Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 47 di 47

Discussione: Revisione braccetto oscillante forcella PX

Visualizzazione Ibrida

gigler Revisione braccetto... 08-09-08, 05:38
Uncato_Racing mai sostituiti; a forcella... 08-09-08, 10:23
areoib ... non è un lavoro da... 08-09-08, 19:54
gigler stasera ho visto il mozzetto... 08-09-08, 22:02
gigler Trovato lo spinotto ( 6... 09-09-08, 21:47
Marben 240€ la forcella nuova? Di... 10-09-08, 00:01
signorhood Per tutto il resto . . . c'è... 10-09-08, 06:58
gigler Hopps correggo 10-09-08, 21:22
gigler "Cambia la forcella" ripeteva... 11-09-08, 06:31
senatore Ehi, sicuro di aver rimontato... 11-09-08, 06:55
gigler HAAA, sapevo che ti saresti... 11-09-08, 22:07
gigler Bene. trovato il mozzetto di... 13-09-08, 13:35
gigler Ricordate ... CONVIENE... 14-09-08, 15:20
Pinocchio11 Re: Revisione braccetto... 24-03-17, 15:13
gigler Revisione terminata. E dopo... 04-10-08, 22:35
Uncato_Racing bel lavoro!!! 8) 09-10-08, 08:22
gigler Grazie,approfitto per una... 10-10-08, 05:44
gigler Lavorare sullo stelo sul... 12-10-08, 20:01
areoib bel lavoro.. hai sverniciato... 12-10-08, 20:06
gigler Yes Che ne pensi della... 12-10-08, 20:09
areoib in foto è difficile...... 12-10-08, 20:44
gigler Chiave a settore, in... 13-10-08, 04:58
gigler Smantellato il gruppo... 16-10-08, 22:24
DeXoLo e se uno si dovesse rompere? 16-10-08, 23:22
Marben Ah ah quell'odiosissimo... 16-10-08, 23:36
gigler Prima o poi si ingotta e si... 17-10-08, 05:56
gianky1 Per la distanza tra scocca e... 17-10-08, 06:09
DeXoLo no, io intendevo se si rompre... 17-10-08, 20:01
gigler SI 18-10-08, 14:48
gigler fORCELLA oK, è IL parafango,... 18-10-08, 20:15
Fricicchia Bravo Gigler, Bellissimo... 18-10-08, 22:30
gigler Non smontare il braccetto... 18-10-08, 23:32
gigler [quote="areoib"] E'... 19-10-08, 08:18
areoib Grazie 1000 !!! eppure... 19-10-08, 13:02
gigler La piaggio la riporta tra... 19-10-08, 22:57
gigler QUESTE FASI POSSONO ESSERE... 19-10-08, 23:27
gigler Spero di non averVi annoiato... 19-10-08, 23:31
Juvara89 Ciao gigler :ciao: , puoi... 17-11-08, 02:54
Juvara89 C'è qualcuno che sa la... 17-11-08, 13:57
Juvara89 help me! :-( 17-11-08, 20:42
areoib la chiave la vai a comprare o... 17-11-08, 21:41
Juvara89 di che diametro la devo... 17-11-08, 22:06
areoib tanto per chiarire.. ma tu... 17-11-08, 22:12
Juvara89 io ho cercato le chiavi a... 17-11-08, 22:28
gigler Al LIMITE usa un martello ed... 18-11-08, 07:14
PierFranco1966 Riferimento: Revisione... 06-10-10, 22:27
Geggio Riferimento: Revisione... 09-10-10, 16:17
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26
    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo
    Citazione Originariamente Scritto da gigler
    Bene, almeno so che, almeno ogni 2 anni, conviene spostare gli anelli di gomma come da segni rossi in foto , ingrassando la sede a dovere e riposizionando gli oring nelle sedi.

    Ciao
    e se uno si dovesse rompere?
    Prima o poi si ingotta e si rompe, conseguentemente ci entra l'acqua, arriva al secondo oring sull'asse, penetra nella gabbietta nadella e ...... il danno è ben più grosso. Meglio ingrassare con grasso filante o, per chi riuscisse a trovarla, con quella robaccia bianca che montava Piaggio che assomiglia al grasso per uso nautico. L'anello grande esterno è solo di copertura, l'importante è che il grasso arrivi a quelli piccoli sull'asse, che fanno da tenuta tra le gabbiette nadella ed il tubo di sterzo. Questi ultimi hanno una scannellatura sul diametro esterno che permette all'acqua ed alla polvere di non entrare. Stessa sezione presenta l'oring inserito sull'asse ruota anteriore, dove il piatto ganasce va a battuta sulla parte interna del biscotto (ma questa la posterò più in là). Allego un disegnino.

    NB 1= sezione oring esterni (grandi)
    2= oring interni (piccoli)
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista L'avatar di gianky1
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    bari
    Età
    68
    Messaggi
    407
    Potenza Reputazione
    19
    Per la distanza tra scocca e parafango, hai controllato se è storta la forcella?

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    Citazione Originariamente Scritto da gigler
    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo
    Citazione Originariamente Scritto da gigler
    Bene, almeno so che, almeno ogni 2 anni, conviene spostare gli anelli di gomma come da segni rossi in foto , ingrassando la sede a dovere e riposizionando gli oring nelle sedi.

    Ciao
    e se uno si dovesse rompere?
    Prima o poi si ingotta e si rompe ...
    no, io intendevo se si rompre spostandolo per ingrassare, ti tocca di nuovo smontare tutto







  4. #4
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26
    SI

  5. #5
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26
    Citazione Originariamente Scritto da gianky1
    Per la distanza tra scocca e parafango, hai controllato se è storta la forcella?
    fORCELLA oK, è IL parafango, oggi l'ho raddrizzato a pugni .

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Fricicchia
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    prov. di Rimini
    Età
    52
    Messaggi
    2 159
    Potenza Reputazione
    19
    Bravo Gigler, Bellissimo topic.
    Tutti i passaggi che hai descritto molto bene, soprattutto quelli sul rimontaggio dello sterzo mi serviranno tantissimo, grazie.
    Quindi tu consigli di non smontare il braccetto oscillante, secondo te posso riuscire, proteggendolo bene, a verniciare la forcella senza rovinare i parapolvere?


  7. #7
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26
    Non smontare il braccetto perchè è un casino, ingrassa a dovere, poi pulisci con il solvente le parti da verniciare evai tranquillo.

  8. #8
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26
    [quote="areoib"]
    Citazione Originariamente Scritto da gigler
    PS: che mi dici della brucola che hai usato per fissare la forcella??
    E' integrabile con qualsiasi accessorio di un set di chiavi a cricchetto.

    Ciao
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #9
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    Grazie 1000 !!!

    Citazione Originariamente Scritto da gigler
    Chiave a settore, in commercio da buzzetti,....
    eppure non l'ho mai vista.... ma è specifica per le forcelle Piaggio? o dovevi modificarla?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  10. #10
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26
    La piaggio la riporta tra l'attrezzatura specifica nei manuali tipo vecchio ma, invece di essere cilindrica, è costituia da un anello dentato con un manico. Questa è una normale chiave a settore cilindrica, ne esistono anche a compasso ecc.
    http://www.usag.it/prodotti/lista_famiglie.htm?id=BK

    http://www.mapro.skf.com/products_i/mec_hn.htm

    http://www.buzzetti.com/nuova_pagina_1.htm

  11. #11
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26
    QUESTE FASI POSSONO ESSERE EFFETTUATE IN SEDE DI MANUTENZIONE SMONTANDO I 2 PERNI DA 8 CHE FISSANO L'AMMORTIZZATORE AL PIATTO GANASCE E SFILANDO IL MOZZO.
    Nell'ordine si rimonta il tutto tenendo presente l'ordine dei componenti, usando buon grasso al litio filante:

    1) rondella metallica di battuta sul biscotto;
    2) oring in gomma, ben ingrassato, che impedisce a polvere ed umidità di entrare tra le gabbiette e l'asse ruota;

    I componenti 1 e 2 possono essere uniti, come in questo caso.

    3) piatto ganasce
    4) rondella che si incastra sull'asse, in corrispondenza di una tacca evidenziata in rosso, sia sull'asse che sulla rondella;
    5) seeger a bloccare;
    6) ganasce, mozzo, dado, fermo e coppiglia.

    E .. ricordate il rinvio conta km ed il parapolvere.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  12. #12
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26
    Spero di non averVi annoiato o di esserVi stato utile.

    Vs. Gigler

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di Juvara89
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Palermo
    Età
    35
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    17
    Ciao gigler , puoi darmi qualche consiglio su come rimontare la forcella? soprattutto su quanto stringere i 2 anelli (G ed I) e come dal momento che non ho la chiave come la tua

    P.S. se io volessi comprare una chiave a settore fissa (non a brucola) di che misura deve essere?

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di Juvara89
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Palermo
    Età
    35
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    17
    C'è qualcuno che sa la dimensione della chiave?

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di Juvara89
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Palermo
    Età
    35
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    17
    help me!

  16. #16
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    Citazione Originariamente Scritto da Juvara89
    help me!
    la chiave la vai a comprare o ti arrangi con un bel cacciavite... (bel.. nel senso di robusto non di bello )

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di Juvara89
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Palermo
    Età
    35
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da areoib
    Citazione Originariamente Scritto da Juvara89
    help me!
    la chiave la vai a comprare o ti arrangi con un bel cacciavite... (bel.. nel senso di robusto non di bello )

    di che diametro la devo comprare?

  18. #18
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32
    Citazione Originariamente Scritto da Juvara89
    ..
    di che diametro la devo comprare?
    tanto per chiarire.. ma tu parli della chiave per smontare la forcella??
    se si.. non ti seve alcun diametro.. devi solo richiederla così come si chiama... ed è uguale per tutte le vespe .. e se non erro anche per le Gilera

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di Juvara89
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Palermo
    Età
    35
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    17
    io ho cercato le chiavi a settore su ebay e ce ne sono di tante misure

  20. #20
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26
    Al LIMITE usa un martello ed punzone o uno scalpello non a taglio, procedendo come dice areoib.

    Abbi l'accortezza di serrare prima la ghiera di sotto, fermandoti quando la forcella gira appena frenata. Quindi avvita la superiore con lo stesso metodo. Infine verifica se la forca è ancora frenata ed opera come sopra però a svitare SOLO SULLA GHIERA DI SOTTO per un mm. di diametro, fino a quando la forca non gira bene.

    Buon lavoro.

    MI RACCOMANDO, NON SBECCARE I DENTINI DELLE GHIERE.

  21. #21

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Biella
    Messaggi
    5
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Revisione braccetto oscillante forcella PX

    Grandi tutti ma in particolare Gigler!!! ho fatto tesoro dei tuoi conisigli e foto, altro che noia!!! io mi sto rimettendo a posto un paio di forcelle, che non hanno gioco come aveva la tua, ma gli "o"ring parapolvere sono sbriciolati e rinsecchiti dal tempo.... che dici ingrasso e rivernicio, lasciandoli perdere, oppure smonto il tutto con rischio di "demolire" ?? cosa faresti tu ? in fondo il problema è solo che gli oring sono screpolati....ma di già che ho tutto smontato sarebbe un peccato non sostituirli....
    Ti ringrazio in anticipo del commento e auguro sereni KM...
    Pier Franco

  22. #22
    VRista Senior L'avatar di Geggio
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Porto Empedocle
    Età
    39
    Messaggi
    844
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Revisione braccetto oscillante forcella PX

    ragazzi io tempo fa ho cambiato le gabiette a rulli del mozzo anteriore cioè quelle del piatto canasce.....il piatto canasce continua ad avere una certa oscillazione di pochissimi millimetri.Per spigarmi meglio se lo prendo con le mani sento che si muove un pò.Cosa può essere??? che sia l'asse consumato???? infatto se non ricordo male erano presenti i solchi delle gabiette.
    La storia monta sulla Vespa............

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •