Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: consigli per elaborare una 50 special

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Treviso
    Messaggi
    56
    Potenza Reputazione
    17

    consigli per elaborare una 50 special

    ciao a tutti, sono nuovo e sono in cerca di consigli su come elaborare una 50 special dell' 82.....
    per adesso è ancora tutta originale e io vorrei elaborarla in modo da poter raggiungere gli 80/85 km/h e una buona ripresa, insomma una roba media, non esagerata anche perchè non vorrei consumare tanto e vorrei poter avere una buona affidabilità nei confronti dei pezzi che cambio!
    secondo voi montando un 75cc polini, il carburatore da 17,5 e la marmitta polini ce la faccio a raggiungere quelle velocità?!
    per la ripresa cosa dovrei fare?!
    io vostri consigli sarebbero molto utili per me.......!
    grazie mille! ciao!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Treviso
    Messaggi
    56
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing
    GRAZIE, ma siccome mi pare di aver capito che anche tu te ne intendi di elaborazioni mi potresti dire la tua........?!?! cioè io da quel che ho capito il 75cc non va bene xkè tiene i giri troppo alti giusto?! quindi una volta escluso quel motore cosa mi consigli di montare?! il 102 DR mi fa un po' paura xkè ha una cilindrata troppo alta e mi sa k si sente e nota facilmente.....cmq sec te k il 90cc polini (serva la campana dei rapporti?) e il carburatore 17,5 e la marmitta polini quanto spendo?! e la vespa quanto fa?!
    grazie mille......!

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Guarda oggi pomeriggio vado a prendere 4 preventivi (due per il px e due per la special) dal meccanico, poi la prossima settimana vado asentire un altro ragazzo cosa mi prende.
    intanto posso dirti che dal mio ricambista di zona il dr 75 costa 85 euri il 100 mi sembra una decina di euro in più.
    ti so dare altre info tra qualche giorno.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da Gigio14
    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing
    GRAZIE, ma siccome mi pare di aver capito che anche tu te ne intendi di elaborazioni mi potresti dire la tua........?!?! cioè io da quel che ho capito il 75cc non va bene xkè tiene i giri troppo alti giusto?! quindi una volta escluso quel motore cosa mi consigli di montare?! il 102 DR mi fa un po' paura xkè ha una cilindrata troppo alta e mi sa k si sente e nota facilmente.....cmq sec te k il 90cc polini (serva la campana dei rapporti?) e il carburatore 17,5 e la marmitta polini quanto spendo?! e la Vespa quanto fa?!
    grazie mille......!
    Beh, sinceramente, sui PX potrei anche lavorarci dormendo, ormai ne so abbastanza, sulle smallframe sono meno ferrato.

    A seguito del furto del mio arcobaleno 200 subito nel 1994 mi sono ritrovato senza mezzo; il momento era quello che era e nel 1995 ho ripiegato su un più modesto PK50S usato, 50cc Piaggio, usato da una ragazza, insomma ho fatto un downgrade.
    L'ho montato 47 (75cc) e l'ho spremuto sino al 1998; ad un certo punto grippavo spesso, smonto tutto e trovo il piede di biella rovinato, miscela con poco olio o troppi giri ... cmq motore da rifare, in toto.
    L'ho risistemato ma di lì a poco a causa di altri problemi l'ho messo in garage e sostituito con un più affidabile PX150, del 1998, freno a disco no kat, uno dei primi col freno a disco ...

    Il problema è il numero di giri: il 47 mm (75cc) è facile da montare e va bene sul motore originale, ma tutto quello che dà è dovuto ad un elevato regime.
    Forse andrebbe meglio con una campana frizione allungata, come quella dei tre marce, una 18 di pignone e non so quanto di corona sulla campana.

    Però, una volta che si aprono i carter per cambiare la campana, conviene la 22/non so quanto e metter su il 102cc (55mm) con il carburatore 19, sembrerà strano ma è più longevo, gira più in basso, va più veloce del 75cc (47mm) per via dei rapporti lunghi, ma il motore è molto più riposato.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21
    Le lesioni sulla scocca lato marmitta che si trovano su tutte le vespe 50 special elaborate sono dovute alle vibrazioni?
    C'è qualche rimedio?
    Ciao Gioweb

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Treviso
    Messaggi
    56
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82
    Guarda oggi pomeriggio vado a prendere 4 preventivi (due per il px e due per la special) dal meccanico, poi la prossima settimana vado asentire un altro ragazzo cosa mi prende.
    intanto posso dirti che dal mio ricambista di zona il dr 75 costa 85 euri il 100 mi sembra una decina di euro in più.
    ti so dare altre info tra qualche giorno.
    grazie.......! come mai hai scelto di mettere un DR invece che un POLINI?!?!

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Treviso
    Messaggi
    56
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing
    Citazione Originariamente Scritto da Gigio14
    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing
    GRAZIE, ma siccome mi pare di aver capito che anche tu te ne intendi di elaborazioni mi potresti dire la tua........?!?! cioè io da quel che ho capito il 75cc non va bene xkè tiene i giri troppo alti giusto?! quindi una volta escluso quel motore cosa mi consigli di montare?! il 102 DR mi fa un po' paura xkè ha una cilindrata troppo alta e mi sa k si sente e nota facilmente.....cmq sec te k il 90cc polini (serva la campana dei rapporti?) e il carburatore 17,5 e la marmitta polini quanto spendo?! e la Vespa quanto fa?!
    grazie mille......!
    Beh, sinceramente, sui PX potrei anche lavorarci dormendo, ormai ne so abbastanza, sulle smallframe sono meno ferrato.

    A seguito del furto del mio arcobaleno 200 subito nel 1994 mi sono ritrovato senza mezzo; il momento era quello che era e nel 1995 ho ripiegato su un più modesto PK50S usato, 50cc Piaggio, usato da una ragazza, insomma ho fatto un downgrade.
    L'ho montato 47 (75cc) e l'ho spremuto sino al 1998; ad un certo punto grippavo spesso, smonto tutto e trovo il piede di biella rovinato, miscela con poco olio o troppi giri ... cmq motore da rifare, in toto.
    L'ho risistemato ma di lì a poco a causa di altri problemi l'ho messo in garage e sostituito con un più affidabile PX150, del 1998, freno a disco no kat, uno dei primi col freno a disco ...

    Il problema è il numero di giri: il 47 mm (75cc) è facile da montare e va bene sul motore originale, ma tutto quello che dà è dovuto ad un elevato regime.
    Forse andrebbe meglio con una campana frizione allungata, come quella dei tre marce, una 18 di pignone e non so quanto di corona sulla campana.

    Però, una volta che si aprono i carter per cambiare la campana, conviene la 22/non so quanto e metter su il 102cc (55mm) con il carburatore 19, sembrerà strano ma è più longevo, gira più in basso, va più veloce del 75cc (47mm) per via dei rapporti lunghi, ma il motore è molto più riposato.
    ok ho capito il problema che ha il 75cc pero' io ho una 50 SPECIAL non una PX...
    il problema persise comunque?!
    quindi sapendo che io vorrei fare meno modifiche possibili per non rovinarla troppo cosa mi consigli di cambiare?!
    secondo te qual'è il motore più affidabile per una 50 special?!
    grazie!

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22
    Citazione Originariamente Scritto da Gigio14
    ok ho capito il problema che ha il 75cc pero' io ho una 50 SPECIAL non una PX...
    e io di smallframe (e la 50 special è una smallframe) stavo scrivendo; del PX praticamente non ho parlato, a livello di motore ed elaborazione ho parlato unicamente di smallframe.

    Citazione Originariamente Scritto da Gigio14
    secondo te qual'è il motore più affidabile per una 50 special?!
    Beh, nessuno a parte il Piaggio che è indistruttibile, se vuoi una elaborazione devi perdere qualcosa in termini di affidabilità.

    L'unica "elaborazione" affidabile quanto il motore originale sarebbe il trapianto di un motore ET3 originale Piaggio.

    A parte questo tu hai palesato due necessità tra loro difficilmente conciliabili:
    minori modifiche possibili per non rovinarla troppo e motore più affidabile.

    Le minori modifiche le fai col 47 mm (75 cc); i limiti li abbiamo già descritti ampiamente.
    Cmq dipende anche dall'uso che ne fai, io ci ho fatto un lungo periodo (più di un anno sicuramente) in statali per andare a lavorare a 25 km di distanza, quindi quella vespa (la PK) mi stava imballata per lunghi tratti e questo non era un bene, sicuramente il motore ne soffriva.

    Con un buon olio e un uso meno "strizzato" il 75 può durare; tieni presente che lo Special ha già primaria più lunga della mia PK (pignone 50 Special 16 denti, pignone PK 50 15 denti) e quindi è un pò più "riposato", la 50 Special ha loccola di ottone sul piede di biella e non il cuscinetto a rullini della PK, il cuscinetto a rullini è quello che mi ha scavato e deformato il piede di biella e mi faceva grippare.

    Se non vuoi fare molte modifiche credo che non ci sia altra strada che il 47 mm (75 cc).

    Aspettiamo altri contributi perchè, come ho scritto, nelle smallframe non sono ferratissimo.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Treviso
    Messaggi
    56
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing
    Citazione Originariamente Scritto da Gigio14
    ok ho capito il problema che ha il 75cc pero' io ho una 50 SPECIAL non una PX...
    e io di smallframe (e la 50 special è una smallframe) stavo scrivendo; del PX praticamente non ho parlato, a livello di motore ed elaborazione ho parlato unicamente di smallframe.

    Citazione Originariamente Scritto da Gigio14
    secondo te qual'è il motore più affidabile per una 50 special?!
    Beh, nessuno a parte il Piaggio che è indistruttibile, se vuoi una elaborazione devi perdere qualcosa in termini di affidabilità.

    L'unica "elaborazione" affidabile quanto il motore originale sarebbe il trapianto di un motore ET3 originale Piaggio.

    A parte questo tu hai palesato due necessità tra loro difficilmente conciliabili:
    minori modifiche possibili per non rovinarla troppo e motore più affidabile.

    Le minori modifiche le fai col 47 mm (75 cc); i limiti li abbiamo già descritti ampiamente.
    Cmq dipende anche dall'uso che ne fai, io ci ho fatto un lungo periodo (più di un anno sicuramente) in statali per andare a lavorare a 25 km di distanza, quindi quella Vespa (la PK) mi stava imballata per lunghi tratti e questo non era un bene, sicuramente il motore ne soffriva.

    Con un buon olio e un uso meno "strizzato" il 75 può durare; tieni presente che lo Special ha già primaria più lunga della mia PK (pignone 50 Special 16 denti, pignone PK 50 15 denti) e quindi è un pò più "riposato", la 50 Special ha loccola di ottone sul piede di biella e non il cuscinetto a rullini della PK, il cuscinetto a rullini è quello che mi ha scavato e deformato il piede di biella e mi faceva grippare.

    Se non vuoi fare molte modifiche credo che non ci sia altra strada che il 47 mm (75 cc).

    Aspettiamo altri contributi perchè, come ho scritto, nelle smallframe non sono ferratissimo.
    OK GRAZIE.......!
    ma quindi per una elaborazione soft tu diresti di cambiare solo il motore e montare un 75cc giusto?! e quanto fa come velocità?!

  11. #11
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Ciao Gigio...vediamo di fare un pò di chiarezza...
    la cosa che ti comporta meno speso e meno sbatimenti è montare semplicemente un gruppo termico (quindi testa pistone ecc..) sul tuo motore originale, senza aprire il blocco.così configurato penso che potresti avere un incremento di..boh è difficile dirsi comunque arriveresti attorno ai 60/70 km/h di massima.
    tieni però presente che questo motore non è affidabilissimo, per contro è più affidabile il 102 perchè necessita tutta una serie di lavori che lo rendono più bilanciato e meno tirato! per farti un esempio è come andare con una punto ai 130 per 200 km e ai 130 per 200 km con un mercedes..spero di averti reso l'idea.
    questo motore costa però un bel pò di più, col vantaggio di essere tutto nuovo, perchè mentre apri il blocco motore metti a nuovo tutti gli organi meccanici, quindi lo rendi fresco fresco e per forza più affidabiel.
    con questa..beh non so quanto arrivi..penso una 90ina di km/h..quindi se tu viaggi anche solo alla velocità massima del 75 cc (65 km/h ) viaggi in souplesse.
    ora ti è più chiaro?
    non è che ho scelto il polini al posto del dr, mi sono trovato il preventivo già bell'e fatto..comunque mi sembra che il mio ricambista mi abbia detot che il polini sia ormai fuori produzione (balla?)
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Treviso
    Messaggi
    56
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82
    Ciao Gigio...vediamo di fare un pò di chiarezza...
    la cosa che ti comporta meno speso e meno sbatimenti è montare semplicemente un gruppo termico (quindi testa pistone ecc..) sul tuo motore originale, senza aprire il blocco.così configurato penso che potresti avere un incremento di..boh è difficile dirsi comunque arriveresti attorno ai 60/70 km/h di massima.
    tieni però presente che questo motore non è affidabilissimo, per contro è più affidabile il 102 perchè necessita tutta una serie di lavori che lo rendono più bilanciato e meno tirato! per farti un esempio è come andare con una punto ai 130 per 200 km e ai 130 per 200 km con un mercedes..spero di averti reso l'idea.
    questo motore costa però un bel pò di più, col vantaggio di essere tutto nuovo, perchè mentre apri il blocco motore metti a nuovo tutti gli organi meccanici, quindi lo rendi fresco fresco e per forza più affidabiel.
    con questa..beh non so quanto arrivi..penso una 90ina di km/h..quindi se tu viaggi anche solo alla velocità massima del 75 cc (65 km/h ) viaggi in souplesse.
    ora ti è più chiaro?
    non è che ho scelto il polini al posto del dr, mi sono trovato il preventivo già bell'e fatto..comunque mi sembra che il mio ricambista mi abbia detot che il polini sia ormai fuori produzione (balla?)
    no no puo' essere k il polini sia fuori produzione, o almeno il 75cc......perchè mi pare che me l'abbia già detto qualcunaltro....!
    cmq 6 stato chiarissimo nella spiegazione del problema del 75cc polini....! ma non c'è una via di mezzo tra il 75cc e 102cc?!tipo un 90?!?!

  13. #13
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Citazione Originariamente Scritto da Gigio14
    cmq 6 stato chiarissimo nella spiegazione del problema del 75cc polini....! ma non c'è una via di mezzo tra il 75cc e 102cc?!tipo un 90?!?!
    Il problema sono i rapporti adeguati e non il cilindro stesso. Esiste un cilindro da 51mm a corsa corta (85cc, Top viola che tra l'altro credo sia anche fuori produzione)) come anche montato dall'utente Bellafrance ma se non cambi i rapporti i problemi rimangono gli stessi del 75.
    Se devi comunque aprire il carter e cambiare la primaria tanto vale che per pochi euro in piu' ti prendi un 102!

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Treviso
    Messaggi
    56
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo
    Citazione Originariamente Scritto da Gigio14
    cmq 6 stato chiarissimo nella spiegazione del problema del 75cc polini....! ma non c'è una via di mezzo tra il 75cc e 102cc?!tipo un 90?!?!
    Il problema sono i rapporti adeguati e non il cilindro stesso. Esiste un cilindro da 51mm a corsa corta (85cc, Top viola che tra l'altro credo sia anche fuori produzione)) come anche montato dall'utente Bellafrance ma se non cambi i rapporti i problemi rimangono gli stessi del 75.
    Se devi comunque aprire il carter e cambiare la primaria tanto vale che per pochi euro in piu' ti prendi un 102!
    Ma allora se io metto il 75cc e gli aggiungo la campana dei rapporti cambia qualcosa?!
    il 75cc di suo quanto fa?!

