Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: vespa vnb6

  1. #1
    L'avatar di donato 125 super
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Età
    45
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    vespa vnb6

    vorrei inziare il restauro della mia vnb6, soltanto ke non ho i documenti, e non conosco il numero di targa.. ci sta una via d'uscita per risolvere questo problema? help!!!

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    No!

    Al momento no.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    L'avatar di donato 125 super
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Età
    45
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0
    possibile???

  4. #4
    L'avatar di donato 125 super
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Età
    45
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0
    neanche con le targhe nuove???

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Perchè credi che se ci fosse stata lapossibilità ti avrebbero dato la targa esattamente uguale alla vecchia?

    Magari...........
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29
    Leggiti i post vecchi sul tema e istruisciti.
    Da febbraio nella maggior parte delle sedi motorizzazione d'Italia non reimmatricolano più veicoli storici di cui non si conosce almeno il numero di targa.
    Questo perchè non vogliono reimmatricolare veicoli demoliti.
    Purtroppo per queste testedicazzo fanno rientrare tra i veicoi demoliti anche i veicoli radiati volontariamente, ovvero consegnando targhe e documenti ma mantenendo il veicolo presso una propria proprietà.

    Cosa che adesso non è più possibile fare perchè devi "materialmente" far distruggere il veicolo presso un centro specializzato (leggi quei delinquenti degli sfasciamacchine).
    Cosa che invece in passato era usuale, motivo per cui escono dai garages ancora veicoli che risultano "demoliti" ovvero radiati volontariamente.

    Il no secco era perchè sulla materia ci sgoliamo ogni giorno e l'alternativa è, come vedi, essere molto prolissi pur tentando di essere sintetici per spiegare il perchè.


    Usa la funzione cerca e leggiti i post vecchi in merito. Ci sono tutte, ma dico tutte le possibili situazioni, compresi sotterfugi, escamotages, testate contro il muro, indirizzi di agenzie, nomi cose e città dove immatricolano e dove no.


    Insomma . . . studia.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •