Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Aiuto carter 50 special

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di matt78
    Data Registrazione
    Jan 1970
    Età
    46
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    56

    Aiuto carter 50 special

    Ciao a tutti, sono nuovo del forum e del mondo delle vespe. Avrei bisogno un po' di aiuto per la mia 50 special.

    Ho rimontato i carter, come descritto nei siti piu' cliccati e apparentemente non ho avuto alcun problema...al momento di unirli si sono avvicinati facilmente.

    La mia domanda amletica pero' e' se una volta strette le 13 viti, l'albero deve girare liberamente (intendendo per liberamente senza alcuna fatica o leggero sforzo )oppure no???

    Capisco che possa essere una domanda banale, ma essendo un neofita ed essendo privo di "sensibilita' meccanica" non mi so dare una risposta

    Spero che qualcuno di voi mi sappia dare un aiuto, grazie in anticipo, Matt(eo)

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Ciao Matt, benvenuto su Vr.
    L'albero deve poter girare liberamente e senza nessun attrito. Appena un leggerissimo sforzo dovuto ai cuscinetti che una volta ben lubrificati con olio e col grasso andato via sparira'. Se invece rimane bloccato o devi sforzarlo allora probabilmente l'asse non ti e' entrato bene in uno dei cuscinetti (molto probabilmente al lato frizione) e la spalla opposta ti tocca sul carter.


  3. #3
    VRista Junior L'avatar di matt78
    Data Registrazione
    Jan 1970
    Età
    46
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    56
    grazie mille
    dunque devo riaprire il tutto e controllare l'albero motore...

    come faccio ad essere sicuro che l'albero sia entrato bene nei cuscinetti? e' possibile che anche se l'albero non e' bene nei cuscinetti i carter si chiudano agevolmente?
    O sentito dire (dal rivenditore uff piaggio della mia citta' che basta qualche martellata con il martello di gomma a carter chiusi e l'albero tornera' a girare come nel burro... ma ho un po' paura...)
    ciao ciao

  4. #4
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    No, niente martellate. Il metodo migliore per reinserire l'albero nei cuscinetti secondo Neropongo:
    Albero motore in congelatore tutta la notte; lato frizione usando il compressore e la pistola lo fai tirare dal bullone (vedi qui). Dall'altra parte poi ci va bene da solo tra serrare carter e volano.

    http://www.scooterhelp.com/tips/engi....lf.vespa.html

    {EDIT}
    per far funzionare il link la v di vespa deve essere minuscola

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di matt78
    Data Registrazione
    Jan 1970
    Età
    46
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    56
    ok grazie
    vado a smontare il tutto e a mettere l'albero nel congelatore, ti aggiorno domani

    ciao ciao

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di matt78
    Data Registrazione
    Jan 1970
    Età
    46
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    56
    eccomi tornato!!! Ho svitato tutte le f.tt..e... viti dei carter e le ho archiviate per non sbagliarmi quando le rimontero'...ora magicamente l'albero gira libero che e' un piacere...che devo fare? Procedo con l'aprirlo e lo metto nel congelatore o stringo meno le viti famigerate??? anche solo stringendo i 2 carter tra loro con le dita l'albero si sente che inizia a girare un po' meno liberamente...Cavolo non so veramente che fare...

    ciao ciao

  7. #7
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Sono sicuro che devi tirarlo meglio dentro con il bullone dalla parte della frizione.
    Copia e incolla il link di cui sotto per vedere di cosa parlo. Scusa ma al momento lo staff sta' cercando di rimediare all'inconveniente generato dal mio link

    Codice:
    http://www.scooterhelp.com/tips/engine/crank.install.lf.vespa.html

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di matt78
    Data Registrazione
    Jan 1970
    Età
    46
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    56
    ok faro' come mi hai suggerito dunque!!!
    devo trovare una soluzione accidenti perche' vorrei sfruttare ancora almeno settembre ed ottobre per utilizzare il mio vespino

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    40
    Messaggi
    133
    Potenza Reputazione
    18
    Ciao, era capitato lo stesso a me. Il problema è relativo al cuscinetto messo nel carter dietro al piatto con le ganasce del freno. L'hai per caso già avvitato sui 3 prigionieri?! Al99% è quello..

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di matt78
    Data Registrazione
    Jan 1970
    Età
    46
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    56
    No, non avevo ancora avvitato niente che non fossero i soli 2 carter. Esattamente che problema riscontravi? Io notavo anche un indurimento estremo del " mozzo della ruota posteriore", quello appunto con i tre prigionieri citati, se cosi' si chiama. Se il problema fosse quello tu come hai proceduto? Sto infatti seguendo alla lettera i consigli di Neropongo, ma mi interessano tutti i suggerimenti: devo riuscire a chiudere questi benedetti carter!!! E' poi cmnq sbagliato dire chiudere, perche' il buffo e' che si chiudevano alla perfezione, ma poi l'albero girava con un po' di fatica ed anche il mozzo...E' il mio primo motore e non ho la sensibilita' di capire se i leggeri sforzi sono normali e quindi vanno poi a posto da soli oppure no...Quello veramente strano e' che se non tiro alcuna vite tutto gira alla perfezione, se inizio a stringere un pochino...

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Età
    40
    Messaggi
    133
    Potenza Reputazione
    18
    chiudi i carter con tutti i dadi. Metti la guarnizione sull'appoggio del piatto ganasce, da dove esce l'albero ruota. Poi metti il piatto con i tre dadi e tirali. Il problema è il cuscinetto dell'albero primario post

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di matt78
    Data Registrazione
    Jan 1970
    Età
    46
    Messaggi
    91
    Potenza Reputazione
    56
    Eccomi di ritorno raga!!! Fantastico, dopo peripezie con congelatore, scooterhelp, e i tre dadi del cuscinetto dell'albero primario posteriore sono riuscito ad ottenere un soddisfacente risultato!!!Siete grandissimi grazie mille a Neropongo e Alepoz!!!
    Ora vado a finire di rimontare il resto...

    Ciao Ciao, Matt(eo)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •