Citazione Originariamente Scritto da matteox87
si si e' piu complicata di brutto,ti dico solo che il volano si svita al contrario...
Se la vespa avesse il motore sul lato sinistro invece che destro si sviterebbe al contrario pure quello della vespa.
Serve perchè si "avviti" mentre gira ed eviti che si allenti.

Io posseggo vespe e lambrette LUNA 50, 150 LI 3, 125 special biancospino e 175 TV2 anche se al momento ci sono andato in giro solo con il LUNA e la LI 3 visto che le altre due sono in restauro.

Se proprio dobbiamo essere sintetici sulla vespa vige la massima sinteticità a tutti i livelli.
Sulla lambretta si è scialato in ridondanze.

Una parte che sulla vespa la si può fermare con 2 viti sulla lambretta è fermata da almeno 6 a 2 a 2 diverse per tipo, forma e sistema.

Ma, lo ripeto, ci sono solo la vespa e la lambretta nel mondo che sono riuscite ognuna a modo suo ad interpretare al massimo livello il concetto di scooter.

Tutti gli altri (migliaia di soluzioni e marchi diversi) non ne sono stati capaci.

E poi . . . giusto per fare una battuta . . . ohni vespista dovrebbe avere almeno una lambretta e viceversa.
E' l'unico modo corretto per potersi sentie vespista o lambrettista.
Conoscere e provare entrambi.