  15. #15
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Se devi aprire per cambiare i rapporti tanto vale mettere un 102 e poi ti fa una buona 80ina abbondante. Il 75 ti potra' fare 60-65 a tirargli il collo.

  16. #16
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Treviso
    Messaggi
    56
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo
    Se devi aprire per cambiare i rapporti tanto vale mettere un 102 e poi ti fa una buona 80ina abbondante. Il 75 ti potra' fare 60-65 a tirargli il collo.
    Ma quindi mi sembra di capire che cambiare la campana dei rapporti neccessità di aprire il motore o sbaglio?! e cmq 75cc + campana dei rapporti fanno sempre 60-65 km/h?!

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di Bellafrance
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bologna
    Età
    49
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    21
    Montando un 75cc (o superiore) con i rapporti originali fa diventare corti i rapporti. Più è "importante" la modifica e più ti diventano corti i rapporti. Un 75cc montato senza altri lavori ti permette di guadagnare qualche km/h (non saprei dirti, penso 60-65 km/h) esclusivamente perchè arriva a regime più elevato del 50 originale.
    Per allungare i rapporti è necessario aprire i carter, quindi è un lavoro più impegnativo.
    Allungando i rapporti un 75cc arriva a velocità (indicate dal tachimetro che è ottimista) superiori, quanto dipende da quanti altri "lavori" vengono fatti al motore (80-85 sono possibili).

    Io ne ho montato uno poco diffuso (Top Futura 78cc) e ne sono molto contento perchè ora la vespa ha un bel "caratterino", è divertente senza aver stravolto le prestazioni del mezzo. Ovvio che con un 102 andava di più, ma non era il mio scopo, per i percorsi extraurbani (e viaggi) uso il px200... ;)
    Ciao

  18. #18
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: consigli per elaborare una 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da Bellafrance Visualizza Messaggio
    Montando un 75cc (o superiore) con i rapporti originali fa diventare corti i rapporti. Più è "importante" la modifica e più ti diventano corti i rapporti. Un 75cc montato senza altri lavori ti permette di guadagnare qualche km/h (non saprei dirti, penso 60-65 km/h) esclusivamente perchè arriva a regime più elevato del 50 originale.
    Per allungare i rapporti è necessario aprire i carter, quindi è un lavoro più impegnativo.
    Allungando i rapporti un 75cc arriva a velocità (indicate dal tachimetro che è ottimista) superiori, quanto dipende da quanti altri "lavori" vengono fatti al motore (80-85 sono possibili).

    Io ne ho montato uno poco diffuso (Top Futura 78cc) e ne sono molto contento perchè ora la vespa ha un bel "caratterino", è divertente senza aver stravolto le prestazioni del mezzo. Ovvio che con un 102 andava di più, ma non era il mio scopo, per i percorsi extraurbani (e viaggi) uso il px200... ;)
    Ciao

    Bellafrance, io al più presto devo montare un 85cc su una 50 special, lasciando rapporti originali e cambiando solo il cab (19) e lasciando la marmitta che ho per adesso 200.2051/S MARMITTA POLINI VESPA 125 PK-ETS-XL SIL. ALL su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori.
    e mi sa che di disturberò in PM!
    PS: il GT è un DR
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  19. #19
    VRista DOC L'avatar di berto
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Firenze sud
    Età
    36
    Messaggi
    1 626
    Potenza Reputazione
    18
    mettendo un 102 dr, una siluro e un carburatore 19 senza toccare altro,grippo dopo mezzo metro o sarebbe fattibile?????

  20. #20
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Treviso
    Messaggi
    56
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da Bellafrance
    Montando un 75cc (o superiore) con i rapporti originali fa diventare corti i rapporti. Più è "importante" la modifica e più ti diventano corti i rapporti. Un 75cc montato senza altri lavori ti permette di guadagnare qualche km/h (non saprei dirti, penso 60-65 km/h) esclusivamente perchè arriva a regime più elevato del 50 originale.
    Per allungare i rapporti è necessario aprire i carter, quindi è un lavoro più impegnativo.
    Allungando i rapporti un 75cc arriva a velocità (indicate dal tachimetro che è ottimista) superiori, quanto dipende da quanti altri "lavori" vengono fatti al motore (80-85 sono possibili).

    Io ne ho montato uno poco diffuso (Top Futura 78cc) e ne sono molto contento perchè ora la vespa ha un bel "caratterino", è divertente senza aver stravolto le prestazioni del mezzo. Ovvio che con un 102 andava di più, ma non era il mio scopo, per i percorsi extraurbani (e viaggi) uso il px200... ;)
    Ciao
    grazie delle informazioni....finalmente mi sto rendendo conto delle velocità del 75cc e penso che sono troppo basse......!
    E hai messo solo quel 78cc o hai fatto anche altri lavori?!
    a quanto arriva la tua?! ha ripresa?!
    grazie ankora!

  21. #21
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Gigio14 hai visto il mio preventivo?
    per berto: devi fare anche i lavori ai carter col 102
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  22. #22
    VRista Senior L'avatar di Bellafrance
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bologna
    Età
    49
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    21
    Citazione Originariamente Scritto da Gigio14
    grazie delle informazioni....finalmente mi sto rendendo conto delle velocità del 75cc e penso che sono troppo basse......!
    E hai messo solo quel 78cc o hai fatto anche altri lavori?!
    a quanto arriva la tua?! ha ripresa?!
    grazie ankora!
    Io ho fatto altri lavori, dovevo rifare il motore (sbiellato e grippato) quindi oltre al Top ho montato un albero anticipato Pinasco, ho raccordato i carter con "accenno" di terzo travaso, carburatore 18-16 (da ape), ho montato le 4 marce e il padellino sito. I rapporti sono quelli della 3 marce (più lunghi dei tuoi) e sono un pelo corti, ma piacevoli tipo endurino.
    Sono veramente contento del Top, spinge da bassissimi regimi ed ha un bel allungo, la vespa è grintosa (ovviamente rispetto alla cilindrata) tanto che un'amico (incredulo) l'ha soprannominata "il furetto".
    Come velocità sfiora gli 85km/h indicati ma il tachimetro è ottimista, reali sono molti meno. Appena riesco prendo in prestito un contagiri serio (per la taratura dei motori da corsa) e vediamo quanti giri raggiunge così si calcola con più precisione la velocità max
    Con questo non voglio dire che i polini siano peggio o meglio, purtroppo nella pattuglia inqunante bolognese non ci sono 75cc analoghi e non sono riuscito a fare una bella comparativa

    Ciao

  23. #23
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29
    ....in base ad esperimenti da me fatti negli anni '80, posso dirvi quanto segue: il cilindro da 75 cc è tra i più longevi e affidabili perchè raffredda quasi quanto l'originale in ragione del ridotto alesaggio;certo, sono da evitare quelli di ultima generazione perchè più orientati nel prendere giri, che, se pur più prestazionali, a mio avviso sono meno longevi: ciò lo deduco dalla parentela di questi gruppi coi gruppi dei plasticoni: raramente un plastichino truccato fa più di 20-30.000 km, mentre la vespa 50 col 75 cc ben messo a punto aveva la durata del motore originale;comunque il 75 (dr, tradizionale)lo puoi montare come vuoi: puoi solo cambiare il gruppo termico, e allora incrementerai di poco, diciamo che arrivi sui 60 kmh, se non vuoi aprire il motore, e una buona alternativa potrebbe essere il pignoncino pinasco, che ti consente di allungare leggermente i rapporti senza aprire nulla: non so però se sia ancora in commercio;se puoiaprire i carter, non hai che da sbizzarrirti: col 75 va benissimo la 18/67, cioè la campana della vespa tre marce con ruote da 9', in abbinamento al carburatore originale rialesato a 16 pari e con la marmitta originale, ti consente di sfiorare gli 80 kmh con consumi tra i trenta e i quaranta km/lt; io allora, per poter passare al 90, montai il 75 con la campana a denti dritti 24/72, e avevo una quarta da riposo, potevo fare lunghe percorrenze a velocità max......poi, quando montai i 102 cc con la 24/72 avevo una vespa tutta ripresa......comunque facci sapere prima cosa vuoi montare come gruppo termico, poi possiamo consigliarti: in linea di massima, col 75 cc la vespa ti va sugli 80 kmh e ti consente di consumare poco ed il motore vibra meno, mentre il 102 o similari è consigliato se hai bisogno di velocità vicine ai 90/100 kmh, ma hai consumi e vibrazioni maggiori: riguardo l'affidabilità, a mio parere, lavorandoci, cioè mettendo il giusto anticipo e tarando bene la carburazione, i gruppi dr e polini vanno benone, certo, se vuoi un'affidabilità uguale al piaggio, dovresti montare i pinasco, se li trovi, sono davvero indistruttibili.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di berto
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Firenze sud
    Età
    36
    Messaggi
    1 626
    Potenza Reputazione
    18
    ecco, per avere una configurazione piuttosto da ripresa con il 102 e carburatore da 19 quali lavori dovrei fare ai carter nello specifico????sempre con una marmitta siluro diciamo....
    e già che ci siete su quanto si aggira la spesa in totale
    thanks

  25. #25
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Treviso
    Messaggi
    56
    Potenza Reputazione
    17
    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo
    ....in base ad esperimenti da me fatti negli anni '80, posso dirvi quanto segue: il cilindro da 75 cc è tra i più longevi e affidabili perchè raffredda quasi quanto l'originale in ragione del ridotto alesaggio;certo, sono da evitare quelli di ultima generazione perchè più orientati nel prendere giri, che, se pur più prestazionali, a mio avviso sono meno longevi: ciò lo deduco dalla parentela di questi gruppi coi gruppi dei plasticoni: raramente un plastichino truccato fa più di 20-30.000 km, mentre la vespa 50 col 75 cc ben messo a punto aveva la durata del motore originale;comunque il 75 (dr, tradizionale)lo puoi montare come vuoi: puoi solo cambiare il gruppo termico, e allora incrementerai di poco, diciamo che arrivi sui 60 kmh, se non vuoi aprire il motore, e una buona alternativa potrebbe essere il pignoncino pinasco, che ti consente di allungare leggermente i rapporti senza aprire nulla: non so però se sia ancora in commercio;se puoiaprire i carter, non hai che da sbizzarrirti: col 75 va benissimo la 18/67, cioè la campana della vespa tre marce con ruote da 9', in abbinamento al carburatore originale rialesato a 16 pari e con la marmitta originale, ti consente di sfiorare gli 80 kmh con consumi tra i trenta e i quaranta km/lt; io allora, per poter passare al 90, montai il 75 con la campana a denti dritti 24/72, e avevo una quarta da riposo, potevo fare lunghe percorrenze a velocità max......poi, quando montai i 102 cc con la 24/72 avevo una vespa tutta ripresa......comunque facci sapere prima cosa vuoi montare come gruppo termico, poi possiamo consigliarti: in linea di massima, col 75 cc la vespa ti va sugli 80 kmh e ti consente di consumare poco ed il motore vibra meno, mentre il 102 o similari è consigliato se hai bisogno di velocità vicine ai 90/100 kmh, ma hai consumi e vibrazioni maggiori: riguardo l'affidabilità, a mio parere, lavorandoci, cioè mettendo il giusto anticipo e tarando bene la carburazione, i gruppi dr e polini vanno benone, certo, se vuoi un'affidabilità uguale al piaggio, dovresti montare i pinasco, se li trovi, sono davvero indistruttibili.....
    quindi se è vero che i motori pinasco sono i migliori mi conviene allora mettere un 85cc pinasco e sono a posto no?!
    grazie cmq di tutto il tempo che mi state dedicando!!!!!!!!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •