Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 50

Discussione: Problemi carrozzeria

  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Problemi carrozzeria



    Inizio con tante testate sul muro.....

    Il fenomeno del mio carrozziere ha fatto un lavoro quantomeno discutibile.....tant'è che sono tornato inca@@ato in carrozzeria e sono riuscito a ottenere per ora la riparazione dei danni fatti (COME MINIMO! ) anche se sinceramente avrei preferito la restituzione dei soldi e far rifare il lavoro partendo dalla sabbiatura da un' altro visto che ormai la fiducia l' ho persa alla grande

    Scusate per lo sfogo ma questo è il risultato.....



    Secondo voi si riesce a riparare degnamente senza rifare tutto daccapo?
    Il carrozziere ha detto che ce la fa ma ormai non credo più neanche a come si chiama..... Sono molto scettico e ancor più incavolato...... uno spende i soldi poi.........
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Foto?
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Messo di stucco è?

    Che cavolo sistema!
    Da quando esiste un modo per rimuovere lo stucco senza toccare la vernice?
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22
    Che nervoso solo a guardarle....

    I danni son venuti fuori dopo che ho messo il cavalletto..... Credo si tratti di stuccus adbuntante.... una malattia bruttissima che contagiano i carrozzieri incapaci
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22
    Che dici dovrei costringerlo a farmi ridare i soldi?
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  7. #7
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Riparare si ripara, ma sinceramente prima io vorrei capire perche' e' successo e avere la garanzia "scritta" che non succeda in altri punti. Ma il carrozziere che dice? Come mai e' successo quel casino?

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22
    Dice che non è lui personalmente che ha seguito i lavori ma i suoi dipendenti (io ho parlato col titolare ovviamente)

    E sono cose che possono succedere su mezzi del genere.... le pedane erano piene di buchi eccetera......

    Io ovviamente gli ho detto che gliel' ho portata apposta la Vespa sennò che senso ha?

    Sono cose che succedono, è colpa mia te la aggiusto..... Io sinceramente vorrei risabbierei da capo....
    Horus dici che si ripara bene? Hai già visto cose del genere capitate ad altri? Ho bisogno di conforto caspita.... :(
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22
    http://old.vesparesources.com/index....nudo+integrale

    Qui si vede la Vespa appena sabbiata.... i buchi anzichè saldati sono stati sicuramente stuccati.....corrispondono con le crepe....
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21
    il mio salumiere avrebbe fatto di meglio,le padane sono completamente da rifare,anche perchè in quelle crepe si infiltra l'acqua e arruginiscono senza meno.Preso per buono che questa baganata sia stata fatta solo lì,la soluzione sarebbe di fargliele sistemare senza spendere niente,cosa possibilissima visto che non è un colore metallizzato(più difficile da raccordare) e dato che il taglio della giuntura tra tunnel e pedana permette di incartare e di riverniciare solo quella parte senza che sia troppo evidente...

  11. #11
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da Ale15
    Dice che non è lui personalmente che ha seguito i lavori ma i suoi dipendenti (io ho parlato col titolare ovviamente)

    E sono cose che possono succedere su mezzi del genere.... le pedane erano piene di buchi eccetera......

    Io ovviamente gli ho detto che gliel' ho portata apposta la Vespa sennò che senso ha?

    Sono cose che succedono, è colpa mia te la aggiusto..... Io sinceramente vorrei risabbierei da capo....
    Horus dici che si ripara bene? Hai già visto cose del genere capitate ad altri? Ho bisogno di conforto caspita.... :(
    Certo che si ripara ma deve:

    1) riportare a metallo le pedane
    2) chiudere i buchi saldandoli
    3) ridare il fondo e verniciare raccordando il colore in maniera che non si veda la nuova verniciatura.

    Tu pretendi queste cose e controlla che facciano davvero cosi' andando in carrozzeria quando lo fanno.

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19
    mhhhh.....bruto affare...sulla mia purtroppo (ma i lavori li ho fattti io in casa) si sono verificati dei piccolissimi problemi simili fortunatamente in punti invisibili e ti posso assicurare che è un lavoro di stucco non mal fatto ma che ha avuto brutti risvolti...non diamo addosso a questo carrozziere...ha sbagliato e paga...però chiarisciti un concetto...in origine la vespa esce con una lamiera piuttosto sottile..la ruggine gliene mangia un pò, la porti a sabbiare e gliene fai mangiare un altro pò...il carrozziere scartevetra e via ancora... ora non hai più suffiiciente lamiera su cui lavorare...secondo me risabbiandola viene fuori sempre peggio...altrimenti come si spiega che appena l'hai messa in cavalletto si sia piegata la pedana(perchè si vede l'ondulazione)?ed è stata questa la causa dello stucco saltato...la stuccatura era fatta in buona fede senza pensae che quella è una lamiera sottoposta a sforzo...secondo me devi (se non vuoi sostituirla) rinforzarla da sotto facendo saldare delle strisce di piattino sotto e poi recuperare quelle cagate facendo ripulire bene i punti stuccati e facendoli appianare con il metodo poco ortodoso quanto resistente dello stagno...

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    47
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    21
    Citazione Originariamente Scritto da horusbird
    Tu pretendi queste cose e controlla che facciano davvero cosi' andando in carrozzeria quando lo fanno.
    ...e vacci munito di randello....

  14. #14
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da barroi
    ...la stuccatura era fatta in buona fede senza pensae che quella è una lamiera sottoposta a sforzo...secondo me devi (se non vuoi sostituirla) rinforzarla da sotto facendo saldare delle strisce di piattino sotto e poi recuperare quelle cagate facendo ripulire bene i punti stuccati e facendoli appianare con il metodo poco ortodoso quanto resistente dello stagno...
    Questo avrebbe dovuto capirlo da solo il carrozziere, questo e' il suo lavoro per il quale e' in genere "strapagato" visti i prezzi correnti, non conosco il caso specifico ma, anche se avesse chiesto cifre basse rispetto alla media delle carrozzerie, non significa che il lavoro debba venire da schifo.

    Cavolo, sono cari arrabbiati, sembra che cesellino l'oro anziche' verniciare e poi fanno di queste porcherie?

    In ogni caso, e mi ripeto, vista la disponibilita' che rifaccia almeno un bel lavoro adesso.

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22
    Grazie ragazzi per l' appoggio morale.....

    Fà malissimo vedere quanto la gente se ne freghi delle cose altrui pensando solo al guadagno....
    barroi non sono d'accordo con te quando dici non diamo troppo addosso al carrozziere ci sono una serie di cose a suo "favore"....potrei scusarlo se fosse il mio vicino di casa.... ma che diamine è il suo lavoro!
    Io se sgarro nel mio prendo un sacco di mazziate (ed è capitato) e ci rimetto anche economicamente ma non mi oso a fiatare... abbasso le orecchie e imparo!

    Se fai il carrozziere come minimo devi sapere che se al posto di saldare stucchi ti vengono fuori ste menate!

    Parole sante anche quelle di Horus..... c'è gente che guadagna in un mese quello che il carrozziere guadagna in 5 minuti di follia come in questo caso....
    Ci saranno nel forum anche carrozzieri ma non mi vergogno a dire che si fanno strapagare per quello che fanno.... siamo vicino al ridicolo....
    Una mano di fondo e due di vernice e 10 kg di stucco sembra facciano una statua in marmo su commissione del Papa.... e non faccio di tutta l' erba un fascio ma tutti sappiamo che il costo maggiore di un restauro è proprio il carrozziere che, chissà perchè...... quando entra in ballo il valore storico si sentono artigiani restauratori e non carrozzai quali sono!
    Oggi mi sfogo di brutto ma credo possiate capire la mia rabbia..... vien voglia di farsi le cose a bomboletta con sti criminali!
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22
    Questa mattina ho riportato la Vespa dal macellaio...

    In sintesi porta a ferro sopra e sotto la pedana....sotto salda una traversa all' altezza del cavalletto per rinforzare la lamiera (Si ostina a dire che il cavalletto non è originale ....il suo faceva meno effetto leva).... Salda e stucca la parte sopra della pedana e riprende la verniciatura cercando di non far vedere il " taccone".....

    Vado dopodomani mattina per vedere il lavoro a ferro, prima della verniciatura..... consigli su cosa stare attento e controllare?
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40
    ma prima di fare tutto il lavoro una volta sabbiata.............cambiare la pedana completa viste le condizioni noooo!?

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22
    A me lo dici?

    Il carrozziere diceva che le riprendeva saldando.... non c' era bisogno di cambiarle, anche a me non sembravano messe malissimo e gli ho dato retta.....
    Vedi dal link le condizioni da appena sabbiata, c' era qualche buco e non pensavo fosse marcia al punto da buttare le pedane...
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40
    vedendo le foto non era malissimo,ma sembra che la lamiiera dove scorre il cavalletto sia già molto assottigliata ,per non parlare del rinforzo tarlato.
    questo significa che la lamiera ormai è sfibrata e non tiene più ,e proprio dove dovrebbe essere più resistente .
    il che comporta il problema che ti si è creato e cioè :due volte che la metti sul cavalletto ...............la lamiera torna piegata perchè non tiene e spacca lo stucco messo nella parte superiore.

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di barroi
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Sestu
    Età
    39
    Messaggi
    1 351
    Potenza Reputazione
    19
    io non ho difeso il carrozziere a spada tratta e come vedi mi stai dando ragione sul pessimo stato della pedana...hai ragione che chi paga pretende non lo metto in dubbio...però non possiamo nemmeno pretendere di portare una lamiera groviera e che la ritroviamo sana...e tu questo dovevi chiarirlo prima dato che più di lui sapevi quanto deve reggere la pedana e dovevi pretenderlo e metterlo in contratto...io ricordo sempre che mio padre portò la macchina dal carrozziere dopo un'incidente e gli disse: prima di verniciare chiamami che la voglio vedere e non pensare lontanamente a ricoprire i bozzi di stucco...fidarsi è bene non fidarsi è meglio...tu non hai nessuna colpa ovviamente ma infatti non devi far altro che costringerlo (e ne hai tutti i mezzi) a fare il suo lavoro cioè riconsegnarti la vespa in ottime condizioni estetico funzionali. quello che dicevo io è che purtroppo è vero fa rabbia ma da quello che ci hai raccontato lui non è stato strafottente e non ha negato di aver sbagliato e non si è tirato indietro dal ripararla...questo è molto importante perciò per quanta rabbia faccia come dicevo non serve scagliarsi contro...di certo non migliora le cose...io sono così caratterialmente ma stai sicuro che ottengo ciò che voglio...ricorda che noi consumatori abbiamo un'arma molto potente in mano...hai idea di quanta paura abbiano i carrozzieri della guardia di finanza? ecco se lui si fosse rifiutato di fare il lavoro io gli avrei detto con molta calma: senti sig x...credi che io sia dalla parte del torto? va bene che problema c'è? faccio una denuncia alla guardia di finanza perchè ritengo mi abbia truffato poi stabiliranno loro. tranquillo che a volte la strizza mette le ali più del nervoso...forse non mi ero spiegato bene in questo senso intendevo non diamogli addosso...se si è offerto di riparare al danno meglio...certo tu non gli farai una buona pubblicità e chi ci perde è solo lui...
    io ho fatto la vespa in casa mi è pure venuta bene ma l'unica cosa che ho acquistato e pagato caro (la vernice) mi è stata abagliata creandomi una variazione di colore...bè gli ho fatto rifare la vernice decine di volte sinchè non ha azzeccato la tonalità...ci ha perso e parecchio perchè tutti sappiamo quanto cosata un kg di nitro ma sono affari suoi...

  21. #21
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Che porcheria di lavoro. Gli altri hanno già commentato, io non ho altro da aggiungere.

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    18
    secondo me piuttosto di saldartele te le rappezza con la vetroresina, non so quanti di voi han già provato a saldare lamiere marce, ma a 30€/ora è impensabile. a fare un bel lavoro (se non sostituisci l'intera pedana) occorre saldare ad ottone con il cannello ossiacetilenico, facendosi delle pezze di lamiera per le parti grosse da sostituire, mentre se invece i forellini sono piccoli, l'ottone riempie molto bene.
    alcuni saldano anche a stagno, ma tiene molto meno.
    saldature di questo genere sono parecchio care, costa caro il gas, ma soprattutto il materiale. è inoltre un procedimento che porta via tantissimo tempo.
    sinceramente non ho mai visto nessun carroziere farlo... stucco, vetroresina, stucco, stucco, stucco a spruzzo e VIA ... 700-800-1000€.
    la stessa cosa è successa sul cofano della mia macchina, quando l'ho presa dal carroziere era perfetta (400€ a tirarmi su un'ammaccatura), passato l'inverno si è crepato tutto... fa pena!
    da quel giorno ho deciso di non andar più dai carrozieri... mi son attrezzato, ed alle mie moto cose del genere non son mai successe. me le preparo come mi piace, ed il carroziere mi spruzza in cabina solo la vernice di finitura.
    quello che si vede è cosa sta sopra, la finitura bella lucida e perfetta... ma la cosa più importante è cosa ci sta sotto.

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22
    Ciao barroi..... non vorrei essere frainteso, forse la rabbia non mi ha fatto esprimere bene ;) ....
    Con il "non sono d' accordo" non è assolutamente mia intenzione "criticare" il tuo commento.... anzi grazie per averlo espresso....

    Ovviamente io la penso in un modo sia perchè sono stato colpito personalmente dal fattaccio, sia perchè sò la "storia" nei dettagli....
    Hai ragione quando dici che da quel che raccontato è emersa la buona volontà del carrozziere eccetera.....
    In realtà è stata più sudata anche perchè il nemico da te citato è stata la mia leva migliore (come quasi tutti i carrozzai ha risparmiato sulla carta)....

