Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: la mia prima foto in vespa

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di G.L.C.
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Terrasini
    Età
    47
    Messaggi
    207
    Potenza Reputazione
    17

    la mia prima foto in vespa

    avevo circa tre o quattro anni, mi piaceva molto allora salire sulla vespa di mio nonno e far finta di guidarla.



    qualcuno saprebbe dirmi di che modello si tratta?
    mio cugino se ne appropriato diversi anni fa modificandola pesantemente. poi l'ha abbandonata nel mio garage, ogni tanto mi dice che la rivuole, ma di fatto saranno almeno 10 anni che è ferma.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di nitropx
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Conversano
    Età
    49
    Messaggi
    1 091
    Potenza Reputazione
    21
    e' una cinquantina credo "l"
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Non è una L, è sprovvista di crestina sul parafango ed ha la monosella. Inoltre mi pare di notare che i listelli pedana sono del tipo in gomma senza binari d'alluminio.

    Il bordoscudo è di quelli di acciaio cromato, tipicamente aftermarket, che si fissa con le viti; mentre la cornice del fanale era di moda applicarla.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26
    Quoto marben, aggiungo che si vede che ha il marchio quadrato e non esagonale, quindi potrebbe essere una 50 N del 66, 67 o ancora una I° serie riverniciata nel tempo, infatti il colore sembra essere l'azzurrino met. /110.
    Magari una foto recente aiuterebbe, lato motore, per vedere se ha lo scocchino piccolo...
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di G.L.C.
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Terrasini
    Età
    47
    Messaggi
    207
    Potenza Reputazione
    17
    purtroppo, come ho già scritto, il cugino che ha convinto il nonno a cedergli la vespa, l'ha modificata pesantemente e versa in stato di abbandono.
    ogni tanto gli chiedo se vuole venderla, ma mi risponde sempre di no e che deve venire a riprenderla, e questa storia va avanti da circa 10 anni.
    non appena ho un po' di tempo vi posto qualche foto di come è adesso.
    mi chiedo se valga la pena recuperarla, del resto lasciarla cosi mi sembra un vero peccato.

  6. #6
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Certo che ne vale la pena, soprattutto perche' e' un ricordo di famiglia!
    Dai, fai qualche foto da entrambi i lati che ne parliamo...

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di G.L.C.
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Terrasini
    Età
    47
    Messaggi
    207
    Potenza Reputazione
    17
    ecco le foto di come è oggi ...









  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Ne vale decisamente la pena!

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  9. #9
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18
    a dir il vero a me piaceva prima e poi con il fanciullo che dire due star.ciao
    primaveraET3

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di berto
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Firenze sud
    Età
    36
    Messaggi
    1 626
    Potenza Reputazione
    18
    non sembra neanche la stessa vespa, comunque è recuperabilissssssima :D

  11. #11
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Trasformata in similspecial come andava di moda, in fondo l'unica cosa da reperire e' il suo manubrio originale ma non e' detta che tu non possa fare un camio con quello dello special che e' stato montato.
    Il copristero basta levarlo, poi una riverniciata e via!
    Ah, ha i cerchi maggiorati che hanno un certo valore e sono ricercati, quindi anche quelli li puoi vendere e ricavarci dei soldi da usare per il restauro, la sella pare ben messa, se non ha tagli puoi vendere anche quella.

  12. #12
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    Sembrerebbe proprio una L invece.
    L'unico listello che si vede è di colore chiaro e sembrerebbe solo il listello senza gomma.
    Ma potrebbero essere stati sostituiti ed essere invece una N.
    La sella singola non fa testo, si vede l'uso promisque e il portapacchino evidentemente faceva comodo al nonno più della sella singola.

    Vedi la sigla e ci togliamo il dubbio.
    In ogni caso merita di essere riportata allo stato originale, quanto meno per rifarti una foto "aggiornata".
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di G.L.C.
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Terrasini
    Età
    47
    Messaggi
    207
    Potenza Reputazione
    17
    rimane il problema maggiore, ..., quello di convincere mio cugino a cedermela

    come faccio a vedere la sigla?

  14. #14
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37
    benvenuto!
    e x la vespa e' molto emplice: domani gli telefoni di venirla a prendere e di portare 1000 euro in contanti perche' vuoi solo 100 euro all'anno del posto che ti ha occupato in garage oppure gli dici che te la tieni tu e sieta a posto cos'ì!
    ma il libretto c'e'?

  15. #15
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    San marino
    Età
    43
    Messaggi
    446
    Potenza Reputazione
    19
    non è una L , il tunnel centrale porta chiaramente i fori + precisamente sei per i listelli tuttagomma in luogo di quelli allumini ogomma che sul tunnel sono fissati con ribattino al centro + i due terminali qundi 3 fori totali
    in merito al cugino rimediagli una special raffazzonata come ha ridotto quella povera vespa come scambio e poi magari fatti dire dove ha messo la sua monosella e il manubrio

  16. #16
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23


    Grande Eleboro....ad ogni problema una soluzione.
    Quoto al 1000%

    Riccardo

    PS bellissima Vespetta vale la pena di farla rinascere
    Creative Engineering

  17. #17
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Citazione Originariamente Scritto da signorhood
    Sembrerebbe proprio una L invece.
    L'unico listello che si vede è di colore chiaro e sembrerebbe solo il listello senza gomma.
    A me sembra uno di gomma impolverato. Sotto alla pedana si intravede qualcosa di piuttosto sporgente, sicuramente uno dei pioli in gomma. Al più una vite messa per fermare il listello, di sicuro non un ribattino, nè un rivetto.

    Ad ogni modo le due serie di fori sul tunnel centrale, ben visibili nella foto ... odierna, lasciano poco spazio ai dubbi, evidentemente montava le liste di gomma.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  18. #18
    VRista Junior L'avatar di G.L.C.
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Terrasini
    Età
    47
    Messaggi
    207
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero
    benvenuto!
    e x la Vespa e' molto emplice: domani gli telefoni di venirla a prendere e di portare 1000 euro in contanti perche' vuoi solo 100 euro all'anno del posto che ti ha occupato in garage oppure gli dici che te la tieni tu e sieta a posto cos'ì!
    ma il libretto c'e'?


    buona l'idea dello scambio, non dovrebbe essere difficile trovare una vespa, messa meglio di quella, per qualche centone.
    i documenti credo dovrebbero esserci, invece ii pezzi originali sono sicuro siano andati perduti.

    in ogni caso ringrazio tutti per le numerose risposte :D

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di G.L.C.
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Terrasini
    Età
    47
    Messaggi
    207
    Potenza Reputazione
    17
    ho fatto un ingrandimento della pedana, non so se può essere utile


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •