La '51 di colore verdone metallizzato, se non era in mano al proprietario, l'hanno venduta. Avevo la macchina fotografica con me, ma un pò perchè ero con un mio cliente alla caccia di pezzi per la sua VS1 che devo rifargli io (ammortizzatore anteriore con nichelatura e stato ottimi a 80 €, forse la cuffia copricilindro a 100-120 €-ma chi ce l'aveva era da convincere in separata sede-marmitta originale a 90 € nuova fondo di magazzino...almeno lui ha fatto dei buoni affari) e un'aria depressiva generale causa forse anche maltempo, non ho fatto proprio nemmeno un'istantanea. Le Vespe presenti non mi piacevano un granchè, molti scassoni, tutte a prezzi impossibili. Le Rally a prezzi a dir poco da denuncia (un Rally rosso semidistrutto e senza una pancia sul rettilineo, doc in regola ma dov'era la targa a 4500 €, uno grigio polaris senza documenti scamorzo a 3000 €, un Rally 180 restaurato a 7000 € e via dicendo...). Le GS160 che ho visto erano TUTTE seconda serie, a prezzi che meglio non dire. Un PX125E sempre sul rettilineo targato MO, con 4000 Km originali a 1400 €. Quella sidecar a 20.000 € restaurata (bene) confermo...il prezzo era quello. Sulla curva in salita c'era uno che vendeva dei fondi di magazzino nuovi della Piaggio: Ciao, Si, Grillo nuovi e anche un paio di Vespe HP verde metallizzato a 1500 € !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! L'"affare" del secolo era un PK sciancato con documenti a 100 € ma......senza motore La vera fregata del secolo invece (anche se me l'hanno riferito, io non l'ho vista) una Viatka al prezzo richiesto di 3000 € (!!!!!)

Simpatica (ma anche un pò da pazzi) una Kawasaki Z900 in versione "baby", col motore reale e il telaio di una Pit Bike. Vista anche una motoblindo dell'Afrika Corps e una splendida Honda 750 Four conservata colore oro a 7000 €.

E'proprio vero, ormai di Vespe interessanti non ce ne sono rimaste molte...e in effetti c'era meno gente delle altre volte, sono riuscito pure a parcheggiare la macchina a meno di 500 mt. dall'ingresso e SENZA pagare i ladreschi 8 €!!!!!

Personalmente ho portato a casa solo 5 sbarrette blocca dadi della messa in moto delle farobasso più vecchie e 6 bulloni bucati per detta a 10 €, un devioluci da Primavera Siem a 20 €, una curiosa palpebra da fanale "sponsorizzata" da un negozio di motocicli di Siracusa proveniente perlomeno dagli anni '50 a 5 €, una cornice da fanale da Rally ricromata originale Siem in buono stato per un amico che me l'aveva chiesta per 12 €. Ho lasciato lì un ottimo cruscotto Cosa col contagiri a 20 € (l'unica cosa di cui mi pento un pò) solo perchè non avevo voglia di spenderli per fare esperimenti con il mio PX. In compenso ho comprato un contagiri nuovo Gilera di forma identica al contakm dell'Arcobaleno per esperimenti a 5 €, dal solito veneto che va anche a Reggio Emilia. Per fortuna la staffa interna del manubrio da VBA che cercavo per finire una sistemazione, se l'e' trovata da solo il proprietario della Vespa che poi me l'ha consegnato sul circuito (25 € corpo manubrio nudo con solo la staffa dentro)...

PaSqualo, degli Ape ti posso dire che erano di un notissimo collezionista, quindi sicuramente il prezzo era bassissimo.

Teoricamente cmq, se non fosse stato che dovevo consegnare il manubrio ricromato e serbatoio disincrostato al tipo della VS1 e trovare in teoria quella staffa, col cavolo che ci andavo a Imola.....

Ciao FC