Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Lampadine Rally 200

  1. #1

    Lampadine Rally 200

    Salve a tutti, ho acquistato da poco una Rally 200 e ieri stavo cambiando le lampadine perchè alcune non funzionano, il vecchio proprietario aveva messo alcune lampade a 6 volt e alcune a 12 volt, vabbè.
    Sono riuscito a sapere i watt di ogni lampada ma non riesco a sapere che lampada devo mettere davanti fuori la parabola, quella piccola che fa luce alla spia verde per indicare se le luci sono accese o spente per intenderci.
    Inoltre ho notato che il contachilometri non è illuminato

    Potete aiutarmi?

    Grazie,
    Emiliano.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    ciao. se ricordo bene lì sotto ci va una lampada a siluro 5 watt 6 volt.. in pratica accende sia la spia verde dei fari e funge da illuminazione per il tachimetro. tieni presente però che l'ultima volta che l'ho vista cambiare risale a 3 anni fa.. cmq se trovi due linguette con una spazio in mezzo è proprio lei, del tipo con due estremità coniche in metallo e bulbo cilindrico con filamento all'interno.
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Nel contachilometri, va una lampada a siluro da 0,6 W, ma non credere che faccia una grande luce e quella della spia, è sempre a siluro.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    Nel contachilometri, va una lampada a siluro da 0,6 W, ma non credere che faccia una grande luce e quella della spia, è sempre a siluro.
    adesso ho capito perchè il mio amico la stava mettenda da 5..
    cmq meglio metterla del wattaggio di serie , lumino o no..
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  5. #5
    Anch'io ho provato a metterla da 5 watt (avevo solo quella) ma si è fulminata alla prima accelerata

    Però non ho ancora capito se la lampada è unica per la spia e per il contachilometri o sono due.

    Io penso che sia unica anche perchè vedendo il contachilometri no vedo dove si possa mettere una lampadina...

    Grazie. :wink:

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    si è unica..
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  7. #7

    Data Registrazione
    Sep 2006
    Età
    60
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0
    Ciao a tutti, nella mia Rally 200 del 1972 le lampadine sono due, entrambe da 6volts 0,6watt fatte a siluro. Una e' inserita nelle lamelle sotto la spia di plastica verde e l'altra si inserisce nell'apposito vano all'interno del contaKM, ha un piccolo portalampada in plastrica che si innesta "a baionetta" nella sede. dall'esterno, una volta insrita la lampadina e spinto all'interno, si vede solamente il filo che esce.
    spero di essere stato utile.
    Ciao a tutti

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    Citazione Originariamente Scritto da V98T
    spero di essere stato utile.
    Ciao a tutti
    molto e come spesso succede qui non si finisce mai di imparare.
    ciao
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  9. #9
    Citazione Originariamente Scritto da V98T
    Ciao a tutti, nella mia Rally 200 del 1972
    Anche la mia è del 1972, quindi mi fido :wink:

    Appena posso mi toccherà smontare il contachilometri e studiare bene, perchè non mi pare di aver visto fili uscire dal contachilometri (?).

    Grazie,
    Emiliano.

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Infatti, le lampade sono due, e nella mia prima risposta non avevo detto che fosse una sola, e non solo nella rally del 1972. Tutte le rally, anche il 180, hanno due lampade separate per il contachilometri e per la spia; il T.S. ha pure due lampade. Se si è fulminata subito, è possibile che ci sia qualche carico (lampada) di valore errato.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  11. #11
    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    Se si è fulminata subito, è possibile che ci sia qualche carico (lampada) di valore errato.
    Infatti ho messo una lampada da 12 volt perchè al momento non ho quella da 6 volt.

    Grazie ancora, vi faccio sapere se riesco a sistemare le luci, anche perchè domani vorrei fare la revisione :wink:

  12. #12
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Citazione Originariamente Scritto da senatore
    Infatti, le lampade sono due, e nella mia prima risposta non avevo detto che fosse una sola, e non solo nella rally del 1972. Tutte le rally, anche il 180, hanno due lampade separate per il contachilometri e per la spia; il T.S. ha pure due lampade.
    Anche GTR e Sprint Veloce, due lampade sempre a siluro da 0,6W.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  13. #13
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da Marben
    Anche GTR e Sprint Veloce, due lampade sempre a siluro da 0,6W.
    Certamente, hanno tutte lo stesso identico manubrio.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •