Da noi sono il 90% considerati per quello che sono. Dei delinquenti.
Il restante 10% tenta di mantenere la fedina penale pulita e si vede chi sono.
Quelli con minor giro e i piazzali sgombri.

Il più vicino a dove abito nel giro di 5 anni ha quadruplicato l'estensione dell'area. Ha 4 settori.
Settore 1 capannone ricambi dove una decina tra marcchini e slavi prendono indolenti le richieste e poi spariscono nel settore 2 dove le auto sono ormai a pezzi catalogati.
I prezzi negli ultimi anni sono raddoppiati di anno in anno e se pensate che si fanno pagare per demolirti l'auto che poi si venderanno a pezzi capite che questi spese in pratica ne hanno ben poche.
Nel settore 3 le auto sono incolonnate in torri di 4 o 5 veicoli uno sull'altro.
Nel settore 4 è il macello!!! Dove smembrano i veicoli e li riducono in appetibili pezzi di ricambio.

Inutile dire che i settori 2,3 e 4 sono inaccessibili e circondati da muri di oltre 3 metri.

Nel settore 1, quello aperto al pubblico c'è la fila di carrozzieri, meccanici e comuni cittadini.
Le prime due categorie, è ovvio hanno canali privilegiati perchè assidui e conosciuti.
Gli altri . . . devi aspettare che si degnino di notarti. Le file non esistono, se arriva quello conosciuto mentre tu stai chiedendo, il marocchino o lo slavo che si degna in quel momento di ascoltare la tua richiesta ti lascia li e chissà se lo becchi più.

Inutile dire che di ricevute o fatture nemmeno l'ombra.
Inutile dire che le forze dell'ordine sanno benissimo che in quei posti si riciclano anche auto rubate ma se li tengono buoni e intervengono solo se esagerano.

Ps. Questi banditi si prendono pure i nostri soldi, sotto forma di sovvenzioni statali per ogni veicolo demolito.

I pochi (quel 10%) che tentano di fare le cose in regola sono intimiditi e messi da parte e piano piano o si adeguano o cedono l'attività.