Risultati da 1 a 23 di 23

Discussione: Stagnatura di serbatoi e lamiere

Visualizzazione Ibrida

Gioweb Stagnatura di serbatoi e... 06-09-08, 12:20
pakicit per i serbatoi c'è la... 09-09-08, 08:52
uferrari Per fare attaccare facilmente... 12-09-08, 19:08
cesco Riferimento: Stagnatura di... 19-01-10, 22:00
yasu75 In alternativa, puoi stendere... 29-09-08, 10:34
laserbit Riferimento: Stagnatura di... 01-03-09, 16:09
laluisa Riferimento: Stagnatura di... 04-03-09, 23:25
TwinSpark Riferimento: Stagnatura di... 05-03-09, 21:29
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Stagnatura di serbatoi e lamiere

    Ciao vorrei apprendere da un esperto le tecniche per stagnare lamiere. Mi interessa per effettuare restauri con materiali non moderni di serbatoi di moto bucati e lamiere perforate dalla rugine del tempo.

    Tempo fa feci riparare il serbatoio bucato dalla rugine della mia Yamaha RD350R da un vecchio radiatorista. Il serbatoio si era tarlato dall'interno tanto che la vernice esterna era integra. Iforellini erano di 2 3 mm.

    Gli avevo portato il serbatoio sverniciato (non sabbiato). Utilizzava un'acido per eliminare la ruggine dalla lamiera, un cannello per scaldare il metallo, lo stagno in barrette e stendeva il tutto con grande abilità con un foglio di quotidiano ripiegato come un fazzoletto.

    Vi sarei molto grato se qualcuno di buona volontà potesse aiutarmi indicanomi materiali di consumo da procurarsi, strumenti e procedure tecniche per stagnare "in casa".

    Inoltre vi chiedo se può essere utile stagnare nei punti critici delle vespe come le pedane.
    Ringrazio in anticipo chi vorrà ripondermi.
    Ciao Gioweb

  2. #2
    VRista L'avatar di pakicit
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    bergamo
    Età
    46
    Messaggi
    268
    Potenza Reputazione
    18
    per i serbatoi c'è la tankerite ( http://www.tankerite.com/ ) che crea un rivestimento interno ultraresistente eliminando ogni possibile perdita....
    sulla stagnatura il procedimento è quello che hai detto..lo stagno fonde a "basse temperature" quindi riesci facilmente anche a casa... ( sulla stagnatura ad esempio http://www.consonnisrl.it/stagnatura.asp )

    saluti>>L

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di uferrari
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Età
    68
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    20
    Per fare attaccare facilmente lo stagno sulla lamiera di ferro occorre, dopo averla pulita per bene, dara una passata a caldo con il cannello a gas di ENTOCENE (stagno colloidale) che crea la base per poi usare la barretta tradizionale.

  4. #4
    VRista L'avatar di cesco
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Imperia
    Età
    70
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Stagnatura di serbatoi e lamiere

    Citazione Originariamente Scritto da uferrari Visualizza Messaggio
    Per fare attaccare facilmente lo stagno sulla lamiera di ferro occorre, dopo averla pulita per bene, dara una passata a caldo con il cannello a gas di ENTOCENE (stagno colloidale) che crea la base per poi usare la barretta tradizionale.
    Questo è il miglior sistema!!
    dopo aver pulito perfettamente, la lamiera, si stende il prodotto con un pennello, dopo di che si scalda con il cannello, e quando lo stagno comincia ad "affiorire" si passa uno straccetto pulito, o meglio un pezzo di carta, (Quella delle bobine bianche và benissimo),per togliere i reagenti chimici e lasciare così un leggero strato di stagno che servirà da base ancorante.
    A questo punto si può cominciare a fonderci sopra le bacchette ( al 33%) e modellarlo con un pezzo di giornale ripiegato più volte imbevuto di paraffina o semplicemente di olio motore, oppure, se si ha bisogno di spessori notevoli, modellarlo con una spatola di legno, sempre bagnandolo nella paraffina o nell'olio

    PS Attenzione!!! se si eseguono lavori di stagnatura con cannello su serbatoi: rischio esplosione,usare quindi le dovute precauzioni

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di yasu75
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    575
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da uferrari
    Per fare attaccare facilmente lo stagno sulla lamiera di ferro occorre, dopo averla pulita per bene, dara una passata a caldo con il cannello a gas di ENTOCENE (stagno colloidale) che crea la base per poi usare la barretta tradizionale.
    In alternativa, puoi stendere sulla lamiera nuda una soluzione satura di anodi di zinco (che puoi reperire da un qualsiasi zincatore) in acido muriatico
    L'importante cmq è sempre scaldare per bene la superficie per poi applicare e stendere bene lo stagno.

  6. #6

    Riferimento: Stagnatura di serbatoi e lamiere

    Riapro questa discussione per chiedervi dove poter reperire le barrette di stagno su internet, grazie

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di laluisa
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    più a sud
    Età
    52
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Stagnatura di serbatoi e lamiere

    potresti provare da chi vende le casse da morto dalle tue parti, le usano per sigillare il contenitore interno in lamiera.

  8. #8
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    PGS
    Età
    40
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Stagnatura di serbatoi e lamiere

    Anche dalle imprese funebri...a volte li usano per chiudere i coperchi.

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di Mimmo
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Sorrento
    Messaggi
    105
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Stagnatura di serbatoi e lamiere

    Le barrette di stagno si trovano facilmente nelle ferramenta serie, sono usate dagli idraulici normalmete per il loro lavoro, quindi qualsiasi ferramenta che vende materiale idraulico vende le barrette di stagno.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •