Anche se all'ingresso dell'autostrada non c'è cartello con divieto per cilindrate, in autostrada con un veicolo con meno di 150 cm3 non ci puoi andare. Basta il cartello verde che indichi l'inizio dell'autostrada.Originariamente Scritto da Teo (Rane!)
Ho sentito qualcuno che sostiene che se il cartello del divieto alle cilindrate non c'è e si riesce a dimostrare di aver preso quell'entrata, non si è passibili di sanzione.
Questo non è vero, in assenza di apposita segnaletica vige il normale codice della strada:
se non ci sono cartelli chi arriva da destra ha la precendenza, se sei in un centro urbano non puoi superare i 50, in autostrada devi avere i fari accesi, non puoi fare più di 130 e non puoi andare con mezzi di cilindrata inferiore a 150.
Se ti beccano sei in contravvenzione.
La gerarchia delle regole del CDS è la seguente (in ordine descrescente di priorità, in caso di contrasto conta quello più in alto):
1) forze dell'ordine che danno indicazioni
2) Indicazioni semaforiche
3) Segnaletica verticale di cantiere
4) Segnaletica verticale fissa
5) segnaletica orizzontale
6) Regole generali del cds
Se mancano tutti i primi 5 punti, c'è comunque il 6, non puoi fare quello che vuoi.
In base a questo principio c'è qualcuno, anche su questo forum, che sostiene anche che se trovi un cartello di accesso all'autostrada che vieta la circolazione ai mezzi fino a 149, la cosa autorizzi ad entrare in autostrada con un mezzo di 149,1 ad esempio.
Questo non è corretto. Infatti la gerarchia sopra è valida solo per indicazioni a contrasto, non vale per divieti ad esclusione.
Il cartello è un divieto di circolazione fino a 149cm3, non è un cartello di autorizzazione per i mezzi con più di 149cm3.
Mi spiego meglio:
la regola generale dei 150 minimo in autostrada vige sempre.
Se un cartello vieta la circolazione ai mezzi fino a 149, questo non autorizza i mezzi sopra questa cilindrata a circolare, semplicemente non specifica alcun divieto per i mezzi oltre questa cilindrata. Per ciò che non specifica il cartello, cioè per i mezzi da 149,1 in su, vigono le regole generali del cds.
Se esistesse un cartello che autorizza la circolazione per i mezzi sopra i 149 il discorso sarebbe diverso, Ma un cartello che vieta fino a 149 ed uno che autorizza sopra i 149 sono 2 cose differenti.
Non so se mi spiego.
Quindi per andare in autostrada servono almeno 150 cm3, l'unica speranza di aver ragione in caso di contestazione è riuscire a dimostrare che l'autostrada non era riconoscibile perchè mancava il classico cartello con la strada verde che ne indica l'inizio.
Altrimenti niente da fare.