Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat
Le tue paure per me sono ingiustificate, ma visto che ce l'hai, comportati pure di conseguenza ma, se devi fare esempi, falli reali, che di leggende metropolitane in giro ce ne è già abbastanza e fanno solo danno.
Ciao, Gino
Non ho mai detto che quello che ho scritto era un esempio reale. (Solo domanda e risposta erano reali) Ho solo detto quale poteva essere uno dei risvolti se il proprietario intestatario (non consapevole della vendita) rivendicava per qualsiasi ragione il bene. Purtroppo questa evenienza "remota" ci può essere se non lo si contatta personalmente (a meno che non sia deceduto)...

gia' la gente quando gli parli di propriario non intestatario ha difficolta' ad accettare la cosa, se poi si insinua nella mente delle persone che questo metodo (legale e previsto) puo' celare chissa' quali intrallazzi, allora diventa davvero difficile....
Comunque è giusto che quest'argomento tirato in ballo da "alastor" sia stato trattato anche con pareri contrastanti. Chi in futuro acquisterà con questo metodo sarà più consapevole e informato il che non guasta per la tranquillità dell'acquisto.