Non sono più complicate, per assurdo che possa sembrare sono pure più semplici meccanicamente parlando di una vespa.
Infatti il concetto del motore è stato preso pari pari (eliminato il cambio meccanico) da chi fa i frullatori.
Il vero problema è che devi avere un officina attrezzata con gli specifici estrattori e chiavi se no riesci a smontare solo il semicarter e ti devi fermare.

Nessuna lambretta ha la valvola rotante come le vespe dal 58 in poi e questo comporta miscele lievemente più cariche per stare sicuri.

Ma una volta che ti ci metti e ti attrezzi . . . ne vale la pena.
Vespe e lambrette sono entrambi due capolavori del design italiano.

Su scooterdepoca trovi assistenza specifica.