    Senza parlare delle urla in officina, frasi irritanti del tipo: "Lo sapevo noi non dobbiamo prenderli sti lavori.... per quel che ci quadagnamo facciamo un paraurti di una macchina....metà del lavoro stesso guadagno...."

    Non so se sia proprio così comunque non li ho certo costretti io a prendersi il lavoro... ho chiesto un preventivo e lo accettato......
    Se pure il prezzo era sotto la media (ma non per questo basso) il lavoro doveva venire almeno sufficiente.... Frasi del tipo: "Un restauratore ti avrebbe chiesto 2000 € per lo stesso lavoro cosa pretendi?"

    A me sono queste le cose che mi hanno mandato in bestia....tant'è che ho chiesto la restituzione dei soldi.....
    Dopo un 30 minuti di urla in officina per non far scappare/spaventare gli altri clienti si è offerto di mettermela apposto e mi ha perfino prestato un furgoncino per caricarla dato che sulla mia macchina mezza montata una Vespa non ci entra....

    Domani mattina vado a vedere il lavoro a lamiera.... per controllare.... e alla mia richiesta di poterlo vedere è scattato un' altro finimondo solo ieri mattina...

    Ovvio non avevo scritto tutto per non essere una lagna ma i dettagli sono ancora più "incazzevoli" passatemi il termine....
    Dal chiudermi nel forno con 5 persone attorno per non far sentire le lamentele ai clienti e poi uscire a braccetto come se fosse tutto risolto, alle tante provocazioni verbali e ai modi da soggetti, non persone civili..... Io dico quello che voglio è stata una frase pronunciata una decina di volte.... in somma un brutto clima...

    Quello che è certo, è che io ho pagato alla consegna senza fiatare, in contanti tutto subito.... per me era apposto così, fine rapporto amen.....

    Per colpa sua sto perdendo un sacco di tempo di lavoro.... ieri mattina ho dovuto aspettare il titolare tutta la mattina perchè i suoi collaboratori volevano fare diversamente dai nostri accordi.....vernice la pagavo io eccetera.....

    Come finirà sta storia non lo sò..... Non sono mai stato un tipo vendicativo ma io al massimo ci rimetto dei soldi.... se mi fa incazzare ci rimette molto di più..... e lo sa!


    Per me se la Vespa mi viene consegnata come si deve, la storia finisce qui..... ovvio non mi fornirò mai più da lui, ma è il minimo che possa fare oltre a farmi fare una fattura con garanzia su ruggine e stucco che salta di almeno 12 mesi....


    Se non fossi soddisfatto gli creerei non pochi problemi, sono uno che i soldi li suda come pochi... e che mi vengano "rubati" mi altera in maniera impressionante..... tirerei fuori il peggio di me....

    Speriamo sia tutto bene quel che finisce bene....
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22
    Ah.... e per quanto riguarda il dover dire al carrozziere cosa fare, come farlo, che sforzi deve reggere..... siccome è il suo lavoro dovrebbe saperlo presumo... E dovrebbe sapere molto meglio di me se una lamiera può reggere o si è irrimediabilmente sfogliata.....
    D' altronde io posso essere il più ignorante degli analfabeti e voler rimettere in sesto una Vespa senza dovergli dire quali siano i punti critici eccetera.... è lui l' esperto...

    Nel mio lavoro mi occupo di sicurezza... e quando do dei consigli su che protezioni montare, come orientare le telecamere eccetera mi assumo le responsabilità di quello che dico.....
    Se consiglio di montare una telecamera e il ladro passondogli da dietro senza essere inquadrato la alza e riesce a svaligiare il negozio il cliente tenterà certamente (e giustamente) di "segarmi le gambe".... Se ti affidi a qualcuno dovrebbe essere esperto e sapere quello che sta facendo....
    Nell' esempio, non costringo mai a farlo ma consiglio sempre caldamente spiegandone i motivi di puntare una telecamera sull' altra in modo che si "proteggano" a vicenda....

    Uno si affida sempre agli esperti (o almeno più di noi) in tutte le cose, per questo motivo esistono i mestieri e i professionisti...
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  25. #25
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40
    Citazione Originariamente Scritto da Ale15
    Ah.... e per quanto riguarda il dover dire al carrozziere cosa fare, come farlo, che sforzi deve reggere..... siccome è il suo lavoro dovrebbe saperlo presumo... E dovrebbe sapere molto meglio di me se una lamiera può reggere o si è irrimediabilmente sfogliata.....
    D' altronde io posso essere il più ignorante degli analfabeti e voler rimettere in sesto una Vespa senza dovergli dire quali siano i punti critici eccetera.... è lui l' esperto...
    ma quetso carrozziere fa vespe spesso ?
    o una ogni tanto e per sbaglio?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •