Citazione Originariamente Scritto da alastor
Perfetto, grazie!
Giusto per chiarirti le cose, io non mi fiderei troppo di questo metodo di vendita che ultimamente è utilizzato dagli speculatori. Se trovi una vespa dal proprietario vai sul sicuro

Codice:
Passaggio di proprietà in base all'art. 2688 del codice civile

Si può verificare il caso che l'effettivo proprietario del mezzo non sia la persona o la società cui è intestato il veicolo al P.R.A. In questo caso l'effettivo proprietario, esclusivamente se in possesso del certificato di proprietà/foglio complementare originale, può comunque vendere il proprio veicolo ed ottenere la trascrizione al P.R.A. Per richiedere la trascrizione ex art. 2688 c.c. la dichiarazione unilaterale di vendita in bollo deve essere redatta non sul C.d.P. ma su un foglio a parte e dovrà contenere la dichiarazione che la vendita viene effettuata da proprietario non intestatario e che la trascrizione avverrà ai sensi dell'art. 2688 C.C. [b]La trascrizione di questi atti è soggetta al raddoppio della I.P.T. (Imposta Provinciale di Trascrizione) e, può essere espletata presso il locale Ufficio Provinciale ACI.[/b]
Questo tipo di vendita si dovrebbe verificare molto rarmamente quando ad esempio muore un familiare e l'erede si avvale di questa formula per vendere il bene del defunto.
Ultimamente si sente "sono stato incaricato da un amico di vendere la vespa" ma il venditore non lo conosce neanche, non sa niente della vespa e quindi non può garantirti niente.

PS: E' quella vespa di cui parlavi ieri? Se lo è lo so che la tentazione è tanta