cos'aveva quel magnifico side?
stavo sbavando, veramente bella nell'insieme.
la targa venessia poi...
cos'aveva quel magnifico side?
stavo sbavando, veramente bella nell'insieme.
la targa venessia poi...
Aggiornamenti su questo nuovo libro Vespa? :D![]()
Oh....mi si è storto il pi...anton
l'ho prenotato.
credo arrivi tra qualche giorno.
ho avuto modo di sfogliarlo e devo ammettere che c'è molto materiale storico
non vedo l'ora di leggerlo d'un fiato
ciao
a vedere la foto il side era bello, ma se il carrozzino era "cinese" potevano tenerselo.... poi.... a quel prezzo sei mesi fa mi avevano offerto un saturno con sidecar, vuoi mica mettere! quel tizio è da rinchiudere alla neuro!
anzi... spero anche che a forza di portarselo dietro ai mercatini gli tocchi ripassare dal carroziere!![]()
ma perchè non riesco a vedere le foto??Originariamente Scritto da eleboronero
la navetta era simil piaggio (tipo il telaio) ,ma + larga il parafango di fantasia come il fanalino posteriore (una replica di un posteriore di guzzi anni 30 costosello...) alla mia domanda se era originale piaggio la risposta fu affermativa poi dopo aver evidenzaito il tutto mi disse che era artigianale,ma la vespa era omologata motocarrozzetta.
Anni fa, parecchi, anch'io prenotai un libro sulla vespa e proprio ad Imola. Purtroppo, si rivelò una fregatura perchè non se ne seppe più nulla e ci rimisi l'anticipo. Dopo un po' di anni, 7 o 8, ritrovai il fantomatico venditore ad un altro mercatino e sotto altre spoglie. Non ricordo cosa trattasse, ma presi qualcosa di ciò che vendeva. Al momento di pagare, gli ricordai l'episodio e, senza battere ciglio, mi scapitò l'anticipo che avevo versato precedentemente. Pura fortuna, comunque, perchè dopo, non ho più rivisto il tizio ad altri mercatini!!! Spero che per te non sia la stessa cosa. Riguardo al tuo libro, proprio non ci vuoi dire di cosa si tratta?Originariamente Scritto da matopaavespa
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
ciao senatore,
il personaggio in questione è stato molto gentile e serio, ma già avevo avuto modo di acquistare altre cose da lui.
E' marco romiti, che molti di voi conosceranno.
Ho dato una sbirciatina al libro che già stava impacchettando per riportarsi a casa e quella copia non era in vendita.
Ho semplicemente lasciato il mio indirizzo e pagherò in contrassegno appena mi arriverrà via posta.
Da quel che ho potuto constatare è pieno zzeppo di bellissime foto. non solo di vespa ma anche di gare, trofei, memorabilia e quant'altro.
d'altronde credo il suo museo sia in assoluto il più fornito da questo punto di vista.
vi consiglio vivamente l'acquisto.
non è ancora ufficialmente in vendita, ma lo sarà rpresto
ciao
romiti:
In occasione della
16° ESPOSIZIONE ANTIQUARIATO–RESTAURO–ARTIGIANATO ARTISTICO
Pollenza
7-22 luglio 2007
Nelle prestigiose sale espositive della struttura museale di Palazzo Cento verrà esposta l'UNICA ed ECCEZIONALE collezione
“VITE DA VESPA”
A Pollenza, grazioso paese del territorio maceratese con vista sull’infinita campagna marchigiana, sono gelosamente custoditi esemplari originali e rari del celebre scooter nella collezione del
sig. Marco Romiti..
“Vite da Vespa” nasce dalla passione di Romiti che, venticinque anni fa, ha iniziato a raccogliere vespe, scooter, fotografie, premi, coppe, cartoline e quant’altro fosse attinente al mondo della vespa. Dodicimila scatti fotografici, un centinaio di esemplari fra cui veri e propri pezzi di storia di uno strano veicolo che negli anni cinquanta e sessanta rappresentò, per il nostro Paese, l’oggetto simbolo della fine della guerra e dell’inizio del boom economico. I pezzi della sua raccolta hanno preso parte più volte a varie esposizioni e pubblicazioni, fra queste una incentrata sulla Vespa ed il suo mito, curata da Massimo Cirulli, archivista d'Arte del '900 in Italia e a New York.
A Pollenza, saranno esposti pezzi unici e praticamente introvabili, dalla Vespa 98 1ª serie, che in Italia si conta sulle dita di una sola mano, alla ventitreesima Ape costruita da Piaggio, dalla Vespa tipo U con sidecar originale all'altrettanto rara Vespa da guerra -realizzata per l’esercito francese e dotata addirittura di bazooka- che ha conquistato addirittura una vetrina al Museum of Modern Art di New York.
Romiti è considerato uno dei maggiori collezionisti di Vespa e memorabilia inEuropa.
I pezzi rari della collezione
Vespa 98 cc del 1946 (i primi esemplari prodotti)
Vespa 98 2ª serie
Vespa 98 3ª serie
Vespa 125 cc con sidecar Tittarelli con cambio a bacchetta del 1949
Vespa 150 GS cc con Sidecar Longhi lusso con cavi esterni del 1955
Vespa “Sei Giorni” del 1951
Vespa Acma militare con bazooka
Vespa 400, unica vettura prodotta dalla Piaggio
Vespa tipo “U” con sidecar Piaggio del 1953
Ape per trasporto persone del 1949
Inoltre si potranno ammirare trofei unici
e materiale cartaceo sulla vita dei Vespa Club Italia.
Info, costi e prenotazione dell'ITINERARIO “Tra Arte, Storia e... Vespa” 14-15 luglio 2007
su www.etracoop.it
grazie elaboronero .. non avevo mai visto la mostra di imola e st'anno non sono potuto andare causa maltempo. Vedere le tue foto è stato come fare una bella gitarella. Grazie davvero!![]()
![]()
... e adesso che non ho piu' il mio motorino, cosa me ne faccio della macchina .... (by VASCO)
------------
Vespa 50 N 1969
Vespa 125 VNB3 del 1961
Enrico, era il 2001, ed erano veramente altri tempi (nonostante l'11 settembre)!Originariamente Scritto da duecentorally
Ciao, Gino
ciao a tutti. anche io come tanti sono stato al mercatino di imola domenica 14. sono circa 10 anni che non perdo questa manifestazione considerata la piu grande in italia e una delle piu' interessanti a livello europeo. sono rimasto sorpreso quest' anno per la poca affluenza di espositori e visitatori colpa forse di una corsa al guadagno a discapito degli appassionati del motociclismo d' epoca che per i prezzi non piu' abbordabili sono costretti molte volte a rinunciare al restauro e all' acquisto del mezzo d' epoca tanto desiderato. vi allego anche io alcune foto almeno quelle sono riuscito a portarle a casa.
altre foto
e ancora foto
replica 90ss a 4500...interessante...mi spiego...mai e poi mai la comprerei ma è lo stesso prezzo che c'era l'anno scorso a Novegro....non è aumentato...vuoi vedere che gli restano sul gobbo ?????magariiiiiiiiii !!!
Comunque grazie a Eleboronero e a p.v. per le foto....almeno quelle visto che non ci sono potuto andare....
Riccardo
Creative Engineering
che tristezza non c'era davvero nulla..stiamo iniziando a scavare..
cmq aggiungerei alla collezione di Romiti la più completa e curata di Pascoli (il ricambista...)
Che libro è?Originariamente Scritto da matopaavespa
grazie x il reportage p.v.!
noto che molti mezzi che erano disponibili sabato..........lo erano ure domenica!![]()
mi sono perso il side in vetroresina (o almeno lo e' il parafango) con il curioso corrimano,si vede che e' ripreso pure sulla vespa,ma non capisco bene,hai altre foto del soggetto?
ciao
p.s. la u replica su telaio '53 non si sono ancora stufati di portarla? ah ,sì serve da promozione x i pezzi replica che costuisce il tipo....![]()
ciao, la 51 nera cos'era targata? lo ricordi?dov'era, vicino ai box?
ciao grazie
Grazie per le foto
[SIGPIC][/SIGPIC]
non mi dovete ringraziare per le foto per me è un piacere. del sidecar ho solo quella foto. la vespa nera era senza targa e non era vicino ai box ma lungo la pista.grazie x il reportage p.v.!
noto che molti mezzi che erano disponibili sabato..........lo erano ure domenica!
mi sono perso il side in vetroresina (o almeno lo e' il parafango) con il curioso corrimano,si vede che e' ripreso pure sulla vespa,ma non capisco bene,hai altre foto del soggetto?
ciao
p.s. la u replica su telaio '53 non si sono ancora stufati di portarla? ah ,sì serve da promozione x i pezzi replica che costuisce il tipo....
se gradite altre foto perche' ne ho altre le posso inserire questa sera ora il lavoro mi chiama.![]()
![]()
Un bravo e un grazie a Ele e a p.v. per il servizio fotografico.
La legge punisce gli spacciatori di Vespe false
e tu postale dal lavoro...Originariamente Scritto da p.v.
![]()
a stasera allora!
ciao