
Originariamente Scritto da
Uncato_Racing

Originariamente Scritto da
Gigio14

Originariamente Scritto da
Uncato_Racing
GRAZIE, ma siccome mi pare di aver capito che anche tu te ne intendi di elaborazioni mi potresti dire la tua........?!?! cioè io da quel che ho capito il 75cc non va bene xkè tiene i giri troppo alti giusto?! quindi una volta escluso quel motore cosa mi consigli di montare?! il 102 DR mi fa un po' paura xkè ha una cilindrata troppo alta e mi sa k si sente e nota facilmente.....cmq sec te k il 90cc polini (serva la campana dei rapporti?) e il carburatore 17,5 e la marmitta polini quanto spendo?! e la Vespa quanto fa?!
grazie mille......!
Beh, sinceramente, sui PX potrei anche lavorarci dormendo, ormai ne so abbastanza, sulle smallframe sono meno ferrato.
A seguito del furto del mio arcobaleno 200 subito nel 1994 mi sono ritrovato senza mezzo; il momento era quello che era e nel 1995 ho ripiegato su un più modesto PK50S usato, 50cc Piaggio, usato da una ragazza, insomma ho fatto un downgrade.
L'ho montato 47 (75cc) e l'ho spremuto sino al 1998; ad un certo punto grippavo spesso, smonto tutto e trovo il piede di biella rovinato, miscela con poco olio o troppi giri ... cmq motore da rifare, in toto.
L'ho risistemato ma di lì a poco a causa di altri problemi l'ho messo in garage e sostituito con un più affidabile PX150, del 1998, freno a disco no kat, uno dei primi col freno a disco ...
Il problema è il numero di giri: il 47 mm (75cc) è facile da montare e va bene sul motore originale, ma tutto quello che dà è dovuto ad un elevato regime.
Forse andrebbe meglio con una campana frizione allungata, come quella dei tre marce, una 18 di pignone e non so quanto di corona sulla campana.
Però, una volta che si aprono i carter per cambiare la campana, conviene la 22/non so quanto e metter su il 102cc (55mm) con il carburatore 19, sembrerà strano ma è più longevo, gira più in basso, va più veloce del 75cc (47mm) per via dei rapporti lunghi, ma il motore è molto più riposato.