Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: misteri gloriosi di una vespa ...........

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Età
    77
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    17

    misteri gloriosi di una vespa ...........

    inserisco in questa sezione dato che un forum : vespe del mistero non c'è !!
    Ordunque ...... questa mattina , costretto all'andare in città, tranquillino come sempre percorrevo la Salaria in direzione Roma....... fino passato Monterotondo tutto bene a parte la solita manica d'imbecilli che decidono in modo esteporaneo di sverniciarti, ma quelli bisogna sempre metterli in conto come i camion da cava che forti del peso .... se ne fregano anche dei suv (c'è una qualche giustizia). In un certo punto su di un lieve falsopiano sento il motore come se mancasse di carburante, perciò apro un po' il gas ....e...... un rumore di affogamento strazia i miei padiglioni auricolari, ma non è finita .................. il motore si blocca, ruota posterire bloccata (anche a frizione tirata) controllo disperato della vespa raccomandandomi a tutti i santi e beati che ricordavo e................ riesco a non cadere e fermarmi in scivolata tipo cristiania a bordo strada.
    Sudore gelido da tutte le parti con conseguente inizio di incazzatura mortale.
    Pedale avviamento bloccato, ruota posteriore bloccata ........... io pronto per vendetta allo smontaggio estemporaneo a bordo strada del mezzo completo.
    Tiro la frizione ..... provo la pedivella che scorre ............. e provo a dare una pedalata e (sigh ) sembra che la compressione sia meno della metà del solito.
    Ok grippato con scivolamento di circa 40 metri e...........................
    Azz .... auto sbloccato, provo a pedalare ....mi stufo, uso il motorino d'avviamento e.....parte !!!
    Il santo protettore dei vespisti mi ha miracolato e mi consente di arrivare dal mio meccanico? pare di sì. Tremebondo provo a sgassare............perfetto !!! provo a partire pronto ad altro bloccaggio ....................fortunatamente niente, evidentemente quel santo di cui sopra funziona.
    Arrivo dal meccanico............racconto la storia e quello mi guarda con una faccia che esprimeva la sicurezza del mio scolamento di circa 200 litri di grappa !!!!
    Accende lui .......pedalatina timida e minimo da favola ..........sgassa .......niente tan tan da sbiellamento o roba del genere e .........udite udite........compressione al pedale granitica come sempre.
    Ridda di ipotesi ....... ma l'olio c'è ? la spia fa bella mostra di se del sintetico che la riempe!! Prova il freno posteriore (ma chi l'aveva mai toccato) sai può essere una molla che si è rotta e ti ha bloccato .............ma no, come saresti arrivato ? Hai grippato !!!
    Peccato che la figlia della piaggo borbotti soddisfatta con un minimo da Guzzi !!!
    altra accelerata................ che steano non fuma per niente ...........allora non tiri olio.... ma come dopo 35 km avrei sbiellato anche il paradiso ............ già già .......allora il mozzo posteriore ...........seeeeeeeeeeee ed il tritato di cuscinetti ? insomma ridda di ipotesi una più strana dell'altra ma........... neinte di definitivo !!!
    Il re della chiave inglese con aria furba mi fa : vabbè se te lo rifà vieni che al limite rettifica e tutto al nuovo !!! Azz .... un altro cristiania con vicino qualche camion? sgrat sgrat sgrat.......... il cavallo dei pantaloni ululava sdegnato dalla violenza dello scongiuro !!!
    Ecco come è andata,.....a proposito, le marce entrano meglio e la frizione stacca un po' prima del solito .....praticamente perfetta, anche il classico saltino della prima è ben diminuito.
    Insomma........ mi sono fatto il ritorno a solita velocità senza esitazione alcuna.
    Mistero della vespa? Qualcuno ha suggerimenti ? credetemi, lo slalom a posteriore bloccato non è il massimo delle mie aspirazioni e a qualche ora di distanza non riesco a capacitarmi del fatto !!
    Qualche idea ?

    uno Sfigatto interrogativo e tremebondo

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    30
    bho!!!!

    la mia ha fatto una cosa simile tornando dal VRaduno, poi ha fatto circa altri 1000km e mi ha mollato definitivamente, non si mette più in moto, appena ho tempo levo il GT e lo cambio
    prova

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Hai scaldato. Il motore si è raffreddato e si è sbloccato.
    E' successo a molti. A me mai, io ho sempre grippato distruggendo il motore

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Età
    77
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    17
    praticamente allora è meglio che mi metto in caccia di gt completo o che prendo accordi con una rettifica?

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21
    A me è successo in galleria in discesa, immezzo ai binari del tram di grippare in quel modo con sgommata di venti metri.

    Alla fine il pistone aveva le fasce attaccate e completamente scottato e strisciato In pratica il pistone si è dilatato per le alte temperature incastrandosi nel cilindro, poi si è raffreddato e ha ripreso il suo alesaggio e sei ripartito. In certi casi sembra che dopo vada anche meglio... ma poi non dura molto. Con una rettifica e un nuovo pistone dovresti risolvere. Il bello dei 2T!
    Ciao Gioweb

  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Citazione Originariamente Scritto da Sfigatto
    praticamente allora è meglio che mi metto in caccia di gt completo o che prendo accordi con una rettifica?
    I danni potrebbero essere modesti e trascurabili, quindi potresti lasciare tutto com'è. Vesponauta ha avuto una scaldata del genere e da allora ci ha percorso circa 30.000 km senza ulteriori problemi o perdite di prestazioni.
    Piuttosto verifica per bene le cause della scaldata, partendo dalla carburazione, al fine di evitare che ricapiti un'altra volta.

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Grippato, scaldato, dite???
    Mmmmmmmmmmm, e perchè, dopo aver tirato la frizione la vespa del nostro amico continuava ad avere la ruota bloccata?
    Io, non starei tranquillo, dopo l'accaduto.
    Urge verifica con conseguente smontaggio dei pezzi sospettati d'essere la causa dell'inconveniente.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  8. #8
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Aspetta Senatore, hai ragione, mi era sfuggito il particolare: se si blocca il motore a frizione tirata la ruota deve girare libera. Se a frizione tirata era bloccata, allora ha ragione Senatore. Il problema è più infimo e da verificare con attenzione. Io non mi fiderei a girare con una Vespa che ha avuto un problema del genere.

  9. #9
    VRista L'avatar di HP1995
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    32
    Messaggi
    279
    Potenza Reputazione
    17
    che storia!!

  10. #10
    Guest
    Bravo Ranieri, lo stavo scrivendo anch'io.......
    Paraolio andato allora..? (vedi immortale calabro/romano..)

    Non mi fiderei tanto, specie se dovessi percorrere la Salaria!

  11. #11
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21
    io andrei per esclusione, la cosa più rapida da smontare è il cilindro.
    Ciao Gioweb

  12. #12
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Re: misteri gloriosi di una Vespa ...........

    Citazione Originariamente Scritto da Sfigatto
    Pedale avviamento bloccato, ruota posteriore bloccata ........... io pronto per vendetta allo smontaggio estemporaneo a bordo strada del mezzo completo.
    Tiro la frizione ..... provo la pedivella che scorre ............. e provo a dare una pedalata e (sigh ) sembra che la compressione sia meno della metà del solito.
    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    Grippato, scaldato, dite???
    Mmmmmmmmmmm, e perchè, dopo aver tirato la frizione la Vespa del nostro amico continuava ad avere la ruota bloccata?....
    Ma la ruota non era bloccata prima di tirare la frizione?
    ...e' proprio una scaldata per me.

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Età
    77
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    17
    Questa mattina dopo un rapido consulto con il mio meccanico e dopo aver anche ipotizzato un bordello cambio (bloccaggio dovuto a due marce in contemporanea) quasi escluso dato che ero in quarta e su dritto .......... ho preso una storica decisione, purtroppo ancora l'honda bastarda non mi ha inviato uno stupido tubicino che manca da fine luglio ed io ho assoluto bisogno di due ruote, allora per il momento me ne vado così con uno sgrat sgrat di buon augurio prima di montare in sella............poi appena arriva il brutto tempo .............. smontaggio cilindro e pistone con occhiatina anche alla pompa olio..... intanto esaminato olio cambio e non ha residui che possano indicare una macinata di ingranaggi . Sperem che non si ripeta..........comunque ........ qualcuno sa dirmi cosa costa rettificare il tutto con relativo pistone e fasce ??
    Grazie !!!

  14. #14
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41
    Citazione Originariamente Scritto da duecentorally
    Paraolio andato allora..? (vedi immortale calabro/romano..)
    Il paraolio non dovrebbe essere il responsabile, se parliamo di quello di banco lato frizione, perchè in quel caso si blocca l'albero motore con una reazione simile a quella di una scaldata/grippata.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  15. #15
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: misteri gloriosi di una Vespa ...........

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo
    Ma la ruota non era bloccata prima di tirare la frizione?
    ...e' proprio una scaldata per me.
    Si ok, ma dopo aver tirato la frizione, la ruota è rimasta ugualmente inchiodata, e questo è strano, mooooolto strano!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  16. #16
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Ma dove lo dice??

  17. #17
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Leggi bene, comunque, quì, c'è un copia/incolla:
    e...... un rumore di affogamento strazia i miei padiglioni auricolari, ma non è finita .................. il motore si blocca, ruota posterire bloccata (anche a frizione tirata)
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  18. #18
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Okkkk! Mi era sfuggito!!! Chiedo venia umilmente!

  19. #19
    L'avatar di giggino
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    lanciano -ch
    Età
    58
    Messaggi
    48
    Potenza Reputazione
    0
    Controlla le ganascie freno posteriore molle e rinvii.

  20. #20
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo
    Okkkk! Mi era sfuggito!!! Chiedo venia umilmente!
    Anche a me era sfuggito, ma non a quel falco di Ranieri!

  21. #21
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Età
    77
    Messaggi
    98
    Potenza Reputazione
    17
    mi sa tanto che appena mi ridanno la moto, porto la vespa a sistemare dal carrozziere e poi......................................vendetta tremenda vendetta..................apro quel motore come una cozza !!! le cose strane mi fanno incazzare a morte, avrei preferito un inchiodata mortale, almeno si sapeva il guaio, comunque voglio controllare il girante della pompetta del mix .............mi sa che tira poco olio e allora mi sono rimediato una grippata storica , evitato il peggio solo perchè dentro ho un sintetico totale
    uno Sfigatto vendicatore

  22. #22
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Naaa, è difficile. La pompa dell'olio o tira bene o se si rompe non pompa affatto olio.
    A meno che non perda il tubo dell'olio.
    Però la storia della frizione è strana. Sei sicuro che tirandola la ruota era comunque bloccata?

  23. #23
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Età
    54
    Messaggi
    373
    Potenza Reputazione
    17
    Mistero vero e propio!!!!!

  24. #24
    VRista Senior L'avatar di Bellafrance
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bologna
    Età
    49
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    21
    A me si tagliò il tubo del micelatore dentro al telaio e ho preso una bella scadata. Ruota inchiodata come te e poi la vespa è tornata a funzionare come prima. Non ho capito subito dov'era il problema, faceva poco fumo però andando piano quel filo d'olio che arrivava nonostante il taglio sul tubo bastava (che secondo me dimostra che con gli olii moderni si potrebbe diminuire la % di olio). Tirandola... griiip.

    Quindi controlla bene la tua perchè qualcosa che non va ci deve essere.

    Ciao

  25. #25
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    25
    E' gelosa della Honda e fà le bizze, baciala sul fanale anteriore e tutto sarà risolto!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •