80W90), eventualmente sintetico (vedi Selenia Matrix)... Non so se questo possa spiegare quanto è successo, sinceramente dubito, non posso immaginare che si inneschino reazioni per gradazione errata..
Il 10W40 dovrebbe essere minerale, ma bisogna vedere che tipo di additivi contiene. Se è un olio motore magari contiene degli antiattrito, che certo vanno poco d'accordo con i dischi della frizione, di qualunque tipo essa sia..
Certo che rifare un motore per gli scherzi dell'olio è una bella seccatura...
Hummm ... quante belle notizie da verificare .. oggi è giornata di pasticci su motori e vado subito a sequestrare la lattina del misfatto. Vi aggiorno.
Ciao
In pratica, è la stessa cosa che è successa a Calabrone, durante il ritorno dal Trasimeno. Lui, al Trasimeno, aveva aggiunto olio nel cambio ed aveva aggiunto il Castrol. E' riuscito a fare il giro del lago ed a ripartire per casa sua, ma dopo un centinaio di km, la Nina 2 non ha più voluto sapere di camminare!
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Di sicuro si tratta di un deterioramento dell'olio. Forse si è degradato per eccessiva pressione.
Sono curioso di sapere di che olio si tratti.
Non è che ti sei sbagliato e hai messo il mosto cotto delle "ncartddate"???
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
E' uguale, pricisu pricisu al vin cotto ma più denso.Originariamente Scritto da signorhood
Concordo con tutti voi,secondo me e' tutto dipeso da un'olio non adatto a quell'uso.
da quanto ho letto si tratta di olio MOTUL 10\40w
io ho sempre usato olio Motul trans oil sae 30, specifico per scatole cambio delle moto 2 tempi...sinceramente non mi ha mai fatto nulla di tutto ciò...
ah, io uso la vecchia frizione 6 molle però, e a volte quella a 7 molle del 200...non la nuova a 8...
Bisogna vedere che tipo di olio e' stato usato,anche se la maggior parte dei Motul tipo il 5100 è consigliato anche per le frizioni a bagno d'olio.
ciao getto si anche io penso sia dovuto ad un olio con specifiche non conforme alle nostre frizioni ne ho cambiate parecchie ......ma trovato dalle nostre parti lo stratton sae 30 ti giuro non lo cambio
piu
ps bazzico sem ngann a mar a quand g a ma vdè
una domanda per i moderatori : tutti gli argomenti che si trattano mi arrivano tramite mail cosa devo disinserire per non fare tutto cio
primaveraET3
proprio tutti gli argomenti che si trattano o solo quelli dove hai aderito/scritto anche tu?Originariamente Scritto da primavera79
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib
OT: male che vada ci vediamo a Capurso (BA) il 21/9 alla mostra scambioOriginariamente Scritto da primavera79
e infatti è lì il criterio discretivo; se ti arrivano mail su tutte le discussioni, anche quelle nuove, stai controllando il forum, ti riporto sotto le scritte che appaiono in "tuning".Originariamente Scritto da areoib
Moderatori: 2IS, Uncato_Racing
Utenti che stanno navigando nel forum: Nessuno
Segna tutte le discussioni lette / Smetti di controllare questo forum
Se stai controllando il forum devi andare nella pagina del forum, quella con i titoli delle discussioni, e clickare su "Smetti di controllare questo forum".
Milva & Georges Moustaki - Milord 1983 http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related
Marvin Gaye - Lets Get It On http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag
cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.
uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
[SIGPIC][/SIGPIC]
Bene, l'olio è un MOTUL 10/40W specifico per cambio di moto tipo R1, kawa ninja ecc. ricco di additivi anti attrito. Il proprietario della Vespa ha anche moto grosse e credeva fosse addirittura uno spreco mettere olio così di qualità nella Vespa. Ha rifatto la frizione e ha rimesso lo stesso olio, convinto che il danno sia stato causato da reazione con detergenti usati per il lavaggio del mezzo.
La pace sia con lui!!
Grazie per i contributi.
Ma metti un sae 90 per differenziali che vai sul sicuro.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
va bene gigler ci vediamo a capurso come faccio a conoscierti starai seduto su qhel vespino sulla giostra?eh eheheh
grazie alle risposte dei moderatori ho sistemato ciao ciao![]()
primaveraET3
lo conoscierai quando vedi uno che invece di contrattare il prezzo per un dell'orto 24/24 contratterà per un termosifone in ghisa da sabbiare.
Allora ci vediamo a Capurso? Organizziamo un VRincontro nell'occasione?
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Io uso il Bardhal sae 30 e non ho nessun tipo di problema...PX125E gt pinasco 177...cambio l'olio ogni 5000/6000 km e sto tranquillo.
Meglio marcia che monomarcia
sissignore sig hood organizziamo un vr incontro aspetto istruzioni poi mi spieghi la storia del termosifone eh
primaveraET3