Risultati da 1 a 25 di 68

Discussione: Restauro della mia VNB 3T

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Pescara
    Età
    41
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro della mia VNB 3T

    dopo parecchi mesi di silenzio torno a farmi sentire!
    vi mostro come si trova la mia nonnina in questo momento:






    Il mio carrozziere di fiducia si sta dando da fare in vista dell'estate, la vernice che stiamo utilizzando è PPG bilux, se tutto va secondo i piani per la prossima settimana me la riporto a casa!!
    il motore nel frattempo è praticamente finito, spero di rimontare tutto entro fine mese.

    questo periodo di pausa mi è servito per iniziare i lavori sulla nuova arrivata, una splendida MV AGUSTA 125 del 59, la moto di mio nonno che non sa ancora nulla di tutto ciò, e grazie all'aiuto di mr. TONY SUBWOOFER (al quale mi inchino sontuosamente) riuscirò a riportarla in vita!

    spero di riaggiornare presto questo post!
    ciao a tutti!
    Mat

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Pescara
    Età
    41
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro della mia VNB 3T

    Foto di oggi pomeriggio:










    ...e ringrazio il grande amico TONI della Carrozzeria Venezuela che mi sta facendo questi lavori sulla carrozzeria in maniera egregia!

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Pescara
    Età
    41
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro della mia VNB 3T

    il restauro continua, anzi diciamo che siamo alla fine ormai!
    vi posto qualche foto di un po di giorni fa...

    Maurizio della carrozzeria Venezuela che insieme al fratello Tony ha fatto un lavoro meraviglioso!!





    ...e si comincia il telaio!!




  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Pescara
    Età
    41
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro della mia VNB 3T

    e dopo qualche giorno....


    verniciatura impeccabile!

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Pescara
    Età
    41
    Messaggi
    96
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro della mia VNB 3T

    Inizio il rimontaggio, applicato il bordoscudo, fatto passare impianto elettrico e guaine trasmissioni, quindi il fanale posteriore e tappetino centrale con i listelli (originali eccetto i laterali che erano logori e spezzati).




    no... l'ordine decisamente non è il mio forte...





    e questi sono gli "interni", lasciati rigorosamente color nocciola con una lieve spruzzata di finitura.




    Per quanto riguarda quest'ultima foto, il fermo che va sull'asticella dell'aria COME CAVOLO VA MONTATA???
    dai, avanti con critiche e suggerimenti!

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restauro della mia VNB 3T

    Le farfalle di fissaggio del fanalino hai detto che si sono spezzate.
    Si sono spezzati i bulloni che fermavano o si sono spezzate proprio le farfalle?
    Se le farfalle sono integre, vedi di recuperarle (trapanandole e rifilettandole magari) perchè introvabili.
    Inoltre, tra farfalla e lamiera, per fissare il fanalino mancano per ogni fissaggio, un tamponcino di gomma dura come un cilindretto che su una estremità è tagliato obliquo e sull'altro netto a 90°. Questo cilindretto serve da ammortizzatore tra farfalla e lamiera oltre che da adattatore per la non perpandicolarità tra bulloncino e lamiera.
    Questi tamponcini sono a loro volta tenuti fermi da una rondella con linguetta che si adegua sul lato lungo del tamponcino per tenerlo fermo e non farlo ruotare insieme alla farfalla di fermo in ottone.

    Sullo schema della VNB1 che puoi scaricarti da scooterhelp ci sono disegnati questi pezzi.

    Il restauro non è solo una buona verniciatura ma il ripristino come in origine di tutto quello che si può ripristinare. Sistemi di fissaggio compresi.

    Lasciare il nocciola sotto il telaio invece di verniciare tutto lascia intendere che ci tieni ad un minimo di discorso filologico no? (primer di colore non nocciola a parte!!!)
    Vuol dire che ci tieni a sapere che hai fatto in maniera corretta e per questo hai postato la foto, no?
    Bè, quelle farfalle zincate li . . . demoliscono tutto!!!

  7. #7
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restauro della mia VNB 3T

    Ps. Il cavo dello starter si fissa mettendo ad incastro quel fermo a forma di B aperta nell'apposito taglio nel tubicino guidafilo.
    L'ansa della B fa da fermo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •