Risultati da 1 a 25 di 104

Discussione: Lambretta? Ne vale la pena?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Lambretta? Ne vale la pena?

    Citazione Originariamente Scritto da F_LUCA_71 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti...

    Volevo fare un piccolo rimprovero a chi parla male della vespa o della lambretta... ognuno ha le proprie passioni e le proprie preferenze... stiamo parlando in entrambi i casi di scooter con 30/40 anni.. quindi che siano vespe o lambrette meritano il nostro rispetto...

    Anch'io sono un fan della vespa ne ho 2 ... ma ho anche una lambretta.
    tornando all'argomento del forum, sinceramente la ciclistica della lambretta non ha EGUALI!! si guida benissimo, è un piacere fare scampagnate collinari con curve in salita ... discesa ... (la vespa si può nascondere a confronto)
    Sottolineo anche l'aspirazione al cilindro che è migliore di quella ai carter, e se si vuole con piccoli interventi la fai andare parecchio... e comunque già và bene di suo ma non come una vespa con pari cilindrata. (il volano supera abb. i 3kg.)

    Nota dolente della lambretta ... il restauro!!! ... spendi una cifra! ha tantissimi pezzi ed è impegnativo ma se restauri una lambretta ti innamori e non la venderai per niente al mondo... (il costo di restauro completo di una lambretta è dai 2000 ai 2500 eurozzi)

    Questa è la mia opinione personale ....
    Salve a tutti,
    io, come possessore di Lambretta e Vespa, non posso che quotare l'amico F_LUCA_71.
    Posseggo e ho sempre posseduto, in quanto era di mio padre ed è sempre stata in famiglia, una 125 LI 2° serie da me completamente restaurata.
    Ho una Vespa P150X e sto restaurando una 125 GT del 1968.
    Allora posso dire senza ombra di dubbio che la ciclistica e la tenuta di strada della lambretta non ha eguali. L'avantreno è molto più stabile rispetto alla vespa. C'è da dire che il motore è un pò più lento ma come ripeto la comodità di guida è insuperabile.
    Per quanto riguarda la manutenzione. La lambretta sarà più complessa ma provate a rifare una frizione alla lambretta e alla vespa.
    La prima si può rifare con il motore montato, per la seconda bisogna tirarlo giù.
    Per il restauro, certo la lambretta ha molti più pezzi ma restaurare un telaio di una lambretta rimasta esposta per anni è molto più facile rispetto al restauro di un telaio vespa. La prima si smonta a pezzi, si sabbia e via dicendo, per la seconda come minimo bisogna sostituire la pedana e rifare la parte anteriore del tunnel.
    Finisco per non essere troppo lungo, sono due scooter che possono o non possono piacere resta il fatto che ogniuna di loro ha il proprio fascino e la propria bellezza.
    Grazie
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Lambretta? Ne vale la pena?

    All'inizi non le potevo proprio vedere quei "cancelli" convinto sostentore della vespa, vuoi per le forme,quelle anni 50/60 imapareggiabili per uno scooter, vuoi perchè come è logico in terra toscana non è che abbia proprio sfondato lo scooter di lambrate.
    Poi ho avuto l'occasione di provarne una, 200sx, un po' elaborata,il primo sfottò è stato "stai attento che non è come il tuo px 200..." e io "...perforza è peggio!!"... insomma metto in moto e parto prime due curve e capisco che è tutto un altro guidare,la ciclistica è quasi da scooter moderno(ed infatti come concezione derivano proprio dalla lambretta) il motore è bello coppioso ai bassi e non disdegna qualche bella tirata (in III segnava +di 80), insomma + la guidavo e più ci prendevo gusto
    Per la linea non ero entusiasta, come tutt'ora', però ho cominciato ad apprezzarle dalla A alla DL, e alla fine ne ho presa una 125 special e poi una seconda,che utilizzo di più, una sx 150.
    Ma la vespa rimane la Vespa!!!
    Quindi come ha già detto qualcuno per aprezzarle o denigrarle bisogna possederle entrambe!!

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Lambretta? Ne vale la pena?

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    La lambretta sarà più complessa ma provate a rifare una frizione alla lambretta e alla vespa.
    La prima si può rifare con il motore montato, per la seconda bisogna tirarlo giù.
    Ecco come mai i meccanici ti prendono così tanto di manodopera, perdono un sacco di tempo a tirare giù il motore alla vespa per cambiare la frizione anche se non è necessario







  4. #4
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Lambretta? Ne vale la pena?

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Ecco come mai i meccanici ti prendono così tanto di manodopera, perdono un sacco di tempo a tirare giù il motore alla vespa per cambiare la frizione anche se non è necessario
    Ciao DeXoLo,
    io, essendo un neofita di vespe, non riesco a smontare la frizione senza tirare giù il motore. Se c'è una procedura da seguire, potresti spiegarmela così la prossima volta che devo smontarla evito di tirare giù il motore.
    Sia chiaro, il motore lo tiro giù io e non il meccanico.
    I miei soldi li vede moooooolto ma moooooolto raramente.
    Grazie

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    31
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Lambretta? Ne vale la pena?

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    Ciao DeXoLo,
    io, essendo un neofita di vespe, non riesco a smontare la frizione senza tirare giù il motore. Se c'è una procedura da seguire, potresti spiegarmela così la prossima volta che devo smontarla evito di tirare giù il motore.
    Sia chiaro, il motore lo tiro giù io e non il meccanico.
    I miei soldi li vede moooooolto ma moooooolto raramente.
    Grazie
    Non basta staccare l'ammortizzatore posteriore, il gruppo ruota (gomma, e tamburo), e il pannello che tappa la frizione e ci sei?
    Lore

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Lambretta? Ne vale la pena?

    Citazione Originariamente Scritto da InsettoScoppiettante94 Visualizza Messaggio
    Non basta staccare l'ammortizzatore posteriore, il gruppo ruota (gomma, e tamburo), e il pannello che tappa la frizione e ci sei?
    Si, ma devi anche sostenere il telaio della vespa anzi la devi alzare di qualche centimetro per scoprire il piattello.
    Se non hai un sollevatore non so se questa operazione sia semplice.
    Comunque senza uscire fuori tema, ripeto i due scooter hanno i pro e i contro. Possono piacere o non piacere.
    per l'amico che ha aperto la discussion, se fai la stessa domanda su lambretta.it penso che ti diranno il contrario di quello che si è affermato qui.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    31
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Lambretta? Ne vale la pena?

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    Si, ma devi anche sostenere il telaio della vespa anzi la devi alzare di qualche centimetro per scoprire il piattello.
    Se non hai un sollevatore non so se questa operazione sia semplice.
    Comunque senza uscire fuori tema, ripeto i due scooter hanno i pro e i contro. Possono piacere o non piacere.
    per l'amico che ha aperto la discussion, se fai la stessa domanda su lambretta.it penso che ti diranno il contrario di quello che si è affermato qui.
    Per quanto riguarda Vespa-Lambretta quello è certo
    Per concludere con un'ultima osservazione... se la vespa la sdrai su un fianco? Non è più comodo? Magari usando delle vecchie coperte? E poi se non sbaglio, la PX ha anche le pance smontabili, quindi ci dovresti accedere bene al motore.
    Lore

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Lambretta? Ne vale la pena?

    Citazione Originariamente Scritto da InsettoScoppiettante94 Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda Vespa-Lambretta quello è certo
    Per concludere con un'ultima osservazione... se la vespa la sdrai su un fianco? Non è più comodo? Magari usando delle vecchie coperte? E poi se non sbaglio, la PX ha anche le pance smontabili, quindi ci dovresti accedere bene al motore.
    Mah, probabilmente hai ragione tu. Vuol dire che la prossima volta che devo fare questa operazione proverò come tu dici.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •