Citazione Originariamente Scritto da matteodic
ripeto, targa e libretto originali: il numero di telaio corrisponde con quello sul libretto (ed è VNB3T), sempre sul libretto è riportata la sigla VNB1M per il motore mentre sul carter c'è VNB4M....
ho pensato (da ignorante, correggetemi): potrebbe esser stato possibile che su quel telaio sia stato montato proprio QUEL motore dalla stessa Piaggio, e che l'omino della motorizzazione all'epoca abbia scambiato l'uno col quattro scrivendolo sul libretto... dico scemenze?
quando torno a casa vedo di farvi una scansione anche del libretto. comunque conosco il venditore e credo nella sua buona fede, per questo ho dubbi!
E' possibile che sia proprio cosi', il libretto e' palesemente sbagliato ma non tanto per la sigla del motore, ho letto spesso si vespe vnb1 2 o 3 con sul libretto scritto motore vnb1m, quanto invece per il numero di rapporti, la tua vespa indipendentemente dal fatto di montare motore vnb3 o vnb4 ha solo 3 marce, ed e' una correzione che io farei fare in motorizzazione anche perche' loro hanno le schede di omologazione di tutti i modelli vespa e il numero dei rapporti e' ben specificato.
In alternativa, se la vespa la devi tenere e non ti interessa piu' di tanto un discorso di originalita', mettici un motore vnb5 a 4 marce e potrai girare su un mezzo certamente migliore a livello motoristico, considera che adesso cosi' come e' messa, alla revisione potrebbero farti storie perche' "manca" la 4 marcia che e' indicata sul libretto.

Insomma un bel casotto.... quando si acquista un mezzo d'epoca va sempre verificato che i dati del librettoi siano corrispondenti al mezzo e questo per due motivi:

1) ci potrebbe essere sempre in ballo la fregatura da parte del venditore
2) all'epoca uscivano dalle motorizzazioni una marea di libretti sbagliati

io ho ad esempio la vbb1 che sul libretto indica ruote 10*3.50 mentre e' ovvio che dovrebbero essere 8*3,50, evidentemente il mio libretto all'epoca era stato preparato per una GS e poi dirottato su una VBB.