Risultati da 1 a 25 di 80

Discussione: Restauro di una Vespa 50 Elestart del 1970 per mè già bella!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Restauro di una Vespa 50 Elestart del 1970 per mè già bella!

    ti manca poco per rimetterla in strada , complimenti un gran bel pezzo !!!
    e una vespa che cerco, ma e' difficile trovarne complete, visto che nel corso degli anni sono state modificate a seconda dei gusti del periodo !

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    55
    Messaggi
    154
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro di una Vespa 50 Elestart del 1970 per mè già bella!

    Grazie x i complimenti Black Baron, spero tu riesca a trovarne una completa a prezzo prima o poi...

    Sartana hai pienamente ragione avevo solo soffiato!!! In garage poi ho riempito d'acqua il serbatoio ( dopo aver smontato il rubinetto e visto come funziona ) e visto ke funziona!!! Anke l'originale ruggine è fatto come questo replicato, anke se nn mi è proprio chiaro il xkè di questo funzionamento. Mah, ci arriverò con calma
    Eccovi intanto altre 3 pics..





    Ho messo anke il gancio porta-sacchetti



    X provarla ho "buttato" sù una batteria piccola da 12 V a fianco di quella vekkia da 6V ormai morta, naturalmente togliendo il cavallotto ke le metteva in serie. Unica pecca la batteria in questione è un pò + spessa quindi nn potrò montare lo sportello sx ma x provarla và cmq bene



    Ciao a tutti!!

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    55
    Messaggi
    154
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro di una Vespa 50 Elestart del 1970 per mè già bella!

    Ciao Ragazzacci eccovi la mia STUPENDA novità... ho trovato la targhetta ELESTART in corsivo posteriore o r i g i n a l e !!! Meno male, ho girato mezza Italia x trovarla, pensate ke ero talmente contento ke me ne son portato a casa ( nn prendetemi x matto!!! ) 6 !!!!!!! AHAHAHAHAH, Si,son pazzo e da legare.... Le venderò pian piano, consideratelo un investimento a lungo termine, tanto nn vengono replicate
    Eccovi cmq una pic ora...



    Son passato anke da un amico carrozziere, x lunedì mi preparerà un pò di vernice " quasi " identica e mi darà anke un pò di stucco con catalizzatore x kiudere il bukino rimasto ed il segnetto dove si è staccata la vernice..
    Ciao , alla prossima

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    55
    Messaggi
    154
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro di una Vespa 50 Elestart del 1970 per mè già bella!

    Sera Ragazzacci l'altro giorno ero stato dal mio carrozziere di fiducia e gli avevo lasciato lo sportello x farmi fare un pò di vernice il più possibile identica a qella della Vespa ( ovviamente lo sportello dx, nn il sinistro ,nn si sà mai!!! ), oggi son passato e mi ha dato un contenitore con un pò di vernice, un pò di stucco ed un pò di catalizzatore x tappare il bukino della targhetta Elestart post. tipo " nuovo " ke avevano fatto anni fà... Nn " massacratemi ", è un " restauro " se così possiamo kiamarlo da poca spesa TANTA RESA!!! Domani posterò qualke foto x farvi vedere come procedono i lavori di ritocco e riempimento buco... Ora una domandina x tutti ed in particolare x Elaboronero; volevo cambiare le guaine ed i cavi frizione cambio e gas xchè un pò duri, le guaine son grigie o nere?? Qualkuno ke però sia sicuro può rispondermi???
    Ciao Ragazzacci e ... fate i bravi!!!

  5. #5
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Restauro di una Vespa 50 Elestart del 1970 per mè già bella!

    le guaine sono le solite grigie puntinate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •