Originariamente Scritto da anonimoveneziano
ho scritto che era una mia interpretazione...
Originariamente Scritto da anonimoveneziano
ho scritto che era una mia interpretazione...
Ciao Gioweb
Prova a rileggere il tutto e vedrai che non era affatto chiaro. Se si vuole raccontare una storia, che è inventata lo si dice prima, non dopo, o Orson Welles non ha insegnato nulla?![]()
Ciao, Gino
ma si ho fatto un mockumentary alla Orson Wellesuna fiction di quello che poteva accadere se..
Ciao![]()
Ciao Gioweb
Originariamente Scritto da anonimoveneziano
si ok erano gli eredi , (chi ha firmato era però il genero.... quindi non erede legittimo)
ma....... sono poi così sicuro ???
io non sono certo andato a fare una verifica in comune dell'asse ereditario,
sono andato sulla fiducia e sulla legge (art.268
e.... come sostiene GIPI ,
alla fine chi firma (davanti al notaio - ndr. pubblico ufficiale)
non credo rischi
(dichiaranando il falso anche reato penale nel caso fosse rubata)
per poche migliaia di euro
![]()
![]()
che ne pensate di questo?
l'ho trovato su un sito pra di una provincia che adesso non ricordo.
la mia vespa mi è stata venduta per radiata, alla fine scopro che è regolare.
![]()
"L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"
E' lo stesso che si può scaricare dal sito dell'ACI o che si trova presso gli sportelli STA del PRA.
Vedi: https://docs.google.com/viewer?a=v&q...60zYwhzxSmxxSQ
Ciao, Gino