Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 51 a 75 di 104

Discussione: Lambretta? Ne vale la pena?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di alexpx125
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Genova
    Età
    58
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    20
    Marco se ti piacciono tanto i pk perchè al tuo hai cambiato il nasello con un px????
    Ma non è quello di un PX, è quello dei PK, vedi la scanalatura e la grigliatura fissa...
    Meglio marcia che monomarcia

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di ruggiero_ar
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Vallo della Lucania SA
    Età
    41
    Messaggi
    1 083
    Potenza Reputazione
    18
    Ma non è quello di un PX, è quello dei PK, vedi la scanalatura e la grigliatura fissa...
    [list]

    Scusa non avevo prestato attenzione

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di ironmana
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    forte dei marmi
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    18
    Sono felice possessore di vespa e lambretta; di diversi modelli e serie.Per non stare qui a scrivere un poema sul perchè potresti avvicinarti al mondo lambretta ti dico solo: provane una e ti renderai conto .Un consiglio che mi sento di darti è di non partire con l' acquisto di una lambretta cardanica ma da una serie LI che sia prima seconda o terza serie poco importa; questo perchè le cardaniche sono molto più complesse nel motore rispetto alla serie LI. Ha ragione Gianni che se vuoi smontare il motore ti servono i suoi estrattori altrimenti non fai niente, ma ripristinare un carter lambretta non è poi così difficile .Anzi per certi versi sono pure più semplici.Leggo spesso e volentieri che ci sono persone che per partito preso o sono lambrettisti o sono solo vespisti; sono sicuro che se provassero veramente a "mettere le mani" su una lambretta o viceversa cambierebbero opinione.E' appagante girare con la vespa e nello stesso modo è incredibilmente affascinante divertirsi con la lambretta.Se vuoi avvicinarti a questo mondo troverai tutte le risposte alle tue domande sul sito che Gianni ti ha postato: www.scooterdepoca.com
    P.s. se signorhood da vespista incallito è arrivato ad apprezzare anche la lambretta...... un motivo ci sarà, no????
    Saluti e spero di vederti anche in sella ad una lambretta.

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    Ogni vespista dovrebbe avere almeno una lambretta e viceversa!!!
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35
    ci sono persone che per partito preso o sono lambrettisti o sono solo vespisti
    Io no e ci tengo a dirlo perche' la Lambretta MI PIACE!!!!!!!!!!!!!!!

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Devo ammetere che non le disprezzo, magari perchè son anche loro pezzi di storia.

    Se non mi avvicino alla Lambretta (ne ho venduta una proprio 2 giorni fa) è semplicemente perchè non voglio cimentarmi con essa e con il suo restauro perchè ad essere franco, un po mi spaventa.

    Probabilmente perchè non la conosco.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  7. #7
    Utente Cancellato
    Guest
    Citazione Originariamente Scritto da ruggiero_ar
    Grazie, vedo ceh ci sono molte informazioni utili.
    Ma aspetto un parere da un posssesore di entrambi i mezzi.

    I vespisti adorano la vespa e credono sia il mezzo migliore e senza difetti, i lambrettisti uguale!
    Ciao,
    ho appena comprato una LI 3°serie 150 del 1963 e sono contentissimo, anche se non parte ancora; bisognerà metterci mano.
    Per ora tiene compagnia alla mia sprint veloce del 71.
    Da internet ho scaricato molti manuali che sto studiando con pazienza (peché ce ne vuole, di pazienza).
    Buona ricerca e " pigghiate 'na lambretta sient'ammè!".
    Ciao
    Ale

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di ruggiero_ar
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Vallo della Lucania SA
    Età
    41
    Messaggi
    1 083
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Lambretta? Ne vale la pena?

    Salve a tutti, volevo riportare a galla la questione, ho finalmente provato una lambretta li 150 III serie....
    bhè che dire .... tira come un mulo fa invidia alla mia px 150e! Ormai voglio arricchire il mio garage con una lambretta!

    Così per far fare altre 2 chiacchiere ho deciso di "uppare" la discussione per dare modo ad altri di dire la loro sul confronto vespa-lambretta.

    0-0 palla al centro......

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Lambretta? Ne vale la pena?

    Citazione Originariamente Scritto da ruggiero_ar Visualizza Messaggio
    Salve a tutti, volevo riportare a galla la questione, ho finalmente provato una lambretta li 150 III serie....
    bhè che dire .... tira come un mulo fa invidia alla mia px 150e! Ormai voglio arricchire il mio garage con una lambretta!

    Così per far fare altre 2 chiacchiere ho deciso di "uppare" la discussione per dare modo ad altri di dire la loro sul confronto vespa-lambretta.

    0-0 palla al centro......
    Che dire, sono due scouter che fanno parte della nostra storia. Peccato che la Innoccenti smise di produrle per dedicarsi solo alle quattro ruote, secondo me uno sbaglio colossale!

    Io ho posseduto una Lambretta 150 Li agli inizi degli anni 80', e ricordo che era veramente un mulo!! Mi ha dato tante soddisfazioni.

    Non mi dispiacerebbe adesso averne una ed affiancarla alla mia P200E
    Allego una foto di quel periodo, come puoi vedere l'avevo un po' personalizzata

    Pierluigi
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di LUIGINO
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Civitanova Marche
    Messaggi
    1 689
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Lambretta? Ne vale la pena?

    ho avuto una 125 D e una 150 D....le lambrette a cardano ,secondo me,lasciale perdere ,nel confronto con la vespa (tipo la '51 che è un po' lentina) non hanno speranze...............ho una 150 special SX che sinceramente se la puo' battere solo con la rally 200 i modelli vespa (anche se effettivamente sono molto simili tra loro)mi piacciono tutti le lambrette della
    serie LI 1 e 2 non mi piacciono esteticamente la 3 serie ....
    se restaurate una LI assicuratevi che il vostro garage sia vuoto e ben capiente................non avete idea di quanti pezzi ne è composta

  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Lambretta? Ne vale la pena?

    A me per esempio, la lambretta non piace.
    Non mi piace, il parafango che è fisso, i cofani, le pedane... Insomma, apparte la Lambretta A (di cui ho anche delle foto di un restaurato bellissimo) le altre non mi piacciono, troppo pesanti nelle linee, molto più dolce e armoniose come linee la Vespa!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  12. #12
    VRista DOC L'avatar di ruggiero_ar
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Vallo della Lucania SA
    Età
    41
    Messaggi
    1 083
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Lambretta? Ne vale la pena?

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Che dire, sono due scouter che fanno parte della nostra storia. Peccato che la Innoccenti smise di produrle per dedicarsi solo alle quattro ruote, secondo me uno sbaglio colossale!

    Io ho posseduto una Lambretta 150 Li agli inizi degli anni 80', e ricordo che era veramente un mulo!! Mi ha dato tante soddisfazioni.

    Non mi dispiacerebbe adesso averne una ed affiancarla alla mia P200E
    Allego una foto di quel periodo, come puoi vedere l'avevo un po' personalizzata

    Pierluigi
    Davvero bella! Peccato non averla più!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •