Se ti leggi qualche post vecchio con Gicler come protagonista lo scoprirai da solo il perchè![]()
Se ti leggi qualche post vecchio con Gicler come protagonista lo scoprirai da solo il perchè![]()
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
:D :D :DOriginariamente Scritto da signorhood
Che incubo, dopo averne sverniciati 2 a mano ho beccato un tizio per verniciarli a polvere ... mi ha detto : "portameli e te li faccio per eueo 50 cad." Ed io: "te ne dò 100, trova qualcuno per il trasporto" e lui " manco a 200".
Li ho buttati tutti e sostituiti con favolosi runthal inox 18/10 verniciati a fuoco.
Credevo fosse finita .. invece l'icubo IKEA era dietro l'angolo!!!
E alloraaaaaaaaa unisciti amche tu alla mia speranza che il test di Ginevra vada a puttane e salti tutto!!!![]()
Fai che esiste davvero il paradiso?
Non avendo commesso misfatti gravi (parlo per me, tu sei bancario e quindi qualche peccatone lo devi scontare per principio) niente niente ci tocca qualche bel posto in prima fila per lo spettacolo eterno?![]()
PROIEZIONE IN ETERNO DI FOTO SCELTE DA ELLEBORO, però . . . con le mani legate alla sedia!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
RT= return on topic
bene, per finire .. questo era l'olio.
Ciao a tutti
SIII, daiii, uniamoci tutti assieme, fratelli della redenzioneeeee ... "siamo noi la luce dell'amore Sì, sì, sì"
P.S. ce ne stiamo andando all'aceto, chi è il moderatore della fine del mondo?
In attesa che il buco nero si mangi la follia di questi ultimi sviluppi, nel buchino nero del carter non mettere più quest'olio (peraltro piuttosto costoso e sofisticato): è un olio motore, per 4T, quindi zeppo di antiattrito-antigrippaggio. Non va bene per frizioni in sughero e simili delle nostre Vespe.
Piuttosto un minerale nudo e crudo per miscela.
Mha, un merdoso olio rigenerato da 2 euro avrebbe fatto meno danni.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Quanto era buono quel meraviglioso olio giallognolo " Oliobliz" che il vecchio Donato usava per le motozappe, mai avuto problemi.
Oleobliz è una marca storica italiana!!! (il suo marchio mi è sempre piaciuto)
Lo usavano sui motori degli aereoplani figurati il lusso per la motozappa.
http://www.oleoblitz.it/it/content/view/3/73/
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
L'anno scorso in un raduno piemontese che non ricordo davano fra i gadget un litro di olio semisintetico Oleoblitz. E' il Linx della FL-Selenia rimarchiato.
Sarebbe interessante capire quanto costerebbe, a trovarlo. Dovrebbe essere molto buono (API TC+).
Lo stabilimento è infatti torinese da sempre.
Se lo trovo voglio provare il minerale.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
ESISTE ANCORA????
Wonderfull!!!
Facevano pure il grasso se non ricordo male.
confermo il grasso ne ho un barattolo da un kg in casa
Rispolvero per confermare: l'olio 'Oleoblitz' (un tempo 'Ernesto Rainach Lubrificanti, Milano'; ora a Villastellone, To) per miscela è ancora in produzione, sia nella versione semisintetica (si chiama Mircol 2t Sintec) sia in quella minerale (Microl 2t). Sulle confezioni è riporata la specifica Api TC sia per il semisint che per il minerale. Costa sui 5-6 euro/litro.
Se guardate sul sito del produttore, sono indicati anche i rivenditori delle varie regioni.
Ho provato la miscela con il semisint nel px, ma non mi è piaciuto troppo, perché a mio parere rende la vespa un po' troppo rumorosa, poco fluida. Ora mi è capitato - per causa di forza maggiore - di prendere un flacone di minerale (sopra è riportato sae30-api tc): dovendo riempire il serbatoio mix vuoto, voglio provarlo...chissà se - a parte un po' di fumosità - si dimostrerà un buon olio? Il pedigree della Oleoblitz è ottimo (erano gli olii della Isotta Fraschini e della Bianchi, negli anni '20 e '30)...sperem!
Saluti
Giacomo