Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: Problema avviamento a freddo Cosa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    cerco qualche amicone che mi da qualche dritta sulla mia vespa cosa cl 200 del 1988

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da elvespa
    cerco qualche amicone che mi da qualche dritta sulla mia vespa cosa cl 200 del 1988
    Elvespa, scrivi nel messaggio di cosa hai bisogno. La risposta può, comunque, non essere immediata.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    allora come detto la casa e del 88 ho delle difficolta nella messa in moto specialmente quando e fredda mi chiedevo se puo dipendere dall aria automatica perche per il resto va bene

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    allora la difficoltà di avviamento a freddo possono dipendere proprio dall'aria automatica. nella fattispecie che ti capita, il motorino gira per un pò a vuoto e il motore non parte, oppure quando parte ti si spegne ?
    fai questa prova,dovendola mettere in moto a freddo prima di partire prova a tenerla inclinata sul lato destro per 2/3 secondi e poi prova a metterla in moto. se parte subito è proprio l'aria automatica che non va o che si è staccata,oppure hai il getto dello starter intasato..
    a questo punto se sei pratico ti conviene aprire la scatoletta dei contatti nera sul carter e controllare che il connettore del dispositivo dell'aria sia collegato, è quello coi cavi nero e grigio, controlla che sia collegato.
    se il connettore è ok il problema può essere nel getto che si è sporcato ed ostruito, per controllarlo devi smontare il coperchio della vaschetta del carburatore e lo trovi lì sotto in basso rispetto al galleggiante. se pure lui è pulito allora il problema è nel dispositivo vero e proprio, in pratica ha un sensore a cera che sente la temperatura della scatola filtro e in funzione di essa apre l'aria e ne regola il tempo di apertura. se questo sensore si stara ovviamente il dispositivo non funzionerà più bene e va sostituito poichè non si può ritarare. altrimenti se il sensore è ok si è danneggiato il solenoide che muove lo spillo che andrà ad aprire e chiudere il condotto supplementare per la benzina, e anche qui c'è poco da fare se non cambiarlo.altrimenti può succedere che funzioni tutto bene ma che col tempo si sia bloccato l'aberino che comanda lo spillo oppure che la sua molla di richiamo si sia rotta e lo abbia bloccato, in questo caso potresti smontarlo, pulirlo e sistemarlo, ma se la molla si è rotta poi rischi di avere il problema opposto, ovvero che ti resta l'aria tirata e non è bello.. quindi a quel punto dovresti ricostruire la molla perchè ovviamente il ricambio non esiste o se esiste io non l'ho trovato. se invece è solo sporco una pulita e via..
    nella maggior parte dei casi come detto il problema è tale da richiedere la sostituzione del particolare, i costo si aggira su 50 e + euro e dovresti reperirlo perchè lo stesso particolare monta sui carburatori degli scooter piaggio. quindi valuta se ti conviene cambiarlo oppure come me puoi tranquillamente farne a meno, mettendo in moto con questo semplice espediente del tenerla inclinata. in alternativa so che esiste un kit che permette di sostituire il dispositivo automatico con un comando manuale anulare da inserire allo sterzo, ma devi oltre a sostituire il pezzo con lo spillo vicino al carburatore anche predisporre una guaina per il comando , forare la scatola filtro per far passare il cavo ecc. ecc. io ci avevo fatto un pensiero ma un pò per pigrizia, un pò per necessità, un pò perchè un pò di esercizio fisico fa bene prima di mettere in moto inclino un pò e passa la paura.
    se invece anche inclinando a destra non parte subito il problema potrebbe essere altrove, dalla candela sporca o con gli elettrodi troppo distanti ad una carburazione da regolare meglio. fai questa prova del tenerla giù e poi nel caso parliamo del resto.
    oppure se il tuo problema è che a freddo non gira o gira poco il motorino di avviamento mentre a pedale parte subito è ancora un'altra cosa. aspetto quindi tue notizie per capire se ho centrato il problema oppure ho capito male.
    ciao
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  5. #5
    grazie infinite non vedo l ora di provare a inclinare domani mattina pero la mia cosa non ha l avviamento elettrico solo a pedale . comunque provo

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    ok,allora possiamo escludere problemi al motorino di avviamento.deduco che non ha la batteria e nemmeno il miscelatore per l'olio miscela, oppure quest'ultimo è presente?
    cmq tienila giù per circa 3 secondi e vedi come va..
    ciao
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  7. #7
    ti ringrazio cmq il miscelatore e presente e domani perovo a inclinarla lato dx e poi ti faccio sapere. effetivamente a un raduno mi consigliavano di portare l aria esterna ma volevo risolvere il problema diversamente se possibile grazie acora

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    ok, stavo cercando di capire quale versione avessi non avendo letto CL nel messaggio iniziale credevo avessi la base senza batteria, avviamento elettrico e mix.
    per l'aria se davvero inclinando risolvi a parte il fastidio dell'operazione puoi usarla tranquillamente, la mia va avanti così da 3 anni e non salta una partenza a freddo
    ciao
    p.s. mi raccomando non esagerare col tenerla inclinata senò si ingolfa e soprattutto non accelerare quando metti in moto. 2/3 sec e via..
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  9. #9
    ancora un grazie per il consiglio.domani provo e ti faccio sapere per il momento buonanotte e arrisentirci

  10. #10
    :D bene come detto ho provato ha inclinare la mia vespa cosa prima di mettere in moto e :D meraviglia alla terza pedalata e andata in moto tutto questo merito al consiglio del mitico tormento e pensare che di solito dovevo dare circa una qundicina di pedalate pima di avviarla va be per lo meno adesso ho risolto il problema penseremo in un secondo momento se sostituire l aria elettrica

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    ok, allora mi sa che il problema è proprio lì. al limite prox volta che smonti il carburo dai una pulita anche al getto dello starter sotto il coperchio della vaschetta e vedi se percaso migliora la situazione, altrimenti come detto basta che la mattina a freddo la tieni un pò giù e parte alla grande (sempre senza esagerare).
    ciao e se hai bisogno di altro siamo qui
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  12. #12
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Citazione Originariamente Scritto da Tormento
    se hai bisogno di altro siamo qui
    Ti dai il plurale maestatis come il divino otelma? :wink:

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    Citazione Originariamente Scritto da GustaV
    Citazione Originariamente Scritto da Tormento
    se hai bisogno di altro siamo qui
    Ti dai il plurale maestatis come il divino otelma? :wink:
    premesso che di tanti proprio lui dovevi citare (otelma ndr), ma cmq col mio plurale intendevo tutti i partecipanti della comunità di VR che, come ho ricordato al nostro amico nel suo post di benvenuto, ne sanno una + del diavolo e di gran lunga + di me..
    tu sei fra quelli ovviamente, quando non ti perdi a fare il cabarettista
    ciao
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  14. #14
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Età
    68
    Messaggi
    920
    Potenza Reputazione
    17
    Un tempo quando sulle vespe truccate si montava il carburatore a trombetta con vaschetta separata,prima di mettere a moto a freddo,inclinavamo la vespa e aprivavamo contemporaneamente un paio di volte la manopola del gas,e la partenza era (quasi :? ) garantita

  15. #15
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Fastidiosi i problemi di avviamento. Anch'io ne avevo sulla Bajaj, che pure ha il sistema di starter ancora manuale... e qui inizio un OT per Gustav e Vesponauta in particolare:
    ricordate il fatto che dovevo pedalare varie volte, al punto che senza tirare lo starter le pedalate non erano molte di più? Ebbene ho risolto, ed il problema era il più ovvio: il manettino dello starter non apriva completamente, o meglio non chiudeva completamente l'aria.
    In verità, quindi, era la trasmissione leggermente più lunga del dovuto. Ho risolto semplicemente riportanto un ulteriore capoguina nella sede della scatola carburatore, eliminando quel minimo di gioco che comprometteva il normale funzionamento dello starter.
    Ora parte alla prima o alla seconda pedalata, ed è difficile dover ricorrrere ad una terza spedivellata. Tutto ok, dunque :D

    Scusate la divagazione

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  16. #16
    grazie a tutti per l interessamento anche perche oramai mi ero quasi convinto che fosse un difetto congenito visto che il meccanico che l aveva vista diceva che era tutto regolare per l eta della vespa non manchero di farmi sentire anche se devo anvora capire bene come funziona qua in internet un saluto a tutti :D

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    Citazione Originariamente Scritto da Marben
    Scusate la divagazione
    mò ti banno..
    scherzi a parte più in tema di così,sempre di problemi che portano a un incerto avviamento a freddo si tratta..
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  18. #18
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Citazione Originariamente Scritto da Tormento
    cmq col mio plurale intendevo tutti i partecipanti della comunità di VR che, come ho ricordato al nostro amico nel suo post di benvenuto, ne sanno una + del diavolo e di gran lunga + di me..
    tu sei fra quelli ovviamente, quando non ti perdi a fare il cabarettista
    permaloso.... :wink:

  19. #19
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Citazione Originariamente Scritto da Marben
    il problema era il più ovvio: il manettino dello starter non apriva completamente, o meglio non chiudeva completamente l'aria.
    in effetti potevamo anche pensarci subito...comunque tutto bene quel che finisce bene...

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23
    Citazione Originariamente Scritto da GustaV
    permaloso.... :wink:
    spiritosone...
